Passione e Paure..... | BMWpassion forum e blog

Passione e Paure.....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da savage, 14 Settembre 2008.

  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputation:
    127.356.876
    varie
    Non sarà questo un post tecnico come la maggior parte di quelli che leggo qui dentro. E forse proprio per questo non sarà opportuno.Ma è un pò che mi preme confrontarmi nel Forum, riguardo ad una esperienza personale di vita e di passione che forse accomuna anche altri. Ed a delle paure che si sono affacciate dentro di me sulle quali mi trovo a dovermi confrontare da un paio di mesi. Non credo di avere meno o piu passione rispetto a molti di voi. Ne di aver goduto di piu o di meno riguardo a tale sogno...Certo molti qui non hanno la M , ma a pieno titolo sono simili se non superiori, da un punto di vista passionale a chi ha la fortuna di possederne una...Ne piu ne meno. Sono anche certo che tutti noi, si lavori duramente per raggiungere i propri sogni. Penso anche che qualche cappella per strada sia parte del passato di ognuno di noi...Sarà paziente certamente qualche appassionato ma pur sempre esponente delle forze dell'ordine che legga proprio in questo momento. Tutto ciò fa di me e di noi tutti una buona base (simile) per potermi confrontare rispetto ad un tema...: "la paura". Come alcuni o molti di voi, ho provato il gusto ed il piacere ormonale del girare in pista. Fortunatamente sono uno tra i pochissimi ad aver sbattuto. E, ad aver provato il dispiacere di vedere la propria passione colpita duramente. Auto riparata e perfetta, certo. Ma questo è solo un aspetto...La paura è un'altra delle conseguenze di tale esperienza. La macchina come alcuni sanno mi è partita dietro per inesperienza, improvvisamente.Certo per essere un novellino correvo dandoci dentro.Nel senso che forse dovevo contenermi...e non escludere i controlli.Resta il fatto che il mio super-ego sia ancora accasciato su quel guardrail.Chi non si confronta con il proprio super-ego? questa forse è la prima domanda che mi piacerebbe fare...Vero è che razionalmente tutti sanno che sia necessario acquisire esperienza prima di lanciarsi in tali avventure (corsi?track days con chi ne sa di piu? forums?). Ma è anche vero che il richiamo della foresta come lo chiamo io, abbia avuto il sopravvento e che io mi sia trovato alla mia seconda esperienza in pista contro un guardrail. Spero nessuno sorriderà a questo epilogo con la presunzione di chi pensa che a lui mai succederà nulla di simile. Ad ogni modo a me è successo. Due mesi dopo ripeto, sono qui a farmi delle domande. Tornato a casa ieri da un lungo viaggio di lavoro, mi sono ritrovato come sempre ad accellerare appena le condizioni della strada lo hanno in qualche modo permesso...Situazione tipo nostri appennini per capirci. La competitività che tutti noi abbiamo dentro ha avuto il sopravvento. Ed ho pigiato sull'accelleratore. Ma proprio in quei momenti ho sentito il peso della brutta esperienza fatta in pista. E varie domande si sono affacciate...E se mi scappasse ancora? e se mi fosse partita proprio in quella curva? e via dicendo. Vi è mai capitato???
    E mi sono ritrovato diverso dal passato.Tutta la mia incapacità a dominare il mezzo tecnico,evidenziata due mesi fa in pista , mi ha in altre parole messo a confronto non solo con il mio orgoglio (smisurato) ma anche con la mia passione. I dubbi insomma sono profondi. Tanto profondi da non aver il coraggio per il momento di aggregarmi a Nurburgring 3 per maggio.Credo che mi farei del male. Il piede pesante credo di averlo, ma non altrettanto le doti richieste a certi livelli. Vero è che dei corsi potrebbero aiutarmi (vero Andrew?), tipo quello di drift a novembre a cui farò parte, ma vero è che una ferita nell'anima sia molto piu dura da riparare di qualunque danno meccanico .Scusate per la grande scoperta che ho fatto e di cui vi faccio partecipi :wink:.
    Insomma un bel casino.Dentro prima di tutto. Per essere sintetci, la lotta interiore tra la paura dovuta alla certezza delle proprie incapacità, e la primitiva attrazione per la velocità che non riesco a domare... Vi è mai capitato di essere a confronto con tali emozioni? come ne siete venuti fuori?
    E' chiaro che a maggio voglio andare al Ring, ma è anche chiaro che devo lavorare su piu fronti prima di andarci....Perchè so che l'istinto di tentare di stare dietro a quelli piu bravi, potrebbe farmi fare un grave grave errore, e non potrei mai perdonarmelo...
    Oltre al fatto che ci si possa fare anche molto male.....#-o
    Scusate la lunghezza dello scritto. Magari non sarà interessante per i piu, ma mi piacerebbe sapere se mai vi siete posti certe domande e cosa avete tirato fuori dal cappello per venirne fuori. Resta inteso che la lezione mi sia servita. Che un bagno di umiltà, mi abbia fatto riflettere (anche se mai io abbia pensato di essere un Dio della guida), e che magari al Ring non solo ci verrò, ma avrò modo di guardare e ringraziare questa brutta esperienza, come fosse stata una vera e propria fortuna...
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Non sapevo dell'accaduto e mi dispiace molto ma come in tutte le cose della vita si deve cogliere l'aspetto positivo.
    Ogni sbaglio deve essere un passo in più per migliorarsi nella vita, nella professione e nelle passioni.
    Serve per guardarsi nello specchio ogni giorno, e rimettersi in discussione e fare meglio.
    Chi non sbaglia non cresce o meglio cresce nella presunzione di sapere.
    Ci vediamo alla 3^ edizione dell'inferno verde!!!
     
  3. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputation:
    36.172
    BMW 123d ///M
    In tanto complimenti veramente per aver esposto i tuoi problemi "interiori" che ti affliggono in pubblico, aver ricevuto la notizia che hai sbattuto in pista, ha colpito duramente anche i presenti al circuito (tra cui io), non voglio immaginare cosa provassi te in quei momenti.
    Guarda, per mia (poca, pochissima) esperienza personale, un paio di colpi come il tuo li ho presi, in primis, mi sono girato in rotonda con la macchina appena ritirata da 2 settimane, senza controlli sul bagnato, senza aver mai guidato una TP (me lo scrivo da solo, un deficente), li, anche la mia coscenza, come la tua, mi ha posto dei freni su molte situazioni simili per svariato tempo...](*,)
    Superati i pacchi mentali per quella disavventura, di nuovo in rotonda, di nuovo controlli staccati ma su asciutto, mi si chiude l'anteriore e rovino il paraurti ant, sopra la rotonda, al momento, bocca asciutta, caldo insopportabile e totale perdita di cognizione dei movimenti, sembrava che mi fossero stati asportati i nervi! Anche qui un bel po di tempo e km per digerire il fattaccio...](*,)](*,)](*,)
    La mia 123 è molto meno impegnativa da portare in strada della tua M3, questo mi fa comprendere a maggior modo le tue paure, che (ora un po finalmente sotterrate) ho anche io. Il modo mogliore per domarle, come avrai già sentito da 213123 parti, è affrontarle, il corso di drifting è la cosa migliore che tu potessi fare (tra l'altro, ci incontreremo:wink:) per affrontare tutte le indecisioni e paure che ti trasmette la macchina.
    Io tra poco più di un mese devo andare al RING, non ti dico che cosa mi frulla in testa, l'idea di lasciare la macchina su qualche guard rail è il primo pensiero, poi si susseguono tutti gli altri, ma con dietro lo sfondo "grigio" del primo.](*,)
    Passata la paura la cosa che rimane da fare è l'esperienza, che rimane la cosa più lunga e difficile da fare, spero di farne ancora molta, so che sono all'inizio e voglio migliorare molto ancora, come ti auguro faccia anche tu!=D>
    Ci vediamo, stammi bene!:wink::wink:
    Oscar
     
  4. topalfredo

    topalfredo Kartista

    243
    5
    2 Agosto 2008
    Reputation:
    41
    131 mirafiori...hihihi
    ciao savage.capisco bene cosa hai provato,una cosa e' sicura:hai fatto esperienza.
    io vengo da una passione molto forte,quella dei rally.ho sempre avuto il pallino del rally e guidato sporco e di freno a mano come i rallisti.oggi ho quasi 34 anni e ho una bimba di uno.ho cambiato auto(x5)e da due anni non seguo piu' i rally.da quando mi sono sposato.non so cosa mi e' successo,forse la responsabilita' di mantenere una famiglia,forse la mia nuova passione per off road estremo,non so.so solo che ho provato quello che hai descritto,quando ho avuto un incidente con la delta integrale.dopo l'incidente non ho piu' osato come prima.dopo che ho cambiato auto per una 205 gti di poco valore,ho ricominciato ad andare forte.secondo me incide anche che con il danno la beffa:riparare un'auto costosa.non sono sicuramente un pilota,piu' volte mi sono impegnato ad iscrivermi a vari rally della mia zona e ogni volta mi sono tirato indietro,vuoi per i soldi,vuoi per il tempo libero molto scarso.pero' la guida rellistica continua ad emozionarmi anche se ho completamente abbandonato quello stile(punta tacco,pendolino per sbandare il posteriore ecc...).continua a guidare con saggezza e sopratutto nei limite della legge,e quando puoi scatenati in pista,ti aiutera' a ritrovare la tua sicurezza.se puoi gira con altri mezzi,ho amici che hanno delle auto di poco valore (vecchie toyota celica o simili)che usano solo per andare in pista,o magari il kart,costoso e impegnativo,ma molto emozionante.vedrai che passa
    altra saggezza (che mi hanno insegnato)e' che senza paura puoi solo fare danno,quindi e' la paura che ti aiuta a trovare il limite.
    ciao

    alfredo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2008
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputation:
    83.360
    Bmw
    ho avuto modo di esprimere le stesse cose a Savage. Ogni esperienza, seppur negativa, ci aiuta a crescere e a migliorare. Ne sono fermamente convinto!

    Ci si vede sulla Nordschleife :wink:
     
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    beh, sinceramente una presa di coscienza non fai poi così male, anche se sarebbe meglio averle in maniera più "soft" e non magari picchiando eheh

    cmq se ti interessa c'e' un bel libro a riguardo, di siegrfird sthor che parla proprio della psicologia al volante, descrivendo appunto i due casi patologici (un po come il sottosterzo e il sovrasterzo) cioè l'eccesso di fiducia o la sua mancanza

    il mio consiglio è quello appunto di prendere più coscienza dei propri limiti/capacità, e accettarli, lavorandoci per migliorarli nel caso
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputation:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Per me ti sei complicato molto la vita cercando di imparare con una M3 V8...:rolleyes:

    Detto questo, per me devi macinare delle ORE DI PISTA... solo questo... la strada è una cosa, la pista è un'altra... e tu hai bisogno di guidare al limite.

    Magari ricomincia con calma, con tutti i controlli inseriti... poi inseriti a metà e solo quando te la senti veramente togli tutto.

    MOLTO importante sarebbe fare qualche uscita improntata sul DRIFTING, così capisci molto meglio il comportamento della macchina.

    :wink:
     
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputation:
    933.913
    .
    Cosa posso dire, se non che è capitato anche a me di sbattere in pista e quindi ti posso capire.
    La differenza è che quando avevo un qualche annetto di meno, (una ventina e più) correvo in kart, 100 e 125 nazionale, e uscire e sbattere era cosa all' ordine del giorno.
    Per una ventina d' anni, (di guida stradale) non ho "cozzato" (sgratt...)
    Mesi fa, dopo il tempo trascorso di cui sopra, nel quale non ho fatto attività agonistica, per una serie di errori miei e circostanze sfavorevoli, ho cozzato contro le gomme di protezione dopo alcuni giri nei quali stavo cercando il limite della M.
    Una cosa da nulla, ma che mi ha portato ad una serie di considerazioni, molte delle quali simili alle tue.
    La cosa non nego che mi abbia più ferito nell' orgoglio che nel portafogli (meno di 500 euro di danni...) ma credo, da ex pilotino, che alla fine mi abbia fatto bene, mi abbia ricordato che :
    1) non sono infallibile
    2) non ho più i riflessi di quando avevo 18 anni
    3) le protezioni sono dure :evil:
    4) meglio che sia successo in pista che su strada
    5) parlare col passeggero non aiuta la concentrazione
    6) la fiducia cieca nei propri mezzi si scontra spesso con la mutata realtà: magari 20 anni fa prendevo una curva in pieno e la facevo tutta in controsterzo, ora forse è meglio che rallenti un attimo :wink:
    e altre considerazioni che sono di contorno...

    Da come la vedo io, risali subito sulla tua M, vai a un corso di guida magari, dove un professionista ti può aiutare sia tecnicamente sia psicologicamente, e soprattutto, rimani concentrato sull' obiettivo, sulla guida, non permettere che ora questa cosa diventi una sorta di "blocco" e ti causi insicurezze, cose che poi alla fine potrebbero portare a danni maggiori, come sfiducia in se stessi.
    Ultima cosa, se sei alle tue prime esperienze in pista, magari vacci un po' più leggero col gas, in modo da avere la possibilità di intervenire se succede un imprevisto: in pratica non cercare subito il limite, spesso è il limite che trova te e lì sono caxxi...

    ciao :biggrin:
     
  9. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputation:
    636
    Frigorifero biturbina
    Caro savage,

    intanto ti faccio i complimenti x il coraggio che hai dimostrato nell'aprirti..Già parlare del fatto e di ciò che senti penso sia il primo modo x guarire!

    dal lato tecnico sono la persona meno indicata x dare giudizi, xò da alcune esperienze ho imparato che purtroppo una TP IN PISTA senza controlli è davvero difficile da gestire x un guidatore "medio" (come me ad ex)..quindi non c'è da deprimersi ma semplicemente da lavorare sulle proprie capacità con un pò di corsi di guida ed alzando il limite poco x volta!
     
  10. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputation:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t

    ...Ciao, io credo che guidare è come sciare, all'inizio devi fare le piste baby e non puoi buttarti giù da una nera, altrimenti cadi inevitabilmente e puoi o no farti del male...

    ...La guida va imparata in maniera progressiva...E anche i mezzi con cui si ha a che fare devono essere progressivamente impegnativi...

    ...Penso che tu abbia sbagliato a comperare una M3, avresti dovuto iniziare con qualcosa di molto più didattico e giovanile, tipo una Elise, una Speedster oppure, meglio ancora perchè è cabrio, una S2000...E cioè auto "sensibili" e comunicative alle basse velocità...Quelolo che con una S2000 fai a 60 all'ora con la M3 lo fai a 120, laq velocità raddoppia, l'energia si quadruplica, i tempi di reazione si dimezzano e la probabilità di sopravvivere ad un urto si riducono AD un quarto (e non di un quarto...)

    ...Quindi:

    A) metti la tua M3 al caldo, spendi altri 10000 euro per una S2000 del '99-'00 e fiondati in pista o sulle colline dietro Verona...

    B) iscriviti subito ad un corso di guida tipo quellki di Sthor

    ...E già che facciamo outing io confesso che con la S2000 la portavo al limite su strada, la M3 su strada mi fa paura e sono felice che sia così, infatti corro solo in pista o nel misto stretto, dove però mi diverto poco :wink:
     
  11. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputation:
    127.356.876
    varie
    Ringrazio per i commenti. In realtà, i limiti della M sono molto alti. Questo può ingenerare timore dopo l'episodio in questione.Nel senso che non ci si gira (se si sbaglia) a bassa velocità, ma potrebbe capitare a velocità realmente pericolose. Questa semplice analisi, mi pone dei dubbi riguardo al Ring e non solo. Perchè se è vero che si può andare anche piano, voi tutti mi insegnate che non sempre si ragiona con il cervello, ma piuttosto con l'istinto. Il fatto poi di parlarne apertamente certo mi aiuta. Leggere i commenti spero aiuti anche altre persone, magari evitando di fare il mio stesso errore nel lasciarsi prendere la mano. Lasciatemi anche dire che quella curva l'avevo fatta in tutto e nello stesso modo almeno altre 30 volte e mai mi aveva lasciato pensare che potesse accadere una cosa simile. In realtà è proprio nascosto in questa frase il rischio che si deve accettare o meno di correre. Il fatto che quello che noi pensiamo di sapere o percepire, potrebbe semplicemnte non essere sufficiente.E proprio perchè analizzo il tutto da due mesi, mi sono anche posto il problema che l'appassionato medio come me, nonchè l'essere umano in generale ha, e cioè di voler osare sempre di più. Quindi certo un bel corso, anzi, due, tre cinque corsi sarebbero utilissimi, ma poi forse diventando piu bravo, oserei di piu, spostando sempre l'ago del rischio verso l'alto. Ecco dove iniziano i problemi. Consapevolezza...Venendo dall'aeronautica, dove la ricerca delle cause di un incidente vengono prima della eventuale brutta figura che si corre nell'esporre le proprie debolezze , sono conscio che gli errori si pagano e duramente. Pochi giorni fa a Mantova è morto un pilota, molto esperto di acrobazia, per averne fatta una troppo a bassa quota (cosi dicono). Non entro nel merito per rispetto al povero amico. Resta il fatto che specie alla mia età ci si pone delle domande...e mi piaceva l'idea di avere dei pareri. Forse esiste un compromesso...tra le due vie: abbassare le orecchie e godere della M solo per ciò che so fare realmente ? o curare molto meglio la mia preparazione sapendo che corro il rischio di osare di piu?
    Forse una bella X5/X6 sarà il mio futuro?[-X:-k
    Ps: a scanso di equivoci, resta il fatto che l'errore è mio e che la M non c'entra nulla...Ci mancherebbe. Non era certo la mia prima auto veloce, ma certamente la piu veloce e complessa. Ed anche in questo, " risiede " il fascino che permette di staccare assegni cosi pesanti per una Casa, che forse non se lo merita del tutto...
    Già postato ed elaborato da altri amici qui dentro due mesi fà: errore e basta. Nulla da aggiungere:
    http://www.youtube.com/watch?v=toVNVHY564Y
     
  12. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputation:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t


    ...Devi solo darti il tempo di "conoscere la guida". Un'auto non si gira all'improvviso ma lo fa con tutta una serie di segnali che tu puoi cogliere o meno e non li cogli perchè non li conosci. Per conoscerli li devi approcciare e lo devi fare gradualmente...Guidare è una cosa e pilotare è un'altra cosa, è come tamburellare un ritmo sul tavolo o suonare qualcosa al pianoforte, o ancheggiare in discoteca e ballare la salsa cubana: due mondi diversi e le differenze risiedono nella "sensibilità" e nella "risposta"...

    ...Quando portavo qualcuno dei miei amici con la mia S2000 sui Colli Euganei la risposta (terrorizzata:mrgreen:) alla fine era: "Impensabile frenare così tardi, mi sembrava di uscure ad ogni curva e soprattutto non riuscivo a capire nulla di quello che tu stessi facendo". Sono soddisfazioni ma, ribadisco, con la M3 è tutta un'altra storia :cool:
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputation:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Savage, forse stai esagerando nel ragiorare sui rischi... un conto è tirare un'acrobazia a bassa quota (fidandoti ciecamente nelle tue capazità...e in quelle del mezzo!); un altro è una giornata di pista con un'auto, pur prestazionale come la tua.

    Poi se vuoi puoi anche ascoltare chi ti dice di scendere un po' con la potenza dell'auto... ma io non sono d'accordo (LA POTENZA NON E' MAI TROPPA... AL LIMITE, NON LA SI USA!:mrgreen:) perchè volendo potresti girare anche con i controlli semi-disinseriti.

    Ripeto: prenditi 4-5 track-day da farti con più calma e poi ne riparliamo...:wink:
     
  14. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputation:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport

    Caro Savage, sono davvero dispiaciuto di quanto ti è successo, anche perchè sarebe benissimo potuto succedere a me. Anche io come te sono da poco con 420 cavalli sotto il sedere e alle mie prime esperienze in pista. Non sono asolutamente in condizione di darti suggerimenti tecnici o altro. Vorrei solo spendere due parole sperando che tu possa trovarne beneficio in qualche modo :wink::wink: purtroppo la vita a volte fa brutti scherzi, però se hai la passione dentro non la sopire, non la cacciare via! Cerca di domarla e di vincerla. Un io amico diceva: "non conosco nessuno che va in moto che non è caduto". Quindi non perdere coraggio, uscire di pista è un rischio che si corre quando si va in pista e tutti i campioni prima o poi hanno sbattuto, chi prima, chi dopo, chi meglio chi peggio, chi più chi meno, ma sicuramente tutti!
    Quindi non perdere fiducia!
    Io da poco diventato papa' sia pur a fronte di nuove e maggiori responsabilita' non ho intenzione di alzare il piede (in pista ovviamente) o di passare a un suv diesel. Con cio' non credo di essere un irresponsabile.:wink:
    Nell'attesa di conoscerti fisicamente, magari in un track day, ti abbraccio virtualmente!!:wink::wink:
     
  15. dilamipo

    dilamipo Kartista

    118
    3
    3 Novembre 2007
    Reputation:
    43
    M3 e92 ....un delirio!!!!
    Ciao Savage,
    anche io condivido le tue stesse passioni e paure. Purtroppo anche io ho perso degli amici che hanno fatto degli errori, però cerco di imparare da queste gravi perdite. Lo so che alle volte quando ti siedi dietro ad un volante o a una cloche pensi alle responsabilità che hai nei confronti dei tuoi cari, ma quando una persona ha una passione forte come penso sia la tua (la mia lo è) farne a meno comporta creare dei problemi anche all'interno della famiglia. La M3 è una grande macchina e sembra darti subito confidenza, un po' come fanno gli aerei della ultima generazione, ci sentiamo subito dei Top Gun o degli Schumacher, ma come dice il mio istruttore di volo sono giochini ai quali bisogna sempre dare del Lei se non ti vuoi far male. Io credo che ci si possa divertire benissimo senza arrivare a trovare per forza il limite della macchina, o dell'aereo. Mica devi sempre volare alla VNE o usare 420cv per divertirti. Comunque , anche se non ti conosco, non ti ci vedo alla guida di una X5 a gasolio, se sei un po' come me hai bisogno dell'odore della benzina.....
    Spero di conoscerti presto che sia su una pista automobilistica sia che sia su un campo di volo.
    ciao Dimitri
     
  16. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputation:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    mi ricordo del tuo post quando avesti l'incidente :sad:

    fai benissimo a rifletterci su ma... e' un po come da piccolo cadi dalla bicicletta..se non risali subito , la paura si fa + grande.

    quindi ti consiglierei di guardare in te stesso e riandarci subito in pista, con un po di sana 'incoscienza'

    ogni tanto bisogna 'stirare' i propri limiti per andare avanti
     
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputation:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    savage, una botta capita a chiunque... sai quante testate ho tirato io in moto, col quad....?? ma mi sono sempre rialzato e cocciuto ho fatto tesoro degli errori.
    sono tutto rotto.... ho subito fratture ovunque, ho un centinaio di punti di sutura su tutto il corpo... ok io sono un po' scemo :lol:
    pero' non farti intimidire da una cosa del genere :wink:
    insomma se hai la PASSIONE, rialzati e..... accelera :cool:

    tel'ho detto che sono contento che ti sei iscritto al mio corso, vedrai che imparerai a controllare le reazioni improvvise della tua belva.... non te ne andrai finche' non avrai imparato a iniziare e chiudere una driftata :mrgreen:
     
  18. dilamipo

    dilamipo Kartista

    118
    3
    3 Novembre 2007
    Reputation:
    43
    M3 e92 ....un delirio!!!!
    quale corso??? sono ancora aperte le iscrizioni?
     
  19. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputation:
    127.356.876
    varie
    ciao, hai ragione ne riparleremo dopo 4-5 track days:wink: però io parlavo del Ring e della mia paura ad andare in tale pista...Sai bene che muore della gente ogni anno in quella pista vero? e che il totale, dall'apertura molti anni fa, è ben oltre i 140 decessi tra auto e motociclisti?
    Mi scuso con chi non lo sapesse...(non si deve forse parlare di questi dati in un forum) ma sono dati reali e mi facevano riflettere. Nutro ancora piu stima proprio x chi ci è già stato. E spero con granu salis, di essere presente la prossima volta...:wink:
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputation:
    127.356.876
    varie
    Stanne certo Andrew. Io ho già deciso da tempo e conosco il mio caratteraccio. Non mollo mai..(quasi...:mrgreen: mai) .Mi premeva però molto esporre anche i miei timori (senza vergogna) per vedere se potevano essere condivisibili da altri o solo frutto della mia veneranda età...Quattro anni fa ne avevo 40...](*,).
    Leggendo le risposte ho imparato delle cose e forse sono e sarò da oggi un pò piu benevolo e tollerante con me stesso . Grazie a tutti comunque..
     

Condividi questa Pagina