Passaggio a Mac

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da akenzo, 23 Novembre 2007.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    MacOS deriva dal BSD....non da Linux

    [​IMG]
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    [modifica]

    [​IMG] Per approfondire, vedi la voce Mac OS X. Il Mac OS versione 10, denominato Mac OS X, non è una semplice evoluzione del Mac OS Classic, ma è stato completamente riscritto e costituisce, di fatto, un sistema operativo diverso. Mantiene tuttavia una notevole retrocompatibilità con le vecchie applicazioni grazie alla possibilità di caricare, all'occorrenza, il Mac OS Classic all'interno di un apposito task.
    Mac OS X è basato su piattaforma Unix (in particolare su FreeBSD e con microkernel XNU). Successivamente Apple ha reso liberamente disponibile parte del codice sorgente del sistema con una licenza Opensource. Ne esiste una versione ottimizzata per l'uso sui server, ossia Mac OS X Server.
    A fine giugno 2005 giunse la notizia dell'adozione di CPU Intel per le macchine Apple, appositamente modificati per far funzionare il Mac OS X, uno storico cambiamento. Con questo strategia (da taluni inizialmente contestata, da altri applaudita), Apple ha inteso colmare il gap prestazionale presente nel campo dei portatili (visto che IBM non aveva ancora presentato una versione soddisfacente del G5 per questi computer) ma anche conquistare nuovi settori di mercato alla concorrenza. Forte della nuova architettura, Apple ha quindi dato la possibilità di eseguire in dual boot anche i sistemi Windows XP o Vista sui nuovi Mac basati su Intel, grazie allo sviluppo di Boot Camp, una piccola applicazione la cui versione definitiva è stata inclusa nel Mac OS X 10.5.



    fonte: wikipedia
     
  3. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    mac os x deriva da MKLinux e da OpenStep
     
  4. DANYELINO

    DANYELINO Kartista

    229
    3
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    37
    FORD FOCUS 1.8 TDCi 148cv
    spero che non ti riferisci a me sul fatto che ti ho criticato perkè ti stai sbagliando, se chiedere informazioni e credere che il tuo ragionamento giusto o sbagliato che sia non coibncide non sul fatto che non credo a quello che dici anzi complimenti per le info, ma non coincide con le mie esigenze se per te è una critica non so come porre le domande allora. ti sei risposto da solo dicendo " Allora è facile fare un sistema come il mac e renderlo veloce e stabile, poiché chi fa il software è lo stesso soggetto che fa anche l'hardware, e quindi deve ottimizzare il codice macchina per 3-4 configurazioni di computer, e quindi sviluppa un software ad hoc" solo questo a me interessa del mac che poi tramite vari processi è possibile rendere il mondo windows 100volte piu' veloce sinceramente non mi interessa visto che la domanda era un altra.
    ti ringrazio tanto cmq delle spiegazioni.
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Mac OS X deriva dal BSD.
    Punto.
     
  6. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
  7. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    DANYELINO non ho criticato la tua scelta del Mac, lo ritengo un ottimo sistema operativo, lo uso anche io, ho solo fatto una osservazione su quella che è la sua natura, cioé che in realtà stai usando un PC con Mac os X, solo che è vestito da Apple.
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
  9. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    MkLinux è stato un porting di linux sui Mac, non c'entra una fava col Mac OS.
    Quanto all'affermazione che BSD e Linux siano simili, devo dirti che le differenze sono davvero profonde, e da quando è uscita la GPL3 Linux e BSD non sono mai stati così lontani.
    Ti dico questo perchè ho partecipato allo sviluppo di alcuni progetti OpenBSD e conosco bene i due mondi
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    BSD e Linux sono lontanamente simili concettualmente. Praticamente e commercialmente (licenze ad esempio) sono PROFONDAMENTE diversi :)
     
  11. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    l'articolo che ho postato mi sembra parli chiaro sul fatto che dallo sviluppo di mklinux che è una implementazione di linux per mac, si è passati allo sviluppo di mac os x prendendo un po da mklinux, un po da NextStep, dai quali si è ottenuto Apple Darwin. Mac os X è Darwin + Aqua, e qui chiudo con le repliche, spero che le mie informazioni siano state utili per tutti voi.

    P.S. El nino non prendo nessuno per scemo, purtroppo quando ci si scrive con le persone invece che parlarsi, non si percepisce il tono, la comunicazione è piatta, non è mia intenzione offendere nessuno, ho solo messo a disposizione la mia conoscenza sul mac os per questo topic, e credo, dal momento che la storia evolutiva del mac os non è proprio chiara, credo che sia bello se ci scambiassimo opinioni per accrescere le nostre conoscenze, non per battibecchi. Io vi ho esposto delle cose sullo sviluppo che forse non erano a conoscenza di tutti, e allo stesso modo avete fatto voi con me, dandomi altre informazioni, quindi ragazzi non scaldiamoci, ma scambiamoci informazioni, che è la cosa più bella :-)
     
  12. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    Trovami una sola cosa di Mac os che deriva da Linux e ti offro una birra :wink:
    L'interfaccia grafica del Mac prende spunto da NextStep (magnifico sistema operativo), Steve Jobs infatti era il CEO di NeXT
     
  13. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    dal kernel di linux? oppure da applicazioni linux? :mrgreen::mrgreen:
     
  14. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    Ti sei risposto da solo, ho parlato di Linux non di GNU/Linux :wink:
     
  15. akenzo

    akenzo Secondo Pilota

    666
    4
    29 Maggio 2004
    Reputazione:
    113.684
    Subby LEGACY SW
    caspita quanti post...
    il discorso apple fa sempre discutere :)
     
  16. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    e considera che non c'è il Marvel (ancora) :mrgreen:
     
  17. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46

    Sî appunto.... DJ dove sei????:lol:
     
  18. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    benvenuto
    la velocita' della freccetta la puoi aumentare dalle preferenze di sistema

    per il resto vedo che c'e' molta ignoranza, e alcuni parlano senza averne provato uno
    :wink:
     
  19. akenzo

    akenzo Secondo Pilota

    666
    4
    29 Maggio 2004
    Reputazione:
    113.684
    Subby LEGACY SW
    Il problema dei mac provati con la freccetta lenta, dipendeva a mio avviso, dal fatto che non avevano un pad come base di appoggio.. senza contare che sicuramente le impostazioni erano quelle di default.

    Con il pad che ho sono più che soddisfatto.. non c'è stato bisogno neanche di utilizzare mousezoom :wink:
     
  20. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    ahahaha niente, se si continua così alla fine la birra mi tocca offrirtela a me :biggrin:
     

Condividi questa Pagina