possiamo fare anche una disfida alla goriziana o a boccette dopo il tramonto l’importante è che sia all’ultimo sangue
giuda boia! ps a proposito di mezze bottiglie qualche tempo fa vado a pranzo con un amico/cliente poichè ambedue nel pomeriggio abbiamo da lavorare al somellier diciamo “guardi ci porti una mezza perchè dopo dobbiamo lavorare” durata della mezza minuti 9 a fine pranzo a forza di mezze ne abbiamo scavallate 4 dunque facevamo direttamente meglio a prendere una magnum e festa finita lui ex ufficiale dell’esercito, io di marina nessuno dei due può tollerare di stare dietro all’altro…….
Anyway, sabato sera abbiamo fatto la cena natalizia e avevo fatto comprare al ristoratore - nonostante le sue perplessità - un cartone da sei bottiglie di Fireball*...alla fine non ne è avanzata una, tra il bevuto e il regalato sono letteralmente sparite. * Whisky canadese - più che whisky, un antigelo - molto speziato, alla cannella (e zenzero, imho).
oggi menù natalizio rigorosamente a casa a base di pesce, accompagnato da un commerciale ma gradevole
bevuto nel mio ristorante di pesce preferito è un'altra cosa, sia per la differenza di qualità del cibo che per il contorno diverso dall'ambiente domestico, ma oggi a differenza di altre volte, forse perchè mal conservato, non male neanche tra le mura domestiche
minkia li conosci tutti quanti fegati hai dentro quel corpo? nove? certamente il pranzo sarà stato di ottima levatura, e tu sei sempre il solito ragazzo ben educato, misurato e modesto
stasera si replica con canocchie, acquistate esclusivamente per la principessina che però dopo il piatto di pasta non ha voluto mangiare altro, spaghetti con sugo all'astice, scampi alla piastra, che potrei accompagnare con questa della stessa cantina ma sarà forse meglio che mi limiti a terminare il rosè del pranzo, purtroppo noto che a differenza di qualche anno fa, mangiare più del solito a cena e bere un bicchiere di troppo, rende il sonno agitato...