Salve a tutti! Ho visto il kit pedaliera in alluminio della BMW, ma mi hanno detto che sui 2 pedali di frizione e freno si tratta di una copertura: che vuol dire e come si fissa? Poi il pedale dell'acceleratore va proprio sostituito: ora di solito non mi piace andare a smontare cose che funzionano tranquille, tipo il pedale dell'acceleratore: pensate ci siano "rischi" nell'operazione o è una cosa fcile facile? Grazie per le risposte!
Vai tranquillo col fai da te. Io li ho messi, per frizione e freno devi levare le coperture in gomma che hai ora e mettere quelle nuove, per l'accelleratore è semplice svite un paio di viti e stacchi un connettore e metti quello nuovo:wink:
Pedaliera alluminio ok ragazzi, grazie mille per le risposte, allora lo ordino e poi ci provo! A presto!
e questa si monta avvitandola sui pedali di serie giusto? vanno forati visto che c'è la dima nel kit?
quello del sito.. sezion annunci.. http://www.bmwpassion.com/forum/vbclassified.php?do=user&userid=1841
Salve a tutti! In realtà ancora non mi sono deciso a fare il lavoretto. Per la precisione, però, il kit a cui mi riferivo è quello in acciaio inox e non quelli in alluminio che effettivamente si fissano con delle viti. La domanda è: esiste un poggiapiede da abbinare? Ho visto quello M che ha l'esterno cromato e la parte centrale in gomma nera, solo che riportano sempre che va bene per la Serie 3 attuale. Ma il poggiapiede non dovrebbe essere uguale per tutte? Avete notizie? Grazie e buon anno!
http://cgi.ebay.it/BMW-PEDALI-ALLUMINIO-1-3-5-7-8-X1-X3-X5-Serie-MANUALE_W0QQitemZ200418166505QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item2ea9da86e9 In questa inserzione c'è anche il poggiapiede ...basta che scorri un po' in giù !!
Attenzione non vorrei che confondessimo Gio quelle che vanno avvitate del quale è presente anche la basetta per il poggiapiedi sempre da avvitare, non mi risulta essere originale e onestamente non mi metterei mai a bucare i pedali di serie per mettere quelle. Quelle originali non prevedono il poggiapiede come sulle e46 in stile M che io ho sul 330 ma che non si pò mettere sulla z4 perchè non compatibile e ne previsto (sulla z4 M non c'è manco li) e non si avvitano ai pedali ma sono solo (a parte l'acelleratore) delle coperture in gomma e alluminio del pedale. che costano su ebay da un venditore che ora non ricordo circa 100/110 non di più :wink:
da parte mia non confondo nessuno, quelle che ho in vendita sono originali altrimenti non lo scriverei!!:wink:! occorre forare i pedali (operazione semplice che non comporta danni e retroattiva, nel senso se li si vuole togliere si puo e si puo rimettere i gommini) hanno codice bmw indicato nell'inserzione e verificabile con l'etk o nel sito l sito indicato piu su!!
Grazie a tutti! Si, in effetti quelli a cui mi riferivo, in acciaio inox, non prevedono fori, come invece prevedono quelli in alluminio, anche essi originali BMW. Su è bay non li ho trovati, ma cercherò ancora. Grazie per il chiarimento sul poggiapiedi: infatti ho visto che è sempre riportato che va bene per serie 1, 3 ecc..., ma mai per Z4 e nemmeno la M ce li ha, come giustamente dice Silverice. Insomma ora mi è chiaro che almeno il poggia piede non potrò metterlo. Grazie ancora a tutti!
scusa Mario non volevo essere saccente ma visto l'ora non sono manco andato a vedere il link da come scrivevate pensavo parlaste di quelli tipo quelli postati da te ma con la M che non mi pare siano originali :wink: per il montaggio bho sono puntigliosissimo e non forerei cmq sbaglio qualche mm mi ritrovo il pedale storto e rodo all'infinito
scusa de che??... era solo per chiarire:wink: quanto ai fori, non si fanno precisi ma un paio di mm piu grandi cosiche al montaggio hai la possibilità di metterli bene dritti.. possibilità di errore uguale a zero, certo bisogna avere un po di manualità quanto a puntigliosità... so che significa:wink: