forse dipende dalla categoria del CQC. Io ho la C e la CE. La D e la DE non me l'hanno messa nel CQC in quanto non ero in possesso di CAP. Il CQC è suddiviso in 8 categorie, sicuramente il prezzo cambia in base alla categoria
Grazie! :wink: Vedrò cosa mi dicono in Scuola Guida, anche perchè la patente la paga il mio datore di lavoro, per cui COSA farmi fare spetta a lui dirlo.... Essendo che in ditta abbiamo l'autocarro sopra le 3,5 ton. con la gru ma senza rimorchio e storie varie penso che ne abbia abbastanza di pagare una "C" normalissima... Cmq vedremo...
davvero? quindi mio papà che sono 30 anni che ha la C da settembre senza il CQC sarebbe come avere una normalissima B?
si so già cosa bisogna fare, io ho preso la patente venerdì ed ho già fatto richiesta per il CQC... riferirò a mio papà allora, il problema sarà convincerlo a farlo visto che la patente C gli serve 3-4 giorni l'anno, ora che l'ho presa io non gli servirà manco per quello... thanks
ma se il mezzo che si guida si usa per trasporti propri, o della ditta per la quale lavorate,cioè non per conto di terzi, la cqc non serve; bisogna verificare come è stato immatricolato l' autocarro
Certo conto terzi è quando si trasporta merce per conto di altri... Cioè hai un azienda di trasporti che fa carichi e scarichi in varie aziende... Conto proprio è quando hai un azienda tua, non so ti faccio un esempio: hai un azienda che produce mangimi e trasporti solo la merce che tu produci:wink:.
Attenzione... Si è esenti dal CQC se si utilizza un mezzo immatricolato conto proprio ma solo per fini non commerciali!!!! Cioe se ho un azienda con varie sedi e utilizzo IO il mezzo per spostare la merce da una sede a l'altra non ho bisogno di CQC. Ma se utilizzo il mezzo per consegnare la merce che ho venduto allora il CQC ci vuole perche il mezzo è utilizzato a scopi commerciali.... Ti faccio un esempio... Tu hai un azienda che produce calcestruzzo e hai le betoniere immatricolate conto proprio.... In questo gli autisti hanno bisogno del CQC. Comunque guardate qua:http://www.google.it/search?sourceid=navclient-menuext&ie=UTF-8&q=www.alboautotrasporto.it%2fadm%2fMedia%2f%2f15627_INT@42-44.pdf
Ok grazie mille Sardinia! :wink: Poi sett prox vado in scuola guida e mi informo bene sul da farsi....
Tutti i carriattrezzi sono immatricolati come uso specifico, tranne per chi lo uso solamente per trasportare (come un mio cliente che fa autodemolizioni). Beh nel dubbio, meglio fare richiesta per il CQC anche per mio padre grazie
io ho un azieda che produce dei macchinari che spesso consegno, e mi era stato detto dall' autoscuola che la cqc non mi seviva; adesso devo fare richiesta ugualmente, poi vi dirò.
Guarda di queste leggi non se ne è mai capito niente.... L'unica cosa che si capisce è che è la solita fregatura per mangiare soldi... Io in ogni caso ti consiglio di fare quello che stai facendo cioè di prenderlo ugualmente almeno vai sicuro:wink::wink::wink:. E poi se ti fermano col camion e hai commesso un infrazione i punti te li detraggono dal cqc e non dalla patente e questa è già una buona cosa anche se secondo me anche qua c'è la fregatura: infatti se termini i punti nel cqc non potrai più usare il mezzo di lavoro ma l'auto si. Se invece termini i punti nella patente non potrai usare ne auto e ne mezzo di lavoro. Praticamente se fai delle gravi infrazioni con il camion ti ritirano solo il cqc almeno il sabato notte puoi andare a ballare in macchina se invece commetti le infrazioni in macchina non ti permettono neanche di andare a lavorare nonostante tu abbia in tasca la patente professionale. Ma... dico io... non sarebbe piu logico se fosse il contrario?
infatti faccio richiesta solo per quello che ai scritto; stasera all' autoscuola mi hanno confermato quello che mi avevano detto la volta scorsa, e cioè che usando un mezzo proprio la cqc non mi servirebbe, ma vista la possibilità sarebbe da stupidi non approffitarne