Pasticche freno E90

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da passion, 14 Maggio 2008.

  1. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    Ciao a tutti. la mia auto ha 24000 km e già mi segna che tra 5000 km devo cambiare le pasticche posteriori. Ho letto da vari post la convenienza nel comprare le pasticche da me e farle montare con fattura da meccanico di fiducia e quindi ho sondato un po e ho trovato le textar e le ATE (le TEXTAR sono quelle previste per la E90 ma il rivenditore mi consiglia le ATE) ai prezzi che indico di seguito:

    Past. Ant. € 77,00 - Marca ATE
    Past. Post. € 48,00 - Marca ATE

    Past. Ant. € 66,00 - Marca TEXSTAR
    Past. Post. € 58,00 - Marca TEXSTAR


    Indicatore Usura ANTERIORE € 18,00 - Marca ATE
    Indicatore Usura POSTERIORE € 19,00 - Marca ATE

    Inoltre il rivenditore mi dice di non cambiare la spia perchè non ha senso e quindi basta cambiare solo le pasticche. Voi che dite? Mi diceva anche che per le pasticche posso usare qualsiasi marca purchè marchiata CE e l'importante è la fattura di manodopera del meccanico.
    Grazie a tutti :wink:
     
  2. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    qualcuno che mi illumini????? :rolleyes::redface::-k
     
  3. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    help, s.o.s. .......... :cry2
     
  4. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Le Textar sono come le originali. Con quelle non sbagli. Il sensore di usura se si è accesa la spia andrebbe sostituito perchè si è già consumato un po'. La pasticche andrebbero sostituite prima dell'accensione della spia, basta dare un occhiata ogni tanto.
     
  5. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura


    :lilangel: evviva qualcuno mi ha risposto..... :mrgreen:
    Innanzitutto grassie x la risposta. :wink:
    Allora x spia intendi il segnale acustico + il ponte che mi appare sul navi ogni volta che accendo la macchina?? Se si, allora è da un po che si è acceso e inoltre mi dice (ora) che posso percorrere ancora 5000 km e il rivnditore mi ha detto che posso andare oltre quel che mi consiglia l'auto..... #-o Ma stando a quanto mi dici tu avrei già rovinato il disco???? :eek:8-[ Dimmi che parliamo di spie diverse....... :rolleyes:
     
  6. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Non hai rovinato nulla, tranquillo. Il sensore che ti segnala l'usura delle pasticche è una sorta di pulsantino credo in ferodo che quando tocca il disco vuol dire che lo spessore delle pasticche si è ridotto e vanno sostituite. Se cambi le pasticche prima che il sensore segnali la sostituzione non devi cambiare anche i sensori (risparmi circa 40€). Infatti una volta che ti viene segnalata la sostituzione il sensore si è un po' usurato e se non sostituito la prossima volta ti segnalerà la sostituzione con un po' di ritardo.

    Io faccio controllare regolarmente le pasticche per questo motivo.
     
  7. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Se vuoi spendere qualcosina di più per le pasticche ti consiglio le Ferodo DS Performance. Non sono sportive come le DS2500 ma più adatte alla guida di tutti i giorni. Frenano molto di più delle originali.

    Dovresti trovarle a circa 80-90€ sia per le anteriori che per le posteriori (quindi il prezzo è per coppia di ruote).
     
  8. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    grazie molto chiaro! Ti faccio un'altra domanda: attualmente la segnalazione mi indica di cambiare le pasticche tra 5000 km. Secondo te è il caso che le cambi prima dei 5000 oppure arrivo ai 5000 (o giu di li) e poi cambio anche i sensori?? Grazie ancora :wink:
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    il sensore non va praticamente mai a contatto con l disco ... deve essere una sorta di sensore che legge la distanza dal disco... non so per quale motivo, ma questo deve essere cambiato ogni volta che fai il cambio pastiglie... se non lo fai, al posto del chilometraggio residuo troverari tre belle lineette...
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    altra cosa: da quando il mio bc mi intimava di cambiare le pastiglie, cioè contatore a zero, ho percorso altri 10.000 km prima della sostituzione...
     
  11. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    a me ora indica 5000 km residui quindi, a logica, potrò andare ancoraa per olte 10000???
    Grazie :wink:
     
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    tutto dipende da come usi l'auto... tieni presente che io ho fatto circa 70.000 km con le pastiglie originali... vuol dire che, rispetto a molti qui dentro, non freno mai... dagli un'occhio ogni tanto...
     
  13. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    ok, grazie per i consigli :wink:
     
  14. liacel77

    liacel77 Kartista

    176
    2
    1 Agosto 2008
    Reputazione:
    31
    530d touring Futura
    Obbligo Di Cambio Sensore Pastiglie

    E' falso cho ogni volta che si cambiano le pastiglie bisogna PER FORZA cambiare anche il sensore[-X. E' una leggenda metropolitana messa in giro dai concessionari per appesantire le fatture e per fare ciò ti fanno vedere che se non lo fai ti resta la spia accesa e ti suona continuamente il segnale:evil:. Ma ipotizzando di dover smontare dischi e pastiglie non usurate per un qualche motivo al rimontaggio uno sarebbe costretto ad andarsi a comprare i sensori? Le spie del sensore freni, come tutto il resto, si azzera dal computer di bordo....bisogna solo smanettarci un pò
     
  15. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura

    però quando cambi le pastiglie il sensore ripartirà con la segnalazione invece che da -8000 km magari da -1000
     

Condividi questa Pagina