optional a costo zero credo, l'attiva dovrebbe avere i parafanghini allargati per i cerchi differenziati
Allora che dite faccio bene a cambiare la mia X1 per un auto si più bella ma anche più vecchia e con più km????
Confermo.. 19 con 255/50 davanti e 285/45 dietro... La macchina è attiva completa di tutto. L'unica cosa che non mi fa impazzire è la mancanza dei PDC di serie.. Monta degli after market.....
visti i tempi che corrono l'x5 non la terrai più di 6 mesi, vedi tu..... scherzo ovviamente comunque pensaci bene
Per il kmtraggio, non ti devi assolutamente preoccupare. Se l'auto è stata tagliandata e curata il minimo necessario, s.fighe a parte, difficile avere problemi; Se dai una occhiata sul forum potrai notare come con il 6L diesel siano raggiungibili chilometraggi oltre i 400 mila km con sola manutenzioen ordinaria mentre il per 23d non c'è casistica sufficiente ad oggi... quindi dal punto di vista affidabilità il 6L è avvantaggiato. 30 mila km se fatti da uno con cognizione di causa, non risultano essere un problema. Per i fatto di avere du anni di più...ci sono e36 degli anni 90 che hanno le tubature in gomma ancora originali...quindi dal punto di vista qualitativo non ci dovrebbero essere porblemi.
Il proprietario attuale oltre che un amico è un meccanico e mi da la macchina perfettamente tagliandata anche se gli ultimi non in BMW ma presso la concessionaria di un altra casa per cui lavora. Mi ha già cambiato l'olio del cambio e mi fa lucidare la macchina oltre che sanificare gli interni. In pratica al costo del solo trapasso... Considerando che oggi le quotazioni della mia X1 23d del 2010 e dell'X5 30d del 2008 sono piu o meno equivalenti ma se facessi il cambio in BMW della mia con il cavolo che mi danno quei soldi... Certo avrei 24 mesi di garanzia sulle parti lubrificate.....
Se accetti che le gomme costano molto di più , freni idem , gasolio molto di più e giri con un camion in città . il cambio va più che bene con la tua . rivendibilita beh oggi non vale nulla niente da nuove invece tutte fantastiche
Se ha anche cambiato l'olio al cambio è uno che sicuramente tratta bene la propria auto; per i tagliandi fuori bmw non mi preoccuperei minimamente, può farlo chiunque. Se vai in bmw e chiedi una x5 del 2008 nella tua ti danno un tozzo di pane e con la differenza di prezzo le parti te le lubrifichi da solo! Se proprio vuoi stare sul sicuro stipula una assicurazione con il tuo assicuratore, non cambia nulla rispetto ad avere la garanzia bmw. E poi per il solo costo del trapasso, oggettivamente in mano hai un mezzo che è molto più "auto" della x1; Chiaro che dipende dove devi usarla; se fai circuito cittadino...direi meglio di no...consumeresti uno sproposito e avresti enormi probelmi di spazio:) Se però fai extraurbano con un po di città e autostrada allora prendila; considera solo che mediamente unx5 f gli 8kml, che poco cambia dai 10 che fai adesso ( se non fai una barca di km all'anno).
C'è da dire che nel prezzo mi da anche un treno invernale al 60% ed uno estivo al 60%, le pastiglie appena cambiate ed in citta uso il tmax....
Di km ne faccio circa 25mila all'anno e per il 90% in autostrada e statale.. Le gomme come già detto per almeno 2 anni sono a posto mentre della mia X1 ho quasi finito le invernali e finito le estive. Il gasolio lo faccio al 90% in svizzera quindi lo pago un po' meno e comunque con il 23d faccio in media i 10.. Concordo con te che in BMW della mia mi danno si e no 20mila euro quindi significa perdere il vantaggio del cambio... È poi l'X5 è un altra cosa rispetto alla mia...
allora con queste premesse, non devi nemmeno pensarci su!!! In autostrada è proprio un'altra cosa l'x5...mi dispiace per l'ottima x1, ma posizione di guida più alta, spazio più abbondante per gomiti e testa e per muovere le gambe con una seduta più comoda sono i vantaggi per chi guida x5. Poi vogliamo mettere in discussione l'abitabilità posteriore dell x1? Dietro è stretta per tre persone, ha lo spazio di una punto, e il bagagliaio della x1...si può chiamare così? quello di una golf è più grosso... Con lx5 ci carichi una lavatrice con i cinque posti su. Con 25 mila km annui non ci penserei due volte, la vita è una sola, meglio godersi le cose migliori finchè si può! Chiaramente la vera differenza la noterai nella risposta al pedale del gas e nell'agilità quando vuoi guidare veloce tra le curve...ma l'indole dell'x5 e i sei cilindri ti coinvolgeranno e dimenticherai anche le ottime prestazioni del 23d... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non posso che darti ragione su tutto!!! Il mio unico dubbio alla fine erano i 30mila km e i 2 anni in più.. Ma penso non siano un problema insormontabile... Anzi ormai il "dado è tratto"!!!!
Rilassati...! i km e gli anni sono solo un problema psicologico...la meccanica non si invecchia come noi umani con il passare degli anni, ma solo se non viene mantenuta in ordine con cambio degli oli filtri e aggiornamenti elettronici... se qualcosa si rompe le cause sono o cattiva progettazione del pezzo. o pezzo costruito male quindi difettoso, o usura. considera che bmw da 2 anni di garanzia sulle parti lubrificate...perchè? perchè sono gli organi che hanno la minor usura rispetto al resto. ho visto motori con 300 mila km con le canne dei cilindri in perfetto stato e i pistoni con residui carboniosi minimi. 30 mila km non possono pregiudicare l'affidabilità generale di un 6L. Probabilmente se si fa un confronto con il 4 cilindri a parità di km, probabilmente il 4 sarà più usurato del 6, in quanto il tuo 4 cilindri ha potenza vicina al 6 e probabilmente con rapporti di compressione diversi e considera che per ottenere al stessa potenza il tuo la deve ottenere con 4 cilindri mentre l'altro con 6, quindi con due cilindri in più lo sforzo è inferiore e sul sei il turbo lavora con meno pressione rispetto al 4 (ma di questo non sono sicuro al 100%). Discorso assicurazione: ho appena preso un 2.2 e la sorpresa è stata che pago 100 euro in meno rispetto all'altro 2.0. Quindi c'è il rischio che pagherai meno assicurazione con l'x5 che con la tua!
Ormai sono rilassato ho dato l'ok al mio amico... Tempo di fare le carte... e smontare dalla mia l'octotelematics...
Ieri sera ho ritirato l'X5 salutando con un po' di commozione la mia X1 con la quale ho condiviso felicemente tanta strada!! La prima impressione é di guidare una macchina molto diversa.. Tutto più soft, più ovattatato e confortevole. Il motore mi sembra molto brioso anche se forse il 23d della mia X1 era più rabbioso complice anche il minor peso. La posizione di guida é comunque stupenda hai una miglior visione di tutto quello che ti sta intorno ed il confort é di categoria molto superiore.. Unici difetti rispetto alla mia X1 sono lo sterzo decisamente più pesante in manovra, complice anche le ruote da 19, ed il ritorno all'I-Drive 1, ma è solo questione di abitudine!!!