Io quoto Davide e Vegeta. Finché non arriva a temperatura difficilmente supero i 2000 giri. Cmq parto subito e non la scaldo da fermo. In quelle nuove tipo la 5, la 1, la E90.... senza l'indicatore della temperatura si torna ad andare completamente a orecchio..... non che sia una grande idea secondo me
in effetti la 5 è palesemente per un pubblico "maturo" che al 98% predilige comodità e fascino a sportività..quindi ai 3000giri ci arrivera pochissime volte.. la e90 è sempre per acquirenti eleganti..che mettono un attimino da parte la cattiveria dell'auto..anche loro in linea di massima nn supereranno molto i 3000giri la serie1 secondo me è stata comprata per l'80% da clienti golf e a3/4..ora credono di essere più fighi perche hanno la bmw...imho era un auto da non fare..a questi piace correre ma nn interessa molto della varia strumentazione..basta che sia bmw p.s. la mia prox auto sarà o una coupè o una serie5 che amo..
Mai scaldare da fermo , lo dice anche il sacro manualetto. Moderazione in marcia fino a che tutto non è in temperatura, soprattutto in inverno.
infatti quando ho scritto il mess ti ho pensato...cmq credo che sia tra le auto piu belle che ci siano ora come ora!l'ho sempre amata!
credo proprio di sì.... un pò come sull'M3 E46 che man mano che si scalda il motore il contagiri ti segna fin dove puoi tirare....
Io avvio il motore, aspetto qualche decina di secondi, almeno finchè le punterie sono diventate silenziose e poi mi muovo senza superare i 3000. Prima di fare tirate faccio qualche minuto a 4000 rpm per assicurarmi che l'olio arrivi in temperatura. Dopo non c'è più nessun rispetto per il motore, io l'ho fatto arrivare in temp. e lui ora DEVE servirmi Saluti
Partire subito lentamente senza superare i 2000 giri finchè la lancetta della temperatura acqua non sia almeno vicina alla zona centrale;cambiare marcia mai al di sotto della coppia massima del motore ,che per i diesel è intorno ai 2000 giri.La temperatura dell'olio è importante ma occorre tenere conto della viscosità dell'olio ,se è molto bassa,per esempio con uno 0-30 SLX non ci sono sicuramente problemi anche a freddo ,anche se è bene non esagerare fino a che l'olio non abbia raggiunto tutti i punti da lubrificare,in particolare gli assi a camme che essendo più in alto sono i più critici da lubrificare.
infatti il mio doc..nell'ultimo cambio olio...ha messo un olio che già a temperature fredde è okay!!! cmq è sempre meglio nn esagerare!!!