Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 23 Novembre 2010.

  1. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ah ok scusa nn avevo collegato il tutto :ignurant
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Era per sottolineare che lo step va trattato al meglio sopratutto il 5 marce GM che ho io.....(ma anche i 6m ZF e gli odierni 8m comunque)...all'inizio l'olio del cambio è molto freddo e lo step non lavora al meglio nei primi chilometri.....e oggi ha sentito molto lo sbalzo termico di questi giorni.....
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Stesso discorso credo valga anche per quello manuale; oggi per passare dalla prima alla seconda appena partito sono diventato matto (temperatura -2°).
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Eh insomma il primo freddo è abbastanza micidiale..anche perchè si è passati dai 10-12 gradi di giorno ai 2 gradi massimo.....povere bmw anche loro devono adattarsi un attimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se penso alle povere auto che dormono fuori la notte....#-o
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    la mia purtroppo dorme fuori... hihi
     
  6. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Loro sono abituate e non ci fanno caso :haha Cmq sì credo che se ne risentono le nostre che dormono in garage... Cmq sarà ma sulla mia vecchia Volkswagen anche ad inverno inoltrato, alla partenza cambiare era sempre un prenderci, poi una volta partito ok, così come la mia BM...
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Veramente? :eek::-k....con la capote in tela la mattina ti trovi come in un freezer :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    si c'è freddo dentro e si appanna tutta... ma fa lo stesso! :wink:
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non ci credo che si possa lasciare un boxster fuori alla notte [-X:biggrin:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    potrebbe anche essere normale che scende,dipende quando.

    prova a controllare col cofano aperto.attaccata al radiatore ci dovrebbe essere(sulla mia c'è)una spacie di persiana nera,che è chiusa,dopo un po di tempo si aprono le feritoie per raffreddare.

    quella persiana si dovrebbe chiudere anche in discesa in inverno come dici..

    se a cofano aperto e motore appena acceso la trovi aperta anzichè chiusa non funziona a dovere.
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    la mia pure sta fuori.., ma non dorme maiii:mrgreen:

    va ad accoppiarsi con le altre marce, cosi nascono tutte BMW:mrgreen::mrgreen::wink:
     
  12. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Anche la mia Serie 7 dorme fuori. Quando la accendo, lascio girare un po' al minimo, seguono lieve pressioni sul gas per far salire lentamente i giri.

    Nel frattempo sistemo giacca e tutto il resto poi pronti si parte
     
  13. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    :haha
     
  14. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Io sono fermamente convinto che far scaldare il motore da fermo non sia un beneficio; infatti, il motore per rendere al meglio deve raggiungere la temperatura di esercizio in maniera rapida ed uniforme. I vari organi del motore che sono a contatto devono essere portati in temperatura senza surriscaldamenti localizzati, da parte del liquido di raffreddamento; se si lascia il girare il motore al minimo la pompa dell'acqua girerà troppo piano per rendere il processo di riscaldamento veloce ed uniforme, per cui è meglio aspettare 1 o 2 minuti e mettersi lentamente in marcia senza affondare sull'acceleratore anche la lubrificazione, a motore freddo, è insufficiente al minimo a causa della bassa portata della pompa, pertanto io preferisco mettermi subito in marcia per avere una maggiore portata di lubrificante in circolazione. Chiunque di noi avrà constatato che il raggiungimento della temperatura di esercizio lasciando girare il motore al minimo, richede molto più tempo e ciò comporta "depositi" di carburante nebulizzato che si depositerà sulle pareti fredde dei condotti di alimentazione e dei cilindri, provocando lo smagrimento della benzina, la diluzione del velo di lubrificante sulle canne dei cilindri e la conseguente contaminazione dell'olio stesso.

    Io solitamente aspetto un paio di minuti max e poi parto pianino aumentando progressivamente durante la marcia
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    fai bene
     
  16. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    scusa mas non ho capito bene:redface::redface:8-[

    la lasci 1 o 2 minuti accesa e poi parti piano piano, o ti metti subito in viaggio:confused2
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    A quanto ho capito la lascia accesa per 1-2 min al minimo poi parte...scaldarla alla mattina vuol dire lasciarla accesa per 5 min o più....ora che la accendi ti metti la cintura e parti il classico min passa quasi per tutti....
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    ... pensandoci bene... Oltre a mettere la cintura manca il togliersi la giacca (per chi come me è impedito a guidare con la giacca) ed eventualmente uscire dal garage ed aspettare che si apra il cancello di casa...
     
  19. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Io ero convinto di esserlo.

    Da quando però ho l'auto che dorme fuori non mi pongo più il problema: giacca e guanti rigorosamente su.:lol:
     
  20. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    aa ecco.. io cmq 2 minuti la lascio accesa e sto pure dentra(con i sedili riscaldati:mrgreen:) poi parto.

    io parto subito perche non metto nulla di cio, mi vesto da poveracio(e lo sono8-[) tanto è inulite sono gia superiore agli altri, ho una BMW:mrgreen::mrgreen: che caxxo me ferga a me..:lol::lol:
     

Condividi questa Pagina