Passione Vino | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Passione Vino

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Eagledare, 14 Gennaio 2012.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    ragazzi quanti post :razz:

    cmq qualche piccolo "input"...

    come giustamente detto evitate di lasciare le bottiglie in frigo troppo a lungo, in particolare quelle che ritenete più pregiate... piuttosto usate uno quei portabottiglie che si mettono in freezer x abbattere la temperatura all'occorrenza...

    questo sia perchè il tappo tende a seccarsi e quindi far entrare ossigeno sia perchè la concentrazione di ossigeno disciolto nel vino aumenta in modo esponenziale alle basse temperature :wink:

    altra cosa... ormai è difficile trovare bottiglie con precipitazioni tartariche, nel vino rosso in particolare (i tannini fungono da colloide protettore e mantengono in soluzione i sali dell'acido tartarico), in ogni caso non preoccupatevi che una precipitazione in bottiglia non altera assolutamente il profilo organolettico del prodotto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    altra cosa... evitate dimettere le bottiglie di rosso in luoghi freddi (vedi frigo) in quanto si potrebbero manifestare delle perdite di colore "non stabile" (il freddo catalizza la reazione), anche qua nessun problema organolettico

    altra cosa... se per caso vi ritrovate con una bottiglia che ha subito una precipitazione potete solo che essere contenti perchè vuol dire che al vino non sono praticamente stati aggiunti prodotti all'atto dell'imbottigliamento...

    purtroppo le cantine devono tutelarsi e quindi bisogna utilizzare vari prodotti per evitare precipitazioni e non tutti sono naturali...

    intanto vi auguro una buona bevuta.. meglio se in compagnia :mrgreen:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.615
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bellissima, Marco!!!=D>=D>=D>:biggrin:
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.615
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    La cosidddetta "posa"? (da me si chiama così) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non solo da te...
     
  7. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    questo termine non l'ho mai sentito... potrei associarlo a una precipitazione di colore o feccia... però non saprei...
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.615
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco, vedi marzo..paese che vai, termine che trovi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Andrea, di solito con quel termine s'intende il deposito, il fondo per capirci.

    La feccia non è quella che ha residui più macroscopici rispetto ad un normale deposito?
     
  9. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    @Marco e Bettino che ho visto essere grandi esperti.

    cosa ne pensate di questo proliferare di D.O.C.G? stasera ho stappato un Morellino di Scansano che apprezzo particolarmente x la sua freschezza e mi sono accorto che anche lui e' diventato un docg.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Penso che per il consumatore sia una tutela in più. Non a prova di bomba, ma comunque c'è.

    L'approccio italiano è un po' differente da quello francese, in Francia esistono sistemi che classificano un vino per qualità, in Italia conta solo che sia fatto secondo un disciplinare, se poi è buono o meno buono la DOCG non dice nulla.

    Il paradosso è che ci sono tanti IGT strepitosi che sono moooolto superiori ai DOCG. Ad esempio nel Chianti geografico c'è si la DOCG del Chianti Classico ma c'è ad esempio Montevertine che fa sangiovese in purezza che è una roba divina eppure è "solo" un IGT: Pergole Torte. Ed è superiore al 99% dei Chianti Classici.

    [​IMG]

    Insomma, orientarsi non è semplicissimo, la regola numero uno è bere, bere, bere e analizzare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Da noi si chiama fondata, se è quello che ho capito io.
     
  12. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Grazie Marco,cerchero' in enoteca,x il bere non c'e' problema:mrgreen:
     
  13. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    eccomi... esattamente... feccia sono solidi in sospensione "macroscopici" per posato possiamo intendere un vino non filtrato stretto che per qualche causa crea deposito sul fondo della bottiglia... altra cosa... ora che ho capito di che si parla io con i colleghi delle mie parti usiamo il termine "seduto"
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma credo che siano in pochi ormai a non filtrare. Forse qualche impallinato del biodinamico e pochi altri. Sbaglio?
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Lancio un'idea per chi sta dando sfoggio delle loro conoscenze molto utili a tutti: uno spin-off del thread che parli di un altro importantissimo componente della buona tavola. L'Olio d'oliva. Si può fare?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Di nulla figurati. Per cominciare a capire di vino ci vuole predisposizione, studio, soldi e magari una cerchia di amici appassionati.
     
  17. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    questa è la cosa più importante !!
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ecco, se di vino ho un'infarinatura, di olio sono proprio ignorantissimo. Al limite ti so dire qualcosa dei formaggi perchè ho fatto un corso.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Potremmo imparare, allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Qualche esperto ci sarà...
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me mancano i soldi invece, ahah! Come stasera: a far bene dovrei aprire 10 bottiglie e degustarle. Ma quanto costa?

    Ora si sono un po' perse ma qualche anno fa ci trovavamo ogni paio di mesi in una dozzina di amici appassionati presso un'enoteca incredibile, serranda abbassata mettevamo 100€ a testa e aprivamo a manetta. In aggiunta sigari cubani come a piovere.
     

Condividi questa Pagina