Pastiglie consumate ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pastiglie consumate ?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ork, 28 Novembre 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92


    mmmmmmmmm



    .....ti conviene fare una prova.


    Piazzale, un amico in piedi che sente i rumori provenienti e tu che simuli le condizioni del rumore passandogli vicino.

    Hai provato a sentire il rumore a finestrini abbassati?
     
  2. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    in effetti con il tasto sport non inserito non schiaccio mai violentemente a fondo l'accelleratore uno perchè so che in quel momento voglio andare piano e due perchè se voglio correre schiaccio il tasto sport; ma anche in questo caso raramente ho schiacciato violentemente anche perchè ho visto che il più delle volte cambia molto.

    per l'accensione del dsc in mdm non penso che la spia sia fulminata altrimenti non si accenderebbe neanche con tutti i controlli inseriti, può essere che non ci abbia mai fatto caso forse perche più concentrato nella guida, comunque cercherò di verificare.
     
  3. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    la prova dell'amico non l'ho ancora fatta.
    il rumore lo sento quasi sempre con il finestrino aperto per cercare di captare meglio nuovi elementi, a capote aperta il rumore è molto fastidioso tanto che se tendi l'orecchio lo senti anche con i finestrini chiusi.
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    mmmmmmmmmm............imho pasticche................



    solo in curva o anche in rettilineo?


    Gas a fondo o anche parzializzando?
     
  5. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M

    io le sento solo in curva anche se ti devo dire che dopo che l'abbiamo messa sul ponte dal gommista per fargli dare un'occhiata la prima volta quando sono uscito dall'officina mi ha fatto degli steng steng andando dritto ai 5 km/h, ma ora non lo fa più in tali condizioni.

    il gas secondo me non è rilevante, se sono in discesa senza gas e faccio la curva con un certo angolo di sterzo ad una certa velocità si sente il rumore.
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    DEL GAS TE LO CHIEDO PER IL DIFFERENZIALE...........

    .....se è il differenziale il rumore è maggiore quando in curva aumenti il carico ed il lavoro.
     
  7. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M

    si avevo capito, dici che se è il differenziale allora in discesa con velocità d'inerzia in curva non c'è carico/lavoro e quindi non ferabbe rumore?
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Certo che c'è, ma sicuramente il carico è minore..........




    ......quando lo fece a me, il rumore era molto distinto e semplice da capire.....era inequivocabile che fosse il differenziale e prevalentemente mi faceva rumore nelle curve verso sx in discesa in contropendenza in rilascio....

    ....figurati un po'.
     
  9. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    io lo sento nettamente nelle curve a destra, un pò meno in quelle a sinistra.
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    A farla breve, se lo senti anche in rettilineo ed è rumore acuto di ferraglia che sbatte, sono le pasticche.

    Se è un rumore di ingranaggi e solo in curva è l'olio del diff.

    Potremmo anche esserci come chilometraggio, sei vicino al cambio.
     
  11. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    in estrem sintesi posso dire che la desrizione più attinenete è la seconsa.Allora non mi resta che seguire ciò che mi hanno detto in officina e fare 1500 km di curve affinchè l'olio si distribuisca per bene?
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Se lo hai già cambiato si, esattamente, devi aspettare un po' prima che "la cura" faccia effetto.


    Ovvio che la storia delle curve è una menata..........basta già un curvone in autostrada per far aprire le lamelle di quel po' per far travasare l'olio negli ingranaggi.
     
  13. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    ma allora è preferibile/+veloce come trattamento il fare curvoni velici in autostrada o fare curve strette su strade normali?
    a me hanno detto di fare più curve possibili per almeno 1500 km.
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Maddai......facci la strada che ti capita, non è che devi andare in giro per curve per 1.500 km fino a che sparisce il rumore, ma scherziamo?

    :haha
     
  15. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M

    si ma io vorrei che la lubrificazione avvenisse il prima possibile perchè sto rumore non si può proprio sentire e ho sempre l'ansia che si spacchi qualcosa. quindi secondo te è più efficace fare dei curvoni in autostrada o curvette in strada normale?
     
  16. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    racconta in giro che stai scaldando le gomme per la tua prova speciale della domenica mattina all'alba.... che invece stai zigzagando per far lavorare il diff. non lo sapra mai nessuno, ti diamo la nostra parola! :mrgreen:



    Riccardo
     
  17. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    :haha:haha
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Facci la solita strada.........
     
  19. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    incredibile!!! oggi nel solito tragitto casa lavoro, per la gioia del nostro moderatore carlox6 al già noto tic tic tic si è aggiunto il prima citato da TheD crrrrrr crrrrrrrrr crrrrrrrr. sono due suoni distinti il primo più acuto e sembra provenire più da dietro e per chi ha il cuopè è forse più difficile sentirlo se non ha il finestrino un pò aperto o non percorre strade con muretti o colline lato strada sui quali il rimore riflette, il secondo è più cupo infatti è molto più facile sentirlo perchè ti entra nell'abitacolo sembra di averlo sotto il sedile guida. Quindi ora cosa devo pensare? il primo era l'annunciazione del secondo? il secondo è la conseguenza del primo?
    oppure il secondo è la conseguenza del cambio olio effettuato dal concessionario?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2009
  20. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ok, e' arrivato anche il canto del differenziale :mrgreen:

    scusa ma non ti avevano rinnovato l'olio? invece che farlo entrare in circolo bene e risolvere hai peggiorato.. c'e' qualcosa che non quadra.


    Riccardo
     

Condividi questa Pagina