Passaggio da 147 a Serie 1 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Passaggio da 147 a Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sgru, 29 Maggio 2008.

  1. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Il problema del "toccare a terra" è radicato nella vetture della produzione Fiat/Alfa: infatti io all'Alfa 75 turbo (all'epoca) per disperazione (tutti i ferma cancello ed i dossi erano scintille o, peggio, danni all'impianto di scarico!) tolsi il silenziatore centrale e misi un tubo diretto! In linea di massima le BMW, anche quelle più sportive, non hanno questo problema; forse perchè sia la coppa dell'olio che l'impianto di scarico sono sagomati in modo da non sporgere eccessivamente nella parte inferiore della vettura! Io ho verificato personalmente anche con un Z4 2.5 i : entra ed esce dal mio garage attraversando la soglia del cancello (che forma un vero dosso) riuscendo a passare anche sul famigerato ferma cancello. Piuttosto, per quanto riguarda i cerchi da 18" io mi preoccuperei delle strade: se viaggi sui san pietrini là si che son dolori!
     
  2. Alfista GTA

    Alfista GTA Secondo Pilota

    647
    8
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    36
    3179cm3 di passione...
    parlavo del 163cv:wink:
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.925
    25.154
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    io con la 147 con i cerchi da 15" e senza assetto toccavo dappertutto.
    ora con 18" e Msport non tocco praticamente mai!
    quindi non farti problemi del genere..
    buona 1er!
     
  4. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    ciao sgru,
    per quanto riguarda l'assetto posso dirti che ho avuto 2 serie 1, una con assetto M e cerchi da 17 e l'attuale con assetto M e cerchi da 18.
    La differenza a livello di confort secondo me è minima, e anzi con i 18 hai una minor sensazione di galleggiamento sull'anteriore...
    sicuramente sulle buche la risposta è più secca (vista la minor spalla)
     
  5. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Grazie a tutti per le risposte :) Son sempre più convinto, tra poco vado in conc a provare la 120d (anche se è diversa dalla 123d, ma almeno guiderò una bmw) :wink:
     
  6. propofol

    propofol Aspirante Pilota

    13
    0
    5 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 123d coupè msport
    Ho sostituito la mia grande punto 1.3 mjt 90cv --> 146cv, proprio per non avere più noie con assetto e rigidità eccessiva. Il risultato è che con assetto msport e cerchi da 17'' non ho alcun tipo di problema, anzi, l'assetto è talmente ben fatto che viene voglia di irrigidirlo un pò solo se si esagera veramente. La sensazione più evidente rispetto alla precedente vettura è quella di avere il totale controllo in curva, grazie allo sterzo totalmente libero dalla motricità. Cmq i primi 5000-6000km è meglio farli con tutti i controlli elettronici inseriti, poi pian piano si prende gusto a guidare in maniera diversa e decisamente più veloce e divertente, soprattutto sul misto stretto.
     
  7. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Esattamente! Oserei dire che mi hai quasi "pittato"!
     
  8. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    com'è andata la prova della 120d?
     
  9. sgru

    sgru Kartista

    60
    0
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    147 e 330D E92 (sigh, father)
    Aveva i cerchi da 16 :sad:. La prima differenza che si vede alla guida è la visibilità posteriore, già quella della 147 è un po' limitata, quella della serie 1 lo è ancora di più ma non è un problema. La seconda differenza che ho subito notato è stato ovviamente il cambio, innesti rapidi (per ora oserei dire fin troppo, ma è difficile dare un giudizio dato che son ovviamente abituato a quello della 147) ed è come se fossero su un binario strettissimo, non mi è sembrato morbido e confortevole, non so, dovrei portarla per un bel po' per dare un corretto giudizio. 120d, quindi 177cv...rispetto all'mjet c'è una minor botta, un'erogazione pulita e lineare più stile benzina (mi immagino il 123d), di sicuro il motore è più silenzioso, c'è a chi può piacere di più la botta..non saprei scegliere perchè comunque sia sale abbastanza velocemente ed è comunque una bella sensazione, ottimo motore. La frizione se non dico un'eresia stacca un po' prima, abbastanza forte la spinta del pedale, penso che col tempo il polpaccio sinistro aumenterebbe di dimensioni (scherzo, non c'è molta differenza dalla 147, forse quello della 147 anche essendo simile è forse un po' più morbido)... Purtroppo aveva i 16 (con i quali su una strada dissestata sembrava quasi essere una strada asfaltata, incredibile..!) e quindi non ho potuto testare ciò che seriamente mi servirebbe sapere...

    In toto, mi ci trovo già abbastanza bene...penso e ripenso.. :wink:
     
  10. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Sinceramente io sotto un'auto da 177 cavalli i cerchi da 16" li monterei su espressa richiesta dell'acquirente come....optional. Eventualmente, per le persone abituate a guidare auto come le Citroen, offrirei addirittura un bel cerchio da 15" con un 195/65/15 rigorosamente codice H, tanto con tale gommatura non penso che un sano di mente andrebbe oltre i 210 km/h....
    Bahhhhh!!! Forse sarò un po' estremista??
     
  11. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    Non capisco sta moda dei cerchiazzi, nel 99 avevo una impreza con 218cv, 0-100 in 6 sec e spiccioli e cerchi da 16..... mai avuto problemi....:wink:
     
  12. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Più che moda credo sia una questione di dinamica, intesa come minor angolo di deriva, miglior grip e, di conseguenza, traiettorie più precise! Se è per questo, nel 1992 sotto la mia alfa 75 turbo i.e. (156 cv.) 0/100 in 7,5 sec. avevo i cerchi da 14" con i 195/60/VR14. Indubbiamente, quando riuscì ad omologare i 15" con i 205/50/VR 15 notai un netto migliormento, soprattutto in pista.
     
  13. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    io mi ricordo che la 1er (120d - 163cv) che avevo prima usci con le 205 55 r16 senza assetto M, e in accellerazione soprattuto in curva la sentivi un capello dondolare......
    quando montai i 205 50 r17 notai un grosso miglioramento in tutto, pur mantenendo la solita impronta a terra di 205.

    ora che ho Assetto M e sempre 205 50 r17 va alla grande....credo che questo sia il giusto compromesso prestazioni-tenuta-prezzo per la 120d 177cv.....
     
  14. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Come volevasi dimostrare!!! I cerchi non sono una questione di moda!!
     
  15. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    non sempre diciamo.....:wink:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.925
    25.154
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ma la moda non c'entra niente, secondo me! al massimo possiamo parlare di estetica!
    eppoi il discorso tecnico non è di poco conto! tutti dicevano che la 1er è sottosterzante. io, con i 18" non soffro tantissimo sottosterzo!
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si ok che non lo soffri con i 18" (e ci mancherebbe), ma cmq la 1er rimane una delle BMW piu' sottosterzanti studiata per un pubblico di giovani.....quindi più istintivi...
     
  18. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    Infatti le F1 hanno cerchi da 13 e una spalla alta.......

    Che siano belli è un conto, che abbiano solo lati positivi è tutta un'altra faccenda.
    Bastano piccole irregolarità sull'asfalto che il cerchio più piccolo ha la meglio.
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    è una questione di regolamento, non di necessità.
     
  20. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    dai, un pochino oggettivi, solo una quindicina di anni fa, auto con 300cv montavano cerchi da 16, oggi una berlina con 170cv sembra quasi pericolosa con gli stessi cerchi..... ma perpiacere
     

Condividi questa Pagina