Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Partenza a freddo & cura del motore: consigli ed esperienze

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 23 Novembre 2010.

  1. MARCOM392

    MARCOM392 Amministratore Delegato BMW

    2.954
    304
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    24.922
    Renault Clio 1.8 16V
    Grande Angelo, grazie per la segnalazione, poi me la leggo per bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie Marco.

    Grazie anche a tutti coloro che hanno contribuito.
     
  3. MARCOM392

    MARCOM392 Amministratore Delegato BMW

    2.954
    304
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    24.922
    Renault Clio 1.8 16V
    E' un piacere per me, poi a mente fresca contribuirò anche io :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Domanda per quanto riguarda il cool-down: se dopo una tirata faccio 4-5 km andando piano cambiando sui 2000 giri quando mi fermo devo comunque aspettare quei 2-3 minuti oppure no? :-k
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    secondo e' piu' che sufficiente...4-5 km fatti a 60/80 km/h bastano e avanzano
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Giusti oggi tornando a casa dopo 2 tiratine su rettilineo (se non ci stai attento veramente prendi velocità impressionanti.....non mi riesco a capacitare con auto ben più potenti come si fà :mrgreen:) ho fatto 4-5 km di paese a velocità normali...io ho un rettilineo di 4-5 km tornando a casa e poi paese....e mi capita spesso questa situazione....per questo poi penso che basti il non superare i 2000 giri andando tranquillo a casa....ma comunque si parla di tiratine da poco.....3500 giri max :mrgreen:...meglio non esagerare..già ti ritrovi quasi al doppio del limite di velocità in quella strada in poco tempo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Butto qui una domandina che si avvicina un pò a quello che si sta discutendo... che senso ha, se ha senso, dare l'accellerata prima di spegnere il motore?

    Chiedo perchè c'è chi lo fa regolarmente... :-k
     
  9. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Aveva senso, una vita fa, per facilitare il successivo avviamento nelle auto a carburatore.

    Permetteva infatti di svuotare il carburatore ed evitare quindi che l'auto si ingolfasse alla successiva accensione.

    O almeno, così mi pare di aver capito, magari dico una vaccata eh.:mrgreen:

    Al giorno d'oggi che sappia io non serve a niente, anzi, è deleterio.:wink:
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Su auto con la turbina è molto deleterio....sulle aspirate non penso che sia più di tanto deleterio.....:-k
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Mah oddio, consumi benzina, dai una scaldata al motore e così via per niente.

    Ecco, non distruggi tutto, ma non è che serva a qualcosa.
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quindi chi lo fa decide deliberatamente di far ascoltare il suo barrito? :mrgreen:
     
  13. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Eh si.:mrgreen:

    Di sicuro c'è qualcuno che fa così per abitudine e per "sentito dire".:wink:
     
  14. AlbaTrentino

    AlbaTrentino Kartista

    156
    8
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    565
    bmw 320d e46
    ragazzi quello che voi sostenete e verisimo, ma io che sono un asasino delle auto come posibile che ho fatto la belleza di 392mila km partenza a razo e fermata tipo pit stop e non e mai suceso niente ma propio niente e la machina va che e una meraviglia=D>=D>=D>=D>
     
  15. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Con la partenza a razzo non saprei (forse è lo stesso), ma anche sul libretto di uso e manutenzione dice di non far riscaldare l'auto ferma ma di partire a bassi giri...

    Poi fino a che tutto va bene ognuno fa come vuole :wink:
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Infatti non è un dogma di fede... quelle elencati sono solo modi per preservare il motore al meglio. Se poi non lo si fa non è che spacchi tutto.... può andarti bene vent'anni come venti minuti. Scelte.:wink:
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Semplice: un gran c**o :mrgreen:

    Se mi si spacca l'auto almeno sono certo che non è colpa mia....come chi beve e spera che poi non lo fermano :mrgreen:
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come mio nonno che è morto a 90 anni e fumava 3 pacchetti di sigarette al giorno...

    non vuol dire che il fumo non fa male..

    ci sono delle spiegazioni tecniche,fisiche, sul fenomeno del pritting,che porta alla rottura delle turbine.

    non sono leggende...

    il cool down serve proprio a scongiurare tale fenomeno.

    altrettanto dicasi per le partenze a tutto regime prima che l'olio sia in temperatura o che i materiali abbiano raggiunto le giuste tolleranze per dilatazione termica..

    tra l'altro molti sono convinti di avere l'auto perfettamente funzionante,invece potrebbe andar meglio,o quantomeno durare di più.
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Vero pure che molti chiedono sempre il massimo alle proprie auto, mentre c'è chi non si accorge se c''è una riduzione delle prestazioni...conosco miriade di persona con i turbo diesel che continuano a correre pur con la turbina che rende molto meno...

    Molti altri fanno la lotta a non perdere neppure mezzo cv in 300.000km...
     
  20. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Seguo anche io questa bellissima discussione e volevo farvi una domanda sulla mia fiesta.Ho una fiesta di 3 generazione mi pare,che di motore è un 1400 tdci diesel naturalmente,io la mattina quando fa freddo e anche tutt'ora la lascio scaldare per 5 minuti,tempo di aprire il garage ecc,e poi parto,e naturalmente dopo già 3 km la tenperatura sta su normal,secondo voi faccio bene? o rovino qualcosa?o trattandosi di un diesel lo si deve scaldare di più rispetto ad un motore benzina? grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina