OT ma forse ne vale la pena, caro @Gigi63 https://www.brand-news.it/brand/alimentari/beverage/san-benedetto-spot-2021-elisabetta-canalis/
L’ho vista questa sera su Canale 5 (la pubblicitá): mi sono trattenuto da ogni commento perchè ero in presenza di Elena
saró vecchio saró scemo saró retrogrado probabilmente non capisco una mazza perché al cristal 2008 paragono un vino “tutto sommato” commerciale peró ragazzi voi datemi un pol roger brut da minimo sindacale, e io rinuncerò a tutte le altre bottiglie del creato ha un unico difetto, se lo stappi con un buzzurro come me nei dintorni finisce subito e incidentalmente costa da 4 ad 8 volte meno del cristal
Ieri sera questa, devo essere sincero, non mi ha entusiasmato. Magari non l'ho capita io, ma l'ho trovata troppo minerale al punto da coprire il resto dei sapori.
mi sorprende questo fatto poiche nella mia esperienza la mineralità non costituiva cifra distintiva di questa etichetta vero comunque che io sono un caprone dunque- a proposito di mineralità- le mie asserzioni vanno prese.........cum grano salis........ edit ps mi hai messo nel marasma con questa tua sensazione di così elevata mineralità dunque ho googlato “roederer brut premier mineralità” e vedo che la maggior parte delle note di degustazione parlano di finale minerale o accenni di mineralità mentre l’unico che scrive intensamente minerale è Lupetti lemiebollicine confesso che è un’etichetta che bevo principalmente se non esclusivamente in francia e dunque causa covid i miei ricordi datano almeno 18 mesi ora mi hai dato un’ottima scusa per effettuare qualche test
I migliori Champagne della fascia media,potrei aggiungerci solo il Bollinger per completare la triade e la sapidità per me è un must assoluto,dipende sempre dai gusti.... Ieri sera dopo cinque mesi é rientrata mia figlia ed abbiamo festeggiato con queste due: Avrei voluto caricare la foto intera ma il “sistema” non mi lasciava,file troppo pesante......boh ...
Testa testa! Non prendere le mie parole per verità assoluta, mi piacciono i vini, ma sono nella classificazione caprone pure io..
Promossa a pieni voti, bolla molto fine e "vellutata", un bel profumo di frutta fresca e un palato lungo con un bel finale delicatamente dolce, vicino a quello che potrebbe essere un pane caldo.
bravo ragazzo anche a mio parere è uno dei migliori ed è anche uno dei rari produttori di champagne kosher insieme a drappier pommery e pochi altri ps anche i rosè LP a parer mio sono di alta gamma
Un'ottima bottiglia. Un paio d'anni fa sono riuscito a reperire qualche magnum a buon prezzo pensando di tenerle un po' e sono sparite in pochi mesi
e niente io continuo ad essere il solito barbone ignorante ma il leonie è sempre un buon compagno di viaggio e a mio parere il rapporto qualità prezzo è più che buono
anche per me a mio gusto è ottimo e il prezzo conveniente mi fa sempre salire la voglia era parecchio che non mi capitava a tiro e stasera l’ho trovato sulla carta, dunque è stato facile farsi indurre in tentazione esiste, più caro, anche il cuvee leonie blanc des blancs se ben ricordo leonie era il nome di madame Duchene
Non l'ho mai bevuto mi sa. Qualche anno fa in un'enoteca che stava chiudendo presi per la prima volta una cassa di questo, che credo sia un blend, e mi impressionò subito per la piacevolezza.
Tanto il vino buono non va a male Scherzi a parte, è sempre conveniente. Se è buono, hai la scorta. Se non è buono, sai cosa regalare