aggiornamento: sono andato presso l'officina dove avevo l'appuntamento per fare vedere i dischi, risultato la persona con cui avevo parlato non c'era perchè ha avuto un imprevisto, comunque l'officina non mi ha fatto una grande impressione forse è stato meglio così. inoltre parlando con altri meccanici mi hanno tutti sconsigliato di fare la rettifica, mi hanno detto che sono cose che si facevano anni fa su macchine da battaglia non su auto come le nostre, effettivamente forse mi sento più sicuro a cambiarli. il dubbio rimane sempre sul fatto che il problema siano proprio i dischi, non vorrei cambiarli, magari con dei brembo e poi scoprire che il problema era altro. qualcuno sa indicarmi il prezzo e dove posso comprare i 2 dischi anteriori della brembo o marca simile? grazie.
ieri volevo fare una piccola prova ma ci sono riuscito solo in parte: ho provato a ripulire i buci di un disco freno con un cacciavite, ma purtoppo le razze dei cerchi me lo impedeiscono, sono riuscito a pulire si e no 5/6 fori. sembra strano ma quando ho ripreso l'auto per alcune curve il rumore è fortemente diminiuito. poi con le frenate è ritornato. qulacuno che riesce a smontare facilmente le ruote potrebbe fare questa prova e verificare se ha lo stesso risultato. se la risposta è positiva bisogna capire perche i fori otturati portano questo rumore.
Quando i freni anteriore si riscaldano, in curva sento lo sfrecamento sordo. Appena si raffreddano non si sente più nulla. Si tratta della molla secondo te?
mi puoi spiegare meglio? hai mica delle foto/immagini per capire dove e come è questa molletta? grazie.
Anch'io ho lo stesso problema di ticchettio di ork ma devo fare una paio di precisazioni: viene da entrambe le ruote anteriori, nell'e92 di prima (sempre m3) non l'aveva mai fatto, lo fa anche quando sono in curva a filo di freno (proprio poco, era una prova fatta apposta), una volta (tra le varie prove per eliminare il problema) ho tolto un cerchione anteriore ed ho pulito il disco col compressore foro per foro (non avete idea di quanto erano tappati, quanto tempo mi ci è voluto ma sopratutto quanta polvere di pastiglie è uscita...nuvole, letteralmente) appena rimontato il cerchio il rumore era sparito, dopo poco ha ricominciato a farlo lieve ed ora è già tutto come prima. Mi sembra di aver letto che il bc mi da il cambio pasticche anteriori tra 12000km (mah, mi sembrano decisamente troppi) e l'E93 M3 ha sui 35000km. Con le prove che ho fatto sono ancora più in confusione....
cmq io sulla mia l'avro' sentito 2/3 volte e x poco tempo, E92 e E90 compresa..... quindi molto meno di voi... ci sara' un collegamento con l'andare molto in pista?
esattamente come me: rumore su entrambe le ruote anteriori, se si puliscono i dischi per un pò di tempo sparisce fino a che non si fanno delle frenate un pò più decise e si ritappano i fori dei dischi.
perche' sei cosi' convinto visto che...... .... e a me non lo fa praticamente mai? forse che scaldando i freni moltissimo, che su strada non potresti, si autopuliscono?
per quel che ho potuto capire io è proprio il contrario: più hai surriscaldato i freni e più si accentua il rumore.
Inizialmente lo sentivo solo sull'ant sx poi l'altro giorno sono andato a Lavagna sui kart e ho pensato di fare l'Aurelia passando per il Bracco invece che l'autostrada. Non so se qualcuno di voi conosce la strada ma facendolo a velocità "allegra" è un percorso che stressa molto l'auto (mi si è anche alzata la temperatura dell'olio e, non facendo pista, non mi era mai successo) ed è stato li, quindi durante un uso più gravoso rispetto al normale, che ha cominciato a farmelo anche sulla ruota dx.... Probabilmente non c'entrerà niente, però..... Secondo me proviene dall'area disco,ruota,pinze anche se, quando ho tolto il disco, ho cercato ma non ho trovato nessun segno di sfregamento(ma non sono un meccanico eh :wink:) e l'officina bmw non ha trovato nessuna parte non in ordine.... Io la sparo: e se fosse il sensore di usura delle pastiglie che toccai disco in certe occasioni?
A me sulla ruota sx lo fa senza scaldarli............... ...........basta caricare lateralmente l'auto oltre un certo limite per sentirlo. Mai pista con la mia M, i freni sono perfetti, zero vibrazioni, zero rumori in frenate normale, no fischi.
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vero, ma io me ne faccio una colpa..............forse in autunno riesco a trovare la grinta e soprattutto il tempo di spararmi qualche cento km per raggiungere una pista.
Mi devo autcorreggere: il BC mi da 31000km prima del prossimo cambio pastiglie anteriori!!!!!!! Mi sembra decisamente troppo... Cmq anche a me, come a theD, lo fa SEMPRE. A caldo o freddo nn importa, mi basta superare un certo livello di carico sull'una o l'altra ruota (sempre anteriori) e comincia a farlo. Più carico più si fa veloce come ticchettio fino ad arrivare al sottosterzo.....
Una cosa è certa............i sensori delle pasticche delle M3 sono una ME RDA! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non funzionano MAI!
lo fa anche a me senza scaldarli quando vado in appoggio, ma se ci fai caso quando e fredda lo fa leggermente meno:wink: