magari succede solo sulle vostre. Io spengo prima il clima e poi la macchina e come per magia alla riaccensione sia che succeda dopo 5 minuti che dopo 12 ore... il clima rimane spento.... stessa cosa se lo lascio acceso..rimane acceso... come me la spieghi??
ragazzi ma li leggete i post? come scritto 3 volte sopra, è un settaggio interno impostabile in concessionaria
al di la del problema.. io quando ho comprato la macchina, quattro anni fa, ho impostato 20 gradi, premuto il tasto condizionatore, e poi il tasto auto. Da allora non ricordo piu nemmeno dov è la console del clima automatico. Anzi, no, faccio un altra impostazione: da novembre a maggio spengo il condizionatore, salvo accenderlo quando piove o è molto umido.. o il mio auto funziona eccezionalmente bene da non richiedermi smanettamenti ne in estate ne in inverno, o sono io che tollero molto bene caldo e freddo.. bho!
io ho fatto la stessa cosa con 23,5 gradi e poi con la regolazione tra le bocchette centrali faccio il resto, stessa cosa quando avevo l'audi a6 tanto sotto i 20 gradi il clima riconosce che non è il caso di pompare con il compressore,tra l'altro non ho ancora caricato mai il gas e se pre caso premo il tasto max rinfresca in un'attimo,sarà forse merito degli interni chiari....
non riesco a tenerlo sempre acceso.. anche perché nelle giornate fresche e ventilate, finché sono in città o in statale, mi piace tenere i vetri giù! (e mi manca il tetto apribile dell'E39..)
Io lo trovo rischioso per il mio collo, ed inoltre, superata una certa velocità tendo a sentire una rombosità piuttosto fastidiosa (diciamo dai 70-80km/h in su..).
esatto, 80 è proprio la velocità limite.. per il mio collo, per ora pare non aver problemi.. chiaramente lo faccio solo quando viaggio da solo, e se duori c'è fresco, come negli ultimi 3 giorni!