Pelle sedili troppo delicata: Qualcuno ha esperienza di riparazioni? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pelle sedili troppo delicata: Qualcuno ha esperienza di riparazioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 3 Aprile 2011.

  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Son rossi. Io ho il lato passeggero nuovo, il lato guida che pur usurato si manteneva nel complesso discretamente, c'è solo quella cavolo di zona dove passa la cintura, saranno 2 o 3 cm dove il colore si vede che è venuto un pò via.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    fossero stati neri potevi usare del lucido da scarpe, ne basta poco con un panno morbido per ravvivare il colore...sconsiglio il lucido neutro, tende a diventare marroncino sulle parti prive di vernice...ci sono vernici di colore rosso ai link che ho messo piu' su, quindi potresti fare un ritocco con queste e risparmiare parecchio...io ho i sedili in pelle chiarissima, le vernici sono per beige piu' scuri quindi non le posso usare...pero' con le vernici devi spruzzare in modo uniforme per non avere differenze di colore e senza gocce...l'ideale sarebbe una crema colorante tipo lucido da scarpe...

    http://www.fenicecs.it/ita/auto/ricostruzione.php qui spiega le fasi della colorazione, non e' proprio semplice e ci vuole un po' di esperienza...con un sedile nero non si nota lo sporco e te la cavi con un po' di lucido per scarpe nero se si scolora leggermente senza nemmeno problemi di differenze di colore...ovviamente solo per piccoli ritocchi, in caso di grossi danni meglio far sistemare da un professionista...anche perche' il lucido per scarpe potrebbe lasciar residui sui vestiti se ne metti troppo...certo che, per un pezzettino piccolo come il tuo e il mio, spendere 150 euro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    riporto questa esperienza da un altro forum per chi ha sedili neri

    Ritoccare colore pelle sedili.

    Finalmente ho trovato un prodotto adatto alla bisogna...

    La pelle dei sedili della mia GTI presentava in alcuni punti evidenti segni di usura. Il nero originale se ne era andato, lasciando esposto lo strato sottostante, di colore grigio chiaro. Una situazione veramente brutta a vedersi. Avevo chiesto per una soluzione anche qui nel forum, ma senza ottenere risposta. Ebbene, ho provato con un rinnovafascioni, il "MY CAR" (penso che un prodotto analogo vada ugualmente bene). Imbevuta una spugnetta, ho tamponato le zone usurate, ho lasciato asciugare, ho ripetuto l'operazione et voila, il gioco é fatto! Già che c'ero ho ritoccato anche il volante... A distanza di mesi il nero non se ne é ancora andato e credo durerà parecchio. Non viene via con l'acqua, non macchia gli abiti. Buon lavoro!

    qui invece una valigetta con kit completo per riparazione e ritocco (non penso costi poco pero')

    http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/006/006881.pdf

    link del forum per stessi problemi...a quanto pare la qualita' della pelle bmw e' diventata scarsa come tenuta all'usura negli ultimi anni

    http://www.bmwpassion.com/forum/archive/index.php/t-202245.html?

    qui un interno bmw restaurato male che ha cambiato colore da chiaro a verde e i passaggi per il ripristino

    http://lacuradellauto.forumattivo.com/t3436-ripristino-interni-bmw-caso-clinico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  4. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    1 O scienziato, se cambi o inserisci un nuovo pezzo di pelle come toppa dovrai ricolorarlo o no? Se alzassi il sedile troveresti un francobollo di pelle da inviargli....

    E su youtube ci sono anche i procedimenti per poter ricolorare la pelle.

    Così ti danno la tintura giusta per la pelle,invece dal ferramenta cosa strac+++o pensi di trovare?pensi di poter dare a spruzzo il colore nitro o all'acqua?Pensi di darlo spugnato?pensi che il tuo ferramenta abbia delle vasche,nel retrobottega,piene di tinture all'anilina del colore giusto?dai.....

    io sulla mia vecchia 635 ho rifatto il colore dei sedili e qui si vede il risultato tra il vecchio colore blu ormai slavato e il colore giusto trovato tagliando un pezzettino di pelle trovato sotto la seduta....

    http://www.zetauno.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1631

    comuunque prima di dare il colore sui sedili giusti ho usato altri sedili come cavia, anche per valutare la tenuta del colorante swissvax sulla pelle..Non intaccava la concia originale e poi una volta asciutto, non si toglieva nemmeno con un panno imbevuto di ammoniaca.....ora l'ammoniaca non è l'unico liquido in grado di rovinare la pelle e la sua concia....ma se permetti, sicuramente c'è scritto sulla confezione che devi provare in un punto nascosto della pelle e non l'hai fatto, hai pulito anche piano la pelle con quel prodotto ma è diventato tutto nero, segno che qualcosa ha fatto reazione con la pelle....che sotto la superficie non è è comunque nera,se non ricordo male hai gli interni chiari.....nemmeno strappando la pelle vedresti del nero ....segno che il prodotto ha avuto qualche reazione con l'anilina con cui solitamente si tingono le pelli.

    tornando a bomba sul problema, il danno è fatto. vuoi il mio unico e spassionato consiglio?butta via quel prodotto, i lucidi da scarpe(?!?!?) e corri da colorglo.Se la pelle è così ridotta hai poco altro da fare...

    SiSco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Siccome la mia è una paranoia da maniaco e non un problema vero per ora rimane così. Prima di far delle c..te io e peggiorare la situazione lascio cosi com'è. Poi quando mi gireranno i 5 minuti, se mi gireranno, chiamerò dei professionisti in grado di fare il lavoro come dio comanda. Sulla carrozzeria ho ormai una piccola esperienza grazie anche ai consigli di Sisco e quindi mi permetto ormai di lavorare fai da me, ma sulla pelle per ora non m'azzardo.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ovviamente non provo a brasare il sedile per vedere il colore di fondo della pelle, ma non penso sia una reazione del prodotto, sul resto dei sedili e pannelli non ha dato reazioni anomale, quindi in teoria la "prova" l'ha passata a pieno titolo...mi sa che e' proprio la pelle ad essere scura senza colore...ho visto al link il lavoro che hai fatto...pero', considerato che i miei sedili sono nuovi, puliti e lisci, il procedimento sarebbe molto piu' semplice...quindi una leggera scartavetratina carta 500 per far attaccare meglio il colore, riscaldo con un phon la parte e poi due passaggi con spugnetta e colore facendo asciugare tra uno e l'altro...29 euro per una boccetta di colore (+ qualcosina per la spedizione) sono molto meno dell'intervento...tanto il mio e' un ritocco limitato...se va bene me la cavo con meno, se poi non mi soddisfa mi rivolgo a colorglo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    che colore hai? pure white?Io il prodotto l'ho dato con una specie di spugna tipo microfibra a piccole dosi e in più mani.

    SiSco
     
  8. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    se è pelle bianca ti mando una foto della pelle nappa bianca sezionata.sotto vari strati, dalla parte scamosciata o dove altro vuoi tu, non ci sarà mai nero....l'anilina pimentata penetra talmente tanto che la concia della pelle attraversa la stessa al 100%....quando diventa nera di solito fa reazione con l'anilina e la concia prende il nero, segno di qualche stravolgimento della struttura dei tannini nella pelle.....

    SiSco
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    si, ho il pure white, una "pura dannazione"...tanto bellino a vedersi con gli interni in radica, quanto maledetto da tener pulito...a tornar indietro avrei preso gli interni rossi (grigio o nero basta, mi avevan stufato, ma almeno il rosso e' un po' piu' scuro)...quindi non e' il fondo della pelle di colore nero? a meno che il cambio di colore nero sia sceso in profondita', non e' che sfregando la superficie ritorni chiara?

    ah, ho appena controllato sulla swiss...come dici tu chiedono un campioncino di pelle per il colore, ma con spedizione non e' 29 euro, ma ben 62...e col dubbio che il lavoro non venga bene (non per il prodotto, ma perche' non l'ho mai fatto)...tempo fa c'era un gruppo di acquisto per colori pelle sedili bmw, ma non hanno detto il nome del produttore, c'e' solo un link su ebay scaduto...dicevano che manco serviva il campione, a questi bastava il codice colore dei sedili bmw per risalire al colore da fornire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    qui forniscono colori per sedili bmw a basso prezzo, son divisi per modello di auto e colore interni, gia' pronti...per i modelli non disponibili si deve mandare una mail e probabilmente un campione di pelle

    http://cgi.ebay.it/BMW-Car-leather-Seat-dye-e36-e46-e81-e90-e60-M3-etc-/320607364582?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4aa5b025e6

    purtroppo ci sono per la z4 e85, non per il modello nuovo e89, ho mandato una mail per chiedere informazioni per colori diversi e costi.

    Comunque qui costano molto poco, meno di 20 euro (+ spedizione), se il colore su ordinazione con spedizione non differisce val la pena
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  11. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    vai di colorglo! lo fanno ad occhi chiusi...ci vuole perizia comunque col faidate, non l'ho scritto....

    62 euro buutate via contor 150 per un lavoro fatto benone!

    SiSco
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il sito inglese che ho trovato e' specializzato per marca e modello, per molte bmw han gia' il colore pronto a 20 euro+spedizione...a quella cifra val la pena provare per un ritocchino piccolo...il lavoro che hai fatto tu era molto piu' complesso, ovvio che ci vuole perizia...vedo che mi dicono, se il colore su misura costa poco posso provare...dicono che non c'e' bisogno di trattamenti per metterlo, giusto la pulizia della parte...col sedile nuovo poi sarebbe ancor piu' facile...ovvio che colorglo lavori bene, ma 20/40 euro per un ritocchino piccolo contro i 150...
     
  13. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    seguo.....
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.927
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Visto che sei di Monza, questa dovresti capirla: "Ofelè fa el to mesté".

    Quindi fai come dice SiSco.

    Caccia questi 150 euro al posto di improbabili soluzioni fai da te cheandranno solo a peggiorare la cosa.

    Prima o poi dovro' contattare anche io questi di ColorGlo per un paio di graffi sulla pelle, ma non ho tempo.
     
  15. Mafio

    Mafio Collaudatore

    359
    6
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    938
    Cooper S R53 - ex Z4 E89 30i
    non creare ulteriori casini...affidati ad un professionista ;-)

    Anche io interni pure white, uso questo prodotto per la prima passata...e poi finisco con il prodotto ufficiale BMW per la pelle! Interni perfetti ;-)
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    a parte il fatto di risparmiare, facendo da te non dipendi da altri, fai subito il lavoro senza aspettare...fosse un lavoro tipo quello di sisco dove il sedile era molto rovinato e da rifare completamente lascerei perdere, ma per un ritocchino di 3/4cm, se il colore costa poco, posso anche tentare...mal che vada, se il risultato non dovesse soddisfarmi, potrei sempre rivolgermi alla colorglo...tanto danni non li puoi fare, pulisci e metti il colore...se non va bene, tanto quelli della colorglo devono gia' raschiare il primo strato di colore per applicare quello nuovo, quindi leverebbero comunque anche la mia eventuale riparazione...ovviamente serve il colore, quindi devo sentire cosa mi dicono, se non fosse disponibile la cosa si chiuderebbe in partenza...la swiss lo fa, ma consegnato costa 62 euro, troppo per un tentativo ad esito insicuro...per 20 euro+spedizione invece la cosa e' piu' fattibile come tentativo...c'e' da dire anche che, se la pelle e' cosi' delicata, questo problema potrebbe presentarsi spesso e spendere ogni volta 150 per un ritocchino mi sembra una pirlata...con una boccettina di colore, per ritocchini, magari tiro avanti sino al giorno in cui magari dovrei far sistemare una superficie piu' ampia dalla colorglo
     
  17. Mafio

    Mafio Collaudatore

    359
    6
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    938
    Cooper S R53 - ex Z4 E89 30i
    ti ricordo che facendo da te hai creato il danno ;-)

    Inoltre, potresti ulteriormente danneggiare la pelle se qualcosa va male...

    Fai tu...in ogni caso spero che risolvi nel miglior dei modi.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    veramente il danno c'era gia' e si e' ampliato pulendo la parte, perche' lo strato di vernice era ormai talmente consumato che anche col prodotto apposito, appena bagnato, e' venuto via...in teoria sarebbe bastato anche del semplice lucido da scarpe (se va bene per scarpe da 1000 euro in pelle, di certo non puo' far danni su un sedile)...l'unico problema e' che non esiste questo colore, giusto marrone, nero, blu, neutro (che non colora)
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    un altro utente con z4 e lo stesso problema e' andato in conce e sistemano in garanzia...ho chiamato la bmw di monza e mi devono richiamare, sentiam un po' che dicono...ho trovato in giro anche altra gente che ha avuto problemi simili, cui han sistemato il problema in garanzia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2011
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ho chiamato io il conce di monza ma il responsabile delle garanzie non c'e', devo aspettare lune pomeriggio...quello con cui ho parlato mi ha detto di non avere esperienze di danni in garanzia sui sedili...per portarmi avanti ho gia' contattato bmw italia facendo aprire una pratica in merito, cosi' da guadagnar tempo nel caso a monza non riconoscessero il danno in garanzia.

    leggendo su bmw passion e anche su altri siti ho visto che in generale ci sono problemi sui sedili...i sedili con pelle sintetica sensatec tendono a tagliarsi sul fianchetto lato guida, mentre quelli in pelle perdono colore...hanno effettuato parecchi interventi in garanzia, pero' ad alcuni il problema si e' ripresentato in seguito fuori garanzia e han dovuto risolvere a spese loro...alcuni hanno optato per far rivestire il sedile ex novo esternamente...uno con la frau aveva ottenuto un prezzo di 850 euro per sedili e pannelli porte, prezzo basso in virtu' della crisi che crea sconti maggiori...appena ho novita' posto subito visto che anche altri hanno questo problema...consiglio a chi ha ancora la macchina in garanzia di passare in conce a far visionare il problema, se lo han passato ad altri non vedo perche' non dovrebbero passarlo a tutti...dimenticavo: bmw italia dice di non avere una segnalazione ufficiale di problemi ai sedili in pelle, ma a quanto pare da report degli utenti i concessionari sono a conoscenza del problema che sembra abbastanza ricorrente
     

Condividi questa Pagina