Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker84, 27 Ottobre 2011.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Si ma che collegamento ce fra tergi e pedile del freno? Cioè non ha senso????
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    bho,mai notato nulla!!!!!,domani provo e vi faccio sapere ,io noto solo di "pulsare" il pedale frizione se viene premuto leggermente
     
  3. Felipo

    Felipo Kartista

    193
    2
    28 Settembre 2011
    Reputazione:
    14
    118d rest
    No effettivamente non ha senso come cosa.

    Io lo sento distintamente su pedale del freno e frizione.

    Penso che la struttura a cui è fissato il motore del tergi trasmetta la vibrazione ai pedali.
     
  4. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    raga,provato oggi,lo fa!!!!!!!!! ,ma senza di voi non me ne sarei mai accorto, e' una cosa proprio leggera leggera ,si nota invece molto di piu' se a folle premi un po' la frizione, si sente tipo "pulsare" .

    un difetto???? ,naaaaaaa ,fossero tutti cosi' i "difetti" ;-)
     
  5. DaniR1

    DaniR1 Aspirante Pilota

    2
    0
    27 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E87
    questo è vero ma per essere una crucca (anzi in quanto BMW direi LA Crucca!) su 30.000 € di macchina di listino onestamente non me le aspettavo queste piccole "distrazioni" se così possiamo definirle... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    mai fatto caso, domani provo.

    C'è anche da dire che per me la frizione è perfetta mentra un amico ha venduto la stessa auto perchè la sentiva sempre "slittare" (problema cmq noto...)
     
  7. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    C'è un mio amico che ha mandato un reclamo scritto alla Ferrari perche la sua 458 Italia quando va in riserva non va da sola a fare il pieno!!
     
  8. DaniR1

    DaniR1 Aspirante Pilota

    2
    0
    27 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E87
    dato che stiam parlando di una macchina a partire da 25.000 € e non della chevrolet spark da 8.000 € full optional volevo semplicemente dire che queste piccolezze, seppur effettivamente piccolezze fondamentalmente irrilevanti, un marchio del calibro di BMW (che ci tengo a ridire che a mio giudizio è La tedesca per eccellenza) potevano risparmiarsele! tutto qui... non c'era bisogno di ironizzare... detto cio tornassi indietro riprenderei in ogni caso BMW e quando un giorno cambierò macchina spero sia un'altra BMW ma se ci rifletti su questi piccoli "difetti" son cacatine che possono essere tollerati sulla Punto 1.9 che avevo prima o sulla spark ma su macchine di questo calibro non dovrebbero esserci... poi sono il primo a dire che non me ne frega niente e che non mi da noia... così come il bracciolo centrale che scricchiola a ogni cambio marcia... alla fine con la musica che tengo sempre a chiodo quasi non ci faccio nemmeno caso...
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sai quanti ferraristi si lamentavano delle marce che faticavano a entrare, prima degli anni 90?

    Zero!

    Quella è la differenza tra appassionati d'auto e consumatori.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  10. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi

    Calibro? :mrgreen:

    Hanno sfornato un 2.0d che se arrivi a 150k km con la stessa catena devi dire grazie xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> c'è il rischio di fare un grattuggiato di motore in ogni momento. .. figurati se qualcuno si fila che gli vibra il pedale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non l'ho capita perdonami :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ci lamentiamo per ogni cavolata. Oggi le macchine sono infinitamente più affidabili di qualche anno fa. E non è detto che una bmw, solo perché tale, debba essere sempre perfetta. Esiste la garanzia, esiste l'assistenza. Il pedale che vibra con il tergicristallo non mi sembra un difetto ma una caratteristica, sinceramente.

    Poi se mi parli della catena, il discorso è diverso, ci mancherebbe. Io stesso ho venduto la 1er ai 100 mila km.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  12. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Stai scherzando?? io queste "caratteristiche" non le voglio...non facciamo passare per caratteristiche le cazz@te che fanno in BMW per favore!!
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi

    Allora ti consiglio vivamente di comprare una carrera GT perché le macchine normali sono piene di queste cavolate.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  14. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ma io non mi lamento per queste cavolate perchè la macchina perfetta non esiste ma non chiamiamole "caratteristiche"!! Anche se piccoli sono sempre " difetti"
     
  15. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Ti spiego il perchè della battuta... se io compro un'auto da 5 mila euro da 50 o da 500 mila voglio comunque che sia perfetta!!! non è che siccome prendo una fiat mi devo prendere un bidone!! indubbiamente da fastidio quel tremolio (la mia ne era esente) ma sinceramente se si è appassionati di un'auto queste sono sciocchezze!! La differenza sta in chi è appassionato e chi la utilizza per andare da un punto A ad un punto B! il primo la guida si diverte e del tremolio se ne frega!! il secondo si lamenta perchè quando la guida non si diverte!

    Daniele aver fatto una ca.... su un motore non vuol dire che il marchio è solo quel motore!!! il 95% dei tuoi post sono incentrati sul discorso catena! sono d'accordo è un difetto c'è bmw non sta dando il meglio ma non fanno solo l'N47 intorno al motore di sono componentistica, assetto, telaio, interni, finiture ecc... ci lamentiamo del motore ma gli altri marchi hanno gli stessi difetti!! vedi turbine, iniettori, piantoni ecc... l'auto perfetta non esiste!!
     
  16. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    io sono dell'idea che se un utente segnala un problema più o meno vistoso si debba cercare di farne tesoro ed accontentarlo.

    Steve Jobs diceva proprio che le lamentele dei clienti sono la loro migliore fonte di informazione

    Che sia una auto da 30mila o da 10mila, credo che debbano essere perfette, in una soglia di tolleranza però.

    Se nessuno si lamentò del cambio ferrari vuol dire che a nessuno dava fastidio, non che non era un problema.
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    Beh se ci fidiamo delle parole di una persona che è diventata ricca vendendo fumo a prezzi di oro non andiamo avanti....
     
  18. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi

    Ora mi vieni a fare pure statistiche sui miei post?

    Credo che i questo momento, dato i tempi e la tendenza al downsizing, si stiano vendendo più 2.0 che motorizzazioni più grosse e stanno mettendo in commercio motori potenzialmente fallati.... Questo lo reputo un problema! Se il pedale vibra con il tergicristallo (anche la mia lo fa) mi pare poca cosa! Questo ho voluto affermare. ...tu parla pure per il 95% o anche 98% dei tuoi post di quello che ti pare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi

    Nooo, non toccare il genio del XXI secolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ora prenderai le rep - da tutto il forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pensa quando non esisteva internet e non esistevano i forum. La gente comprava solo per il marchio e il feedback poteva essere dato solo da un meccanico o dall'amico.

    Io ho visto la moria di catene dell' N47 e la mia 120d l'ho venduta. Grazie forum, grazie internet. Ma di certo non faccio una campagna contro bmw. La farà chi ha comprato la mia 120d, magari. Ma sarà contento comunque, perché con 4 soldi ha preso una macchina fantastica.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Pedale del freno vibra con i tergicristalli accesi

    Davvero bella questa concezione, le cose le compriamo per il marchio e non per la reale qualità di fattura...c'è internet, ci sono i forum ma noi non li sfruttiamo. ..o meglio, non ci pensiamo prima, perché credo che se tutti avessimo letto dei problemi prima dell'acquisto, io dico che un buon 50% di noi avrebbe desistito, io il primo...chiamaci non appassionati, chiamaci guidatori della domenica, chiamaci come vuoi o semplicemente gente che vuole un mezzo affidabile.

    Tu stesso per evitare le rogne l'hai data via. ..e chi l'ha comprata magari avrà avuto una macchina fantastica... ma se avrà il problema credo che l'alone luccicante verrà sostituito da una fattura da saldare...se fossi stato un appassionato dovevi tenerla fino alla fine, e ripararla con le tue mani fino allo stremo, se non hai fatto così non sei un vero appassionato :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Credo che l'ot sia stato sufficiente, mi scuso per aver sollevato l'argomento.
     

Condividi questa Pagina