Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Gioel, 18 Ottobre 2014.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.033
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi pare che ci fosse una discussione simile in off topic vita dell'automobilista

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  2. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Scusate io non avevo visti nulla su sta legge....

    Ma quindi tutto vero? E come dimostrano se mi fermano che avevo un auto in prestito da oltre 30 giorni?? A me pare stiamo arrivando oltre la follia....
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi iscrivo.

    quindi ogni dipendente autista che cambio devo aggiornare!

    Che fastidio, costi che aumentano...che forse saran relativi e sicuramente di molto minori al costo tempo perso!

    Non ci credo! per me è segnalare sotto la tabella costo nuova assunzione una certa cifra ed in più ore di lavoro di risorse umane perse per svolgere la pratica.

    Dubito che l'impiegata da sola in 3 ore mi risolva la cosa!

    1 ora di pc?

    O magari visto che siamo in italia dovrò andar io con 3 ore perse magari con l'impiegata che ne perde altre 3 per organizzare magari pure il dipendente?

    si rischia di aggiornare in 15 minuti di lavoro via web, come far perdere anche più di un giorno di lavoro!

    cosa che magari succede ogni qualche mese](*,)

    Con già i costi di assunzioni di risorse umane "nulle" alle stelle!

    Stanchezza :rolleyes:
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Quando avevo la ditta, per i mezzi a lei intestata, comprese le mie auto, veniva fatta una Delega firmata dall'Ammistratore Unico con indicati i dati del conducente.
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Veniva, ma ora?
     
  6. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    ora non più a quanto pare.. quello che continuo a domandarmi io è ... mi fermano.. come diavolo sanno che non ho lauto in uso da più di 30 gg????

    e noi che abbiamo un azienda con auto che però usano tutti al bisogno???? e quindi non per 30 giorni filati?? .... che palle....
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.033
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
  9. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Esatto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre


    Giorno a tutti,

    Ho letto la circolare ministeriale,

    Il problema non si pone se siete conviventi cioè stessa residenza!

    In caso contrario deve esserci un atto di qualunque tipo che attesti l'inizio del prestito! Quindi un semplice prestito tra privati non rientra in questa nuova norma!

    La cosa aberrante, però, è che non si sà a carico di chi sia l'onere della prova! Quindi se incontri un agente, finanziere, zelante potrebbero esserci problemi!

    C'è qualche agente o finanziere in questo forum che possa chiarire la cosa?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

    Dimenticavo.....Grazie

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

    come ql solito sara una rottura per le aziende che dovranno perdere altro tempo oltre a tenere su sto straccio di paese...

    STRAQUOOOTOOOO

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Io lo scorso anno per far felice mio padre gli ho regalato una vespa 200 ed essendo una sorpresa me la sono intestata. Io e mio padre non abbiamo la stessa residenza... gli faranno la multa ? :rolleyes::rolleyes::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

    Ho un problema simile al tuo....e purtroppo è proprio questo che va chiarito! Un amico avvocato dice di stare cmq tranquilli perché non sono atti ufficiali! Speriamo abbia ragione

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

    Nel senso che non é che tuo padre abbia un atto di comodato d'uso e anche se lo avesse tutti gli atti prima del tre nov non devono obbligatoriamente essere aggiornati

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Se non ho capito male la registrazione dovrebbe riguardare solo quelle auto che si trovano in particolari situazioni e cioè auto aziendali auto sequestrate auto date in comodato d uso auto in cui il proprietario e' deceduto e la usa un erede e così via mentre le auto di famiglia intestate ad esempio al capo famiglia possono essere usate tranquillamente dal resto dei familiari.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Facciamo un po' di chiarezza:

    Via Omniauto
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mi pareva strano infatti..
     
  19. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

    Grazie, chiaro ma se due familiari non sono conviventi ma usano l'auto in comune anche per lunghi periodi senza un atto, tipo comodato, devono o no registrare la cosa?

    Secondo me la domanda che si pongono i più é questa e la risposta, da quello che ho capito, è no!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. Fabiuz

    Fabiuz Collaudatore

    492
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    756
    Bmw 320D
    Patente e libretto: multe da 705 euro dal 3 novembre

    Lo fanno x i velox e le multe date dal numero di targa. Essendo secondo loro il proprietario in solido la stessa persona che commette l infrazione non dovrai + portare la patente di chi guidava il giorno x all ora Y. Verranno sempre decurtati punti al proprietario...

    Send by xbox360 jtag using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina