Piedi per terra relativamente. Non è il più famoso dei Conterno ma siamo comunque a Monforte d'Alba. Complimenti
Nel complesso mi è piaciuto anche se ad essere sincero non sono sicuro che valga quello che costa. Ma forse sono io che non sono in grado di apprezzare fino in fondo certe sfumature. Comunque al naso prugna matura e ciliegia, molto invitante. In bocca il corpo è meno robusto di quello che mi aspettavo ed i tannini sono ancora leggermente ruvidi, certamente tra qualche anno sarà migliore. Bella acidità che dà una certa e gradevole freschezza. Finale discretamente lungo. Alcool molto ben dissimulato. Un sorso tira l’altro e alla fine del pranzo non ne è rimasto nemmeno un goccio…e mia moglie ne ha bevuto solo un bicchiere… Voto 4 su 5
Mai bevuta! Com'è? Io ho una cena a casa di amici questa sera... sono curioso su cosa porteranno gli altri. Io le mie due bolle di rappresentanza non me le farò mancare vediamo se @labrie_it le indovina.
Una bolla elegantissima. Crosta di pane e lieviti delicatissimi. Molto consigliato ma non so quanto costa, era un regalo. Charles Heideseck ormai ti sponsorizza quindi una è quella
Nope, quello effettivamente è un pochino che non lo prendo...bisogna rimediare. Prima però devo finire le casse di CH e Mumm RSRV 4.5
Quel barolo lì non mi piace, sinceramente. Abbastanza dozzinale. Sul prosecco ho già litigato abbastanza con @Fabio64 e non ricomincio Il resto mi sembra abbastanza Labrie Approved anche se il malfy lo preferisco al pompelmo rosa
Sattá concorda... Io sono arrivato fortunatamente che il prosecco era terminato I due rossi non mi hanno fatto impazzire, infatti dopo un calice sono passato alle mie amate bollicine . C'era anche una terza bottiglia di amarone di qualità, però non è stata aperta per lasciarla in pegno al padrone di casa . Il Malfi non era Gin, ma era stata utilizzata la bottiglia per del passito di pantelleria che non ho capito da dove arrivasse e come. Era buono con un bel tono di arancia che, con i biscotti, a chiusura, ci stava benissimo