Partenza col diesel | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Partenza col diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Logan860, 3 Maggio 2008.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non sapevo che con i motori diesel servisse un gioco gas/frizione diverso da quello dei motori benzina. Almeno a me, quando feci scuola guida non mi dissero niente :mrgreen:
    E se invece ho un benzina ma ho l'impianto a gas?=P
     
  2. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Ma quando io ho fatto scuola guida usavo la golf diesel, e mi ricordo che la usavo tranquillamente come un benzina e non avevo nessun tipo di problema, invence col bmw è diverso, sarà perchè è un macchinone di prestigio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: cmq a parte gli scherzi, ha la frizione che scatta come una molla, basta lasciarla un pochettino piu' veloce e la fai spegnere..
    Sul fatto di accelerare o meno e solo per il fatto che ho paura nel farla salire di giri da fredda, perchè qaundo fai per farla partire è facile farla salire di giri, soprattutto se nn sei ancora abituato, anche perchè pure l'acceleratore mi sembra sensibile :wink: X ora parto solo con la frizione e poi accelero..
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sarà questione di qualche ora di pratica. Non è che un diesel necessiti di partenze diverse rispetto ad un benzina. Personalmente con la mia frizione mi sono trovato da dio fin da subito.Bisogna solo tenere conto che accelerare a 2000 giri e rilasciare la frizione appena acceso, non è così salutare.
    Gli accorgimenti un po' maniacali che ho citato precedentemente non sono certo un obbligo o una regola. Probabilmente ci sono persone che non li seguono e fanno 300.000 km senza un problema ed altri che sono maniacali e cambiano la turbina ogni 50.000. Io, visto che so che la turbina è una delle parti più delicate di un diesel spinto come un BMW, so anche che questa può salire molto velocemente di temperatura e se si spegne in quel momento si creano dei residui di olio bruciato proprio lì. Alla lunga sono un buon motivo per provocare la precoce rottura. Quindi cosa sono 1-2 minuti del mio tempo per fare un buon cooldown o per non tirare nei 10 minuti che servono per riscaldare bene il motore e l'olio?
    Meglio non rischiare. Se poi succederà comunque qualcosa, almeno avrò la coscienza a posto. :wink:
     
  4. daniele18

    daniele18 Collaudatore

    331
    11
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    169
    BMW 320D E46 - BMW 520i E39
    io do appena appena un filo dp che ovviamente l'ho accesa ed è salita in temperatura abbastanza da potermi muovere............comunque appena un filo e nn supero i 2000 giri per poi passare alla seconda
     
  5. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .

    si ciao....guarda solo a leggerle sn andato in crisi...ma tu lo fai veramente?
     
  6. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Che cosa faccio ?
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.038
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Logan, Cirus ce l'aveva con me...beh, direi che buona parte delle cose le faccio, ma sono diventate ormai un'abitudine e mi vengono automaticamente...
    La cosa fondamentale, secondo me, (non che le altre non lo siano...) è quella di far raffreddare la turbina dopo una bella tirata autostradale (quando ci si ferma all'autogrill, per intenderci..perchè se gia esci dall'autostrada e percorri delle strade a bassa velocità il raffreddamento comunque avviene) e poi, una volta avviato, cercare di non spegnerlo subito, ma dopo che abbia "lavorato" almeno una mezz'ora (dipende molto dalle temperature, poi)...
    Poi, ci possono essere soggetti che strapazzano i motori e ci fanno numerosi kilometri senza problemi e altri che con le accortezze, magari 2fregano" la turbina a 50 mila km...comunque, ripeto, cerco di seguire quei consigli descritti in quel forum..
    Comunque, se guardi bene, la maggior parte sono consigli di buon senso (chi è quel matto che si mette a tirare subito, col motore freddo, qualunque esso sia...") che tutti potrebbero tenere tranquillamente e,dunque, nulla di così complicato...penso.
    Ciao!
     
  8. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Si ma poi ho notato che si scalda pure subito, tornando dal lavoro e portando a casa un mio collega sono 2 km più o meno e arrivo a casa con il motore già caldo, un po' sarà anche la temperatura, buona pensavo che il diesel ci mettesse di piu' a scaldarsi invece non ci vuole niente..
    col motore freddo sto tra i 1500/2000 giri, appena la lancetta fa x superare i 2000 cambio marcia, così sono tranquillo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Ora devo imparare a nn tirare subito, cioè nella guida c'è scritto di non tirare subito quando il motore è caldo, ma di tirare poco alla volta..
    Qui ci devo fare l'abitudine..:wink:
     
  10. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Ma sul fatto di raffreddare la turbina, se io faccio 2 km senza tirare, andando piano anche perchè ho il motore freddo, devo aspettare prima di spegnere ? io cmq aspetto sempre circa una 20ina di sec poi spengo..
    A parte ieri che sono andato a fare un giro e ho fatto 10 km, ho fatto 2 tirate poi gli ultima 3/4 km sono andato piano, xò li ho aspettato 1 minuto prima di spegnere..
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.038
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    Ho letto tutti i tuoi post precedenti...bene, stai andando bene e poi, vedrai che quando ti abituerai, ti verrà tutto spontaneo.
    Riguardo la turbina, se vai piano non occorre in quanto, non entra neanche in funzione se non superi i 1.500 giri min... (olofa poco, non diventa incandescente, per capirci)..la cosa importante è farla sempre raffreddare, ad es, quando fai un viaggio più o meno lungo...tipo autostradale. La turbina, qui, diventa incandescente e se spegni il motore, prima di averla fatta raffreddare attraverso l'olio che circola all'interno, blocchi, appunto tale circolazione (l'olio, oltre ad avere caratteristiche lubrificative, ha anche quelle di raffreddamento...) e l'olio che è allinterno delgli alberini, appunto per lubrificarli e raffreddarli, non circolando più, col calore della turbina potrebbe bruciarsi, creare delle morchie e, a lungo andare, potrebbe danneggiare la turbiba stessa:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Comunque, non preoccuparti che stai andando benone!!!:wink: :wink: :wink:
     
  12. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .

    si in effetti la macchina nn si tira fredda...ma quando la temperatura punta il mezzoggiorno nn si può ogni tanto sentire il brivido di una tirata d'orecchie e qualche scemo ke mi sta attaccato al sedere!!!!
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.038
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, si,si...concordo...ti si attaccano al sederino e stanno lì, come se godessero ad annusare i tuoi gas di scarico...poi aspetti, acceleri un pò per staccarteli e far mantenere loro una distanza di sicurezza e loro,di nuovo sotto...allora pensi:"Adesso tiro una frenata così vediamo dove finisce stò str.....", ma poi rifletti che la tua Biemme potrebbe danneggiarsi seriamente allora, uno sguardo allo specchio retrovisore, uno al contagiri, un pò di gas e qundo la lancetta del contagiri è a quota 1950, gas "vero" ed abbandoni il tapino,avvolto in una nube di polvere e particolato, a centinaia e centinaia di metri dietro di te...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Certo certo, è ovvio è una bmw:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: l'altro giorno da 70 a 130 km/h nn ci ho messo niente ad arrivarci, 4°/5° 3000 giri 130 km/h wow :wink:
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.038
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  16. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .

    be mi hai capito al volo!!!!=D>=D>=D>=D>=D>:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  17. Logan860

    Logan860 Kartista

    159
    0
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 Cd
    Eh già.. e quando una macchina va ti viene spontaneo tirare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  18. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    Un consiglio?? quando parti disinserisci il dsc e accelera fino a 4.500 giri e poi parti a bomba facendo fumare le ruote posteriori.. però tutto questo va' fatto a motore freddo:wink: :wink: :wink: ah ah seriamente non pensare a come devi partire.. c farai il piede da solo l importante è che ti ricordi di non fare tirate a freddo.. e ricordati che le nostre non sono automobili ma BMW.....
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.583
    11.038
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
     

Condividi questa Pagina