vabbè... se qualcuno ha voglia di perdere una decina di minuti. https://picasaweb.google.com/112099312065884356743/DallaValleDelRenoAQuellaDelRodano reportage fotografico della recente esplorazione
Grande, Bettino.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una domanda: nutro anche io dubbi su Ducasse....ma se fosse, ogni volta che deve servire una bottiglia corre in quella cantina?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bellissime, Bettino!! Grazie per aver condiviso con noi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco cosi si fa! polvere immacolata ed originale, pero cavolo dove le tiene le bottigli in una grotta di pippistrelli? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie nivola ! son contento che ti piacciano... per quanto riguarda quelle bottiglie accatastate ( sono quasi 200, da 1980 in poi...) sotto la targhetta d'ottone con l'incisione di Alain Ducasse...nessuno di noi ci ha veramente creduto. questa azienda - lo chateau La Nerthe- è una delle storiche cantine della zona, ma ha da tempo perduto qualità... l'assaggio che abbiamo fatto della produzione : chateauneuf du pape blanc e chateauneuf du pape rouge, delle recenti annate e in differenti selezioni, ci ha lasciato veramente sconcertati...e poi a prezzi grandemente sproporzionati il tema prezzo è discorso a sè... per molti motivi, quando sei lì, sei desideroso di capire qual'è l'essenza della produzione di qualità... e solo dopo, quando hai valutato ciò che ti aggrada vedi se ti è possibile portare via una o più bottiglie...:wink: visto quella R5 turbo 2 ? da sbavo... quelle bocce dell' 84 con le ragnatele sono dei Côte Rôtie...più che probabile siano ancora molto buone grazie per "la mer " !...io spesso mi trovavo a canticchiare "Douce France....Cher pays de mon enfance..." mentre guidavo... (sono l'autista ufficiale del gruppo, eletto all'unanimità : tutto rigorosamente senza navigatore, solo con cartina MIchelin "Indechirable" 1:150000...vecchia scuola...!)
se hai dato un' occhiata alle foto, questo qui delle bottiglie "impolverate" ha mantenuto un meraviglioso torchio a vite di un 150 anni circa... cosa vuoi che sia un po di polvere sulle bocce...
ma infatti gli ho fatto sinceri complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho colorito il tutto con una battuta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si, avevo compreso... sai, lì di pipistrelli, meglio : di vampiri ...ce ne sono parecchi : stanno tutti nelle grandi cantine super organizzate, al fine di vendere un prodotto il più delle volte mediocre a prezzi esorbitanti ( vedi La Nerthe sopracitato,,,ma non è certo l'unico)
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grandissimo ancora una volta, Bettino!! Sono anche io da vecchia scuola (credo si sia capito, ormai!) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E viaggio rigorosamente senza navi solo con carte da stendere, rigorosamente, sul cofano per cercare la via!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi, per gli amanti dell' "ordine"...( in cantina, eh ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ho trovato un software eccezionale, che mi sta tenendo inchiodato al mac da un paio di giorni... si tratta di "Cellar Tracker" ovvero di un "Wine cellar management software and community tasting notes" completamente gratuito, di una facilità estrema, e capace di individuare praticamente tutte le bottiglie che avete in cantina ( vabbè, quasi...però il database è incredibilmente ampio) io ho sempre tenuto abbastanza ordinate le mie (scarse ) risorse enologiche, ma anche con solo un paio di centinaia di bottiglie il rischio di dimenticarsi qualcosa che poi non bevi in tempo, è purtroppo reale ( ho già buttato qualche boccia, a causa di questo... e tu Nivola ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) il quadernetto di cantina -che ho sempre avuto- alla fine, tra cancellature, riscritture, riposizionamenti eccetera non è mai stato veramente il massimo...( anche se ha un suo fascino indubbio ), e non sono mai passato alla classificazione con " excel" perchè mi faceva orrore mettere le mie bottiglie in quelle terribili caselle del programma più gelido mai visto sugli schermi... ora ho trovato un bel posticino dove guardarmi e riguardarmi la mia cantinetta, e dove fare mille altre cose ( leggere e scrivere note di dgustazione, condividere , un forum e tutto quello che potete immaginare) pagando un abbonamento annuale, si puo ottenere una valutazione economica aggiornata del valore delle boccie ( a me non interessa, perchè desidererei bermele tutte, prima o poi) ma un commerciante od un professionista può godere di questo servizio. ha quasi 230mila utenti registrati, è ovviamente, tutto in inglese vi lascio il link : http://www.cellartracker.com/intro.asp
Si, Bettino..ma le ho "buttate" in corpo, però!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte le battutte,grazie per la utile segnalazione. Ad essere onesto, anche io come te, non ne ho tantissime ed il database vreato ultimamente è abbastanza facile da tenere in ordine in quanto depenno immediatamente quelle bevute. Certo, dovrei anche rimpinguare, però... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono indeciso se aprire o meno un Secco-Bertani annata 2008, Valpolicella, da 1.5L. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perchè indeciso? il vino è fatto per berlo.. se poi cè un occasione piccola o grande che sia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho optato per un ripasso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
signori, insomma... le Feste sono fatte anche per bere qualcosina, no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=10481]nivola[/MENTION] mi meraviglio di te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Approfitto della "chiamata" di [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] per augurare nuovamente buone feste a lui e a tutti noi, amanti del buon bere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si, devo dire che la cantina si sta pian piano prosciugando....a natale ho dato un'altra "botta" alle scorte di Bordeaux del '98 che è quasi terminato (restano solo 2 bottiglie); vuol dire che a breve "attaccherò" il 2001 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il vino si è mantenuto davvero in ottimo stato e non ho fatto una brutta figura con gli ospiti.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con l'avvento del nuovo anno farò dei nuovi acquisti...ma di questo, ve ne parlerò a tempo debito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
chissà il Bordeaux come rendeva :sbav: Per Natale son riuscito ad assaporare un ottimo Reslieng italico, anche se sarei curioso di assaggiare la variante nordica pregiata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />