Ciao Ork, la mia lo fa da nuova - è stata immatricolata in aprile 2009 - fa crrrr nelle curve strette a bassa velocità. Io non mi sono mai preoccupato perchè non crea alcun malfunzionamento! Se qualcuno è salito su una GT3 sa che è normale a bassa velocità in manovra sentire questo rumore di "sfregamento" in un differenziale. Chiedero' in officina al prossimo tagliando - comunque mal che vada c'è la garanzia!
non so cosa intendi per bassa velocità, per la mia è forse vero il contrario cioè in manovra non si sente nulla, invece più aumento la velocità e l'angolo di sterzata e più aumenta il rumore di sfregamento, per farti capire lo posso sentire anche in autostrada. per quanto riguarda la garanzia non mi è stata di molto aiuto visto che il differenziale me lo hanno già sostituito e non si è risolto nulla. il vero problema è capire se questo rumore è effettivamente normale ( a me sembra di no), da cosa dipende e se si può eliminare.
oggi ho fatto dei video: il rumore che sento quando vado dritto, sia nel senso di marcia che in retro a bassissima velocità, sono riuscito a catturarlo e vi posto il video. [http://www.youtube.com/watch?v=1wV0a8If1IE] ma per quanto riguarda il rumore che si sente in curva non riesco a registrarlo: se tengo il finstrino chiuso il microfono non losente se metto la fotocamera fuori dal finestrino il rumore del vento copre tutto, suggerimenti?
quoto nic x quel rumore. x l'altro credo di aver capito qual'e' quel rumore... l'aveva anche enricob ma mi pare non fossero riusciti a capire da dove arrivasse... cmq niente di preoccupante :wink:
li avevamo già controllati ed erano a posto. mi viene il dubbio che sia qualcosa collegato all'acqua il giorno prima ho dato una lavata all'auto poi l'ho messa nel box e il giorno dopo mi ha fatto il rumore che ho registrato nel video: può essere qualcosa nelle pastiglie che si ossida e fa spessore o che si incolla? mi viene in mente che lo stesso rumore me lo faceva l'slk che avevo prima, ogni volta che la lavavo quando uscivo dal box di lavaggio in retromarcia faceva un frastuono del genere.
ragazzi devo portare la macchina a fare sostiuire l'olio dei freni e l'olio motore (è possibile che già a 19000km devo sostituire l'olio motore?), volevo chiedere se qualcuno sa se c'è un olio particolare da mettere nel differenziale che potrebbe aiutare ad eliminare il rumore che sento. in bmw me lo hanno già sostituito con uno specico ma non so cosa hanno usato. avevo anche pensato e se ci aggiungessi anche un pò di x1r? visto che dicono che il rumore deriva dagli atriti del differenziale? ciao.
Allora ork, ho sentito il filmato ed il rumore che hai tu è LO STESSO IDENTICO DI QUANDO HO CAMBIATO IO LE PASTICCHE POSTERIORI! Non ci sono storie............pasticche. Per l'altro non posso aiutarti. Se ti dicono che le pasticche non hanno problemi, fattele cambiare lo stesso perchè IMHO risolvi al 100%, il rumore è uguale e a me si è risolto con il cambio pasticche post.
Non mettere addittivi e *****te simili Il cambio olio motore c'è in concomitanza dell'oil service, per quando te lo segna il BC. Comunque sia, cambiare spesso l'olio motore, non è certo un male, eh......
ma a parte il rumore di pastiglie perchè ti traini un secchio ??? sono le pastiglie, avevo un rumorino simile in curva e quando le ho cambiate è sparito
solo in curva? rumorino come? come quello nel video, che non è prorio un rumorino, o piuttosto un crrrrrrrr? perchè allora ritorniamo al caso dell'altro rumore che avverto in curva e che allora potrebbe dipendere sempre dalle pastiglie.
quello che mi ha fatto strano è che da fine febbraio ho l'avviso che a marzo dovrei l'olio dei freni, mentre da due giorni mi dice da subito che sono in ritardo sul cambio dell'oio motore, senza alcun previo avvertimento.
Lascia stare gli avvisi del BC riguardo olio motore (intervalli e quantità), perchè non è il massimo della precisione. Se ti avvisa che vuole un rabbocco tu cmq mettigli quel mezzo kg, per il resto stai sempre attento a far dare un'occhiata al livello anche facendo svuotare e riempire il circuito ogni 10/15.000 km. Io l'ho dovuto fare una volta perchè l'indicatore di livello si era inspiegabilmente bloccato. Per 10.000 km non è mai sceso neanche di mezza tacca (impossibile), poi di punto in bianco, in due giorni è sceso a metà. Per il rumore non è questione di olio, sono andate le pasticche. La M ha un problema, se la pasticca si consuma in maniera non del tutto uniforme e non si consuma nel punto in cui c'è il sensore, non ti avvisa........e ti fa quel rumore bastardo. A me è successo esattamente così, stesso identico rumore, da dietro e cambiando è sparito. Infatti mi hanno poi confermato che erano andate. La M mangia le pasticche posteriori per via del DSC che spesso "lavora" con picolissime correzioni anche quando non si accende la spia. Data la quantità di cv che deve gestire al posteriore, un set dura decisamente poco.
ragazzi finalmente sono riuscito a registrare il rumore che sento in curva, ieri era una bella giornata quindi ho potuto fare la prova con il tetto aperto. a voi i giudizi, riusciremo a capire cosa è ed a risolvere il problema? http://www.youtube.com/watch?v=KKkV_Z093w4
Molto strano, hai toccato il sottoscocca con un gancio di un cancello? Controlla il telaietto di alluminio paracalore della trasmissione, non vorrei che in alcune curve, il leggero spostamento del cambio va a toccare il telaietto.
no ganci sicuramente no. mi fai venire il dubbio di avere toccato in qualche rampa, oppure, non so se sia possibile, mi viene in mente che il rumore lo sento da quando ho cambiato le gomme, può essere che abbia toccato quando sono salito sul ponte? comunque la macchina la si è visionata più volte sul ponte con i meccanici della conessionaria e non si è notata nessuna zona grattata. tuttavia riesci a postarmi gentilmente una foto del telaietto che mi dici? ma secondo te questo rumore è quello che farebbe il differenziale mentre lavora o non centra nulla?
Ci sono più cose che possono fare quel rumore: - un sassolino tra paradisco e disco - differenziale - paracalore (telaietto) in alluminio dello scarico che va a contatto con il cuscinetto del differenziale.
ORK è lo stesso rumore che avevo io: sparito cambiando le pasticche dei freni che si erano sbriciolate (EBC gialle). Cambia le pastiglie e va via /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />