Quotone Non li ho mai avuti davanti sti germogli ma ieri è andata molto bene lo stesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per il caldo: ieri mattina mi son fatto 50km in bici partendo alle 7:40 e rientrando per le 9:30 circa. tanto caldo ma stavolta ho optato per strade ombreggiate ai piedi dei colli euganei. di corsa a piedi ancora no..non ce la farei.
E' una questione di frequenza cardiaca oltreché di distanze e di tempi, comincia con un cardiofrequenzimetro, ti aiuterà molto soprattutto i primi tempi.
[MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] tu che mi parlavi di ritenzione idrica: sapresti gentilmente descrivermene brevemente "la problematica" ed anche la soluzione ? Tenchiu. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
[MENTION=47314]MDJ[/MENTION] Si tratta dell'acqua che il corpo "non utilizza", anche se è abbastanza complesso il processo metabolico, la quale va a contribuire all'escursione addominale, esattamente come il grasso. E' necessario bere acqua per combattere la ritenzione idrica, ebbene si, per combattere dell'acqua serve altra acqua, siccome si innesca un processo metabolico il quale permette di espellere, tramite la diuresi in particolare, la ritenzione idrica presente.
Da sempre bevo circa 2 litri di acqua al giorno, forse anche 3 in estate: allora la mia panza NON è ritenzione ma semplicemente.... un PANZONE !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per l'addome c'è da fare il punto sull'allenamento muscolo trasverso, il quale è ignorato quasi sempre, mentre invece ha un ruolo più che fondamentale, ma comunque, riguardo alla ritenzione idrica, due litri d'acqua non sono molti, anzi sono il minimo sindacale, anche se i più non bevono neppure quelli come noto purtroppo. Il tutto oltre al grasso. PS: Quanto hai di % di massa grassa?
Procurati una bilancia con impedenziometro, ti do una mano a mettere via quella pancia, fidati di me (non basta quella chiaramente, ma davvero fidati).
Parliamo di... running. Ecco quello che intendevo per il pressappochismo dell'articolo di pochi post fa. Una signora di 72 anni, che lavora, quindi che non passa la giornata a pascolare in giro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi sveglia alle 5.45 e partenza alle 6.00: 10.1 km in un ora. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ed eccomi di ritorno dai miei 6.5 km di corsa dopo quasi 3 settimane di fermo causa caldo estremo.. media di 8.7 km/h - 6.53 min/km.
bisogna, pian piano, cominciare a tirarla giù 'sta media /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Con temperature umane, ha quanto sei di media sui 6 km ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono arrivato a 9km/h di media dopo 2 mesi di allenamento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se le temperature tornano umane qualcosa riuscirò a fare media di velocità e ritmo? scritte sopra! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Kazzenger, mi è scivolata pure un'acca, peggio del signor [MENTION=3802]redi-one[/MENTION].... Se hai cominciato da due mesi, hai provato solo temperature "torride" ma vedrai che con temperature umane migliorerai molto, anzi tanto, a tal punto da poter tranquillamente arrivare ai 6 min. al km. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cominciando da due mesi e 15 giorni che non corri, 7min al km è buono, anche perchè comunque sei arrivato a 9km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 6min al km è il minimo a cui aspirare comunque......vedrai che nel giro di un mesetto, se sei costante, ci arrivi potresti provare a ridurre la distanza e aumentare il ritmo (in genere si fa così), ma se il tuo target è dimagrire*, allora meglio le lunghe distanze, anche se a ritmi leggermente più blandi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> *aggiungo una postilla altrimenti CabrioPassion mi cazzea: chiaramente per dimagrire, prima una buona alimentazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiungo che magari durante la settimana ti puoi allenare con un paio di uscite da 5-6 per poi allungare (a piacere) piano piano nel we cercando di arrivare a correre di continuo per 1 ora. Se ci sono riuscito io, sono quasi sicuro che, con un pò di impegno e soprattutto COSTANZA, ci può arrivare chiunque. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps: comunque stai andando molto bene, a mio avviso.
ormai sono stabile e l'obiettivo di può considerare raggiunto (-18kg), se il tempo è clemente in fatto di temperature, l'obiettivo con 3 allenamenti a settimana (obbligatoriamente negli orari più caldi, non ho altro tempo) è arrivare ai 10 km/h di media ma soprattutto ad una certa costanza della prestazione sulle "lunghe" distanze (prima o poi mi piacerebbe partecipare ad una mezza maratona giusto per il gusto d'averla fatta). riassumendo: a gennaio ho iniziato a camminare nella pausa pranzo. iniziando con 2 km al giorno, passando poi via via a 6.5 km/giorno (non di più, non ho tempo..) ad aprile son passato da camminata veloce a corsa, adeguando anche l'abbigliamento. tutto questo, camminando e correndo quasi ogni giorno per 5gg a settimana. da maggio son passato a 3gg a settimana per la corsa, a luglio mi son dovuto fermare per il caldo eccessivo. a giugno ho raggiungo i 9 all'ora in quasi tutte le uscite. contestualmente a ciò, ho nuoto per 2 volte a settimana e una uscita in bici da 50km quasi ogni weekend.