Si, ma non sono polielittici allora. Qui un reportage per mettere le lampade xeno su una rest che non li ha: http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1561352 Però, ripeto, il contrario non lo farei...è un perdita su tutti i fronti.
si vedi, questa che hai linkato oltre a non avere gli ugelli sul paraurti ant., ha anche la rotellina del livellamento fari manuale; gli xeno per essere omologati devono avere obbligatoriamente il lavafari ed il livellamento automatico.
Comunque, i rischi per un lavoro non fatto benissimo, ci sono: http://forums.bimmerforums.com/forum/showpost.php?p=11250274&postcount=77
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223297819&cd=634891925270000000 questa addirittura ha lampada alogena, quindi regolazione livello fari manuale e winter pack (impianto lavafari e sedili riscaldabili)...
questo tizio ha montato gli xeno sugli abbaglianti, infatti se ci fai caso sulla maschera anteriore ci sono gli adesivi dello xeno di serie e la posizione nel vano motore del replacement è quella degli abbaglianti
li avevo provati anch'io ma non hanno senso....quando lampeggi hai l'effetto pari a zero!!! ho spostato il kit sui fendinebbia con lampade da 55w(dicono..) beh devo dire che ho una visuale a giorno nelle strade non illuminate!! quella 525 addirittura ha il clima manuale...ma le tendine sulle portiere quasi introvabili!! certo che ne hanno fatti di allestimenti strani!!
hai dovuto ricambiare le lampade per i fendinebbia, io ho dei led che come effetto sono eccezionali, ma come visuale pari a zero..
ho provato anche quelli.. ho venduto su subito le h7 a xenon ed ho preso le h8...10 euro di differenza...
Concordo pienamente, esteticamente non c'è paragone, ma soprattutto la quantità di luce(in termini di lumen) e l'ampiezza del fascio luminoso è quasi doppia rispetto ad una lampada ad incandescenza...tornare indietro sarebbe per me inpensabile.
quoto ! e se poi, come me cambiate i fari , (con nuovi originali bmw) e' come dal giorno alla notte !