Pastiglie consumate ? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Pastiglie consumate ?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ork, 28 Novembre 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se hai impastato la pastiglia nei fori vuol dire che gli hai dato una bella scaldata, solitamente accade in pista dopo prolungate sessioni, su strada è ben più difficile, soprattutto considerando che ha appena 1000km, ma non ci sono altre spiegazioni, la scaldata l'hai data tu.

    Questo può aver ovalizzato i dischi ma se segui alla lettera quello che ti dico li puoi raddrizzare da solo senza sostituire o smontare niente.

    Cerca un tratto di rettilineo lungo e con poco traffico e fai una decina di frenate consecutive da 150 a 50 a limite dell'abs , poi fai un lungo tratto a 50km/h senza toccare mai il freno ed infine arresta la macchina e lascia raffreddare completamente i dischi, ci vuole un uqarto d0ora, vedrai che si saranno raddrizzati.

    Una volta raddrizzati vai alla Bmw e fai sostituire l'olio dei freni.
     
  2. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Stessa cosa succede a me nelle curve a destra molto coricato a Vallelunga un tic tic metallico dalla ruota anteriore sinistra. Parasassi del disco che tocca il disco ???.
     
  3. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    io faccio tutti i giorni una tratta di circa quindici di km di misto - misto/stretto dove le poche frenate decise sono di breve durata. per farti capire sulla s.s. ci sono 2/3 brevi rettilinei dove posso fare la frenatona, ma non sono consecutivi quindi il disco ha il tempo di raffreddarsi. ritengo che che chi va in pista stressi molto di più i freni di quanto lo posso fare io per la strada, forse.

    il fatto è che secondo bmw sono proprio le frenate che faccio io che non vanno bene per l'impianto m, ma è possibile?
     
  4. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    perchè è necessario il cambio dell' olio, tra l'altro l'ho appena fatto con il cambio delle pastiglie.

    p.s. qualche giorno fa mi sono sentito con ICE e spiegandogli la cosa mi aveva anche suggerito di fare una rettifica ai dischi, tu cosa ne dici?
     
  5. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    se il rumore è come questo penso che il problema sia lo stesso, guarda un pò il mio video.

    http://www.youtube.com/watch?v=KKkV_Z093w4
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh...il sistema che ti ho suggerito equivale ad una rettifica:mrgreen:
    Scherzo, la rettifica è senz'altro meglio.

    Ti suggerivo di cambiare l'olio, perchè se hai impastato la pastiglia per il calore, anche l'oilo avrà preso una bella scaldata.

    Il problema degli impianti sportivi è che soffrono molto se non sono utilizzati in maniera corretta, sviluppano un attrito maggiore rispetto ai tradizionali e quindi si scaldano molto di più.

    Ti faccio un esempio se vai in autostrada a 200km/h, uno esce in sorpasso a 100 ad un km di distanza, se tu ti avvicini rallentando con il piede sul freno e negli ultimi 50 metri freni forte, cuoci i dischi e li ovalizzi.

    Devi abituarti a fare frenate brevi ed intense.
     
  7. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    ma io quando voglio divertirmi cerco di fare solo frenate brevi ed intense, cercando di emulare, pur non essendo un pilota, la staccatona. ma in bmw hanno criticato prorio questo tipo di guida perchè non adatto all'impianto m. è qui che mi arrabbio: è possibile che la guida sportiva non sia compatibile con i freni m?
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per divertirti a fare le staccatone c'è un'apposita pastiglia che puoi reperire in Bmw, ti do il codice, con queste puoi fare tutte le staccate che vuoi e non avrai problemi, durano quanto le originali ma costano un pò di più: 34 11 2 283 764
    Sono sufficienti le anteriori.

    Non hanno nessuna controindicazione, frenano bene a freddo ma se lavi spesso la macchina e non fai spesso frenate decise, possono iniziare a fischiare.
     
  9. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    ma sono sempre pastiglie bmw specifiche M? e perchè non me lo hanno proposto in concessionaria?

    ICE mi aveva anche suggerito di montare le pagid rs19 che sono di tipo endurance e dovrebbero essere meno aggressive con il disco oltre a frenare di più: il massimo:mrgreen:.
     
  10. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    In conce ho chiesto per pasticche Sport ci sono ma le danno disponibli dopo Ottobre 2010 non ho chiesto il codice ma forse sono quelle che dici tu :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  11. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Non e' diverso e come un tic tic regolare il tuo mi sembra qualche cosa che viene dal sotto scocca :-k
     
  12. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    .
     
  13. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    non ho capito se dici che è diverso o no. comunque il mio rumore proviene dalle ruote anteriori.
     
  14. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Si e' diverso
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono le RS19 marchiate ed omologate Bmw, le RS19 non hanno la omologa stradale.
     
  16. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    help. ho chiamato 2 ditte che fanno rettifiche e mi hanno risposto che sui dischi flottanti non si possono fare questi lavori. inoltre se i dischi hanno preso una calda mi hanno detto che si è modificata la struttura mollecolare del ferro e non ritornano più come prima. che faccio?
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ahahahah...mandali al buco nero, prova a fare come ti ho detto.
     
  18. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    ho chiamato 2 ditte che fanno solo rettifiche, che interesse hanno a dirmi che non si può fare? mi hanno spiegato che hanno bisogno di vincolare il disco al tornio bloccandolo dalla circonferenza del disco, ma se questo è flottante si muoverà comunque durante la lavorazione, con la conseguenza che il lavoro non risulterà preciso e ci sarebbe pure il rischio di rottura.

    che tu sappia qualcuno ha mai fatto una rettifica con questi dischi?
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Idem a me, pasticca da cambiare.

    Per l'esattezza il rumore metallico tic tic lo senti solo in curve in cui c'è un coricamento laterale abbastanza pronunciato, tipo curvoni in appoggio con l'anteriore carico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2010
  20. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    anche io sentivo sulla mia e46 un rumore al posteriore di sfregamento... fortunatamento erano solo sassolini tra il carter para disco e il disco....
     

Condividi questa Pagina