Suunto ambit2 quando Devo provare un nuovo percorso. Poi rimetto il solito orologio e mi faccio bastare runtastic pro per iPhone/Android per tenere traccia dei tempi e delle distanze.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Di sistemare prima tante altre cose di cui abbiamo scritto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La seconda /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Calisthenics. Ma sentilo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quello che mi menziona qui tutte le volte che si scrive di mangiare! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parliamo di... running. Sono talmente fuori dal mondo Nike che pensavo ti riferissi alle scarpe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io uso Runtastic sia per la corsa che per la bici e non trovo grosse differenze con endomondo, che usavo prima.....Nike running non lo conosco, ha qualcosa di speciale? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
non so cos'abbia di diverso dalle altre, io me la sono trovata sull'iphone e usato quello da sempre. Mi pare ci si possano leggere anche i tempi e gli allenamenti degli amici, sarebbe bello fare un gruppo passion e incentivarsi l'un con l'altro
Parliamo di... running. Stamattina corsa rigenerante di 12km @5'33 Sent from my iPhone using Tapatalk
Parliamo di... running. Ciao a tutti! Appena scoperto questo post dopo anni di forum! Leggo delle vostre corse d'estate... Piena invidia per voi ragazzi, io d'estate, luglio e agosto in particolare farò una corsetta al mese, soffro troppo il caldo! Inviato da Nokia 3310S
[MENTION=11651]bluemarine[/MENTION] direi proprio di si visto che sempre di corsa si tratta. Oggi 11km a 5:47 al km. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parliamo di... running. Anche io spronato dal vedere tutte le vostre uscite ho approfittato della mattinata fresca prima di andare a lavoro... Le scarpe erano quasi impolverate! 10 km in 43 minuti, punterei a rientrare nei 40' entro 5-6 uscite Inviato da Nokia 3310S
Parliamo di... running. Be io ho lasciato andare l'ultima stagione per motivi di lavoro (nuovo studio) e famiglia (doppio trasloco), ma comunque praticavo triathlon... La stagione che ho solo corso facendo qualche mezza maratona il meglio che son riuscito a fare è 1h13'... Ora punterei semplicemente a riassestarmi sui 16 km in un'ora, mi basta Inviato da Nokia 3310S
Parliamo di... running. esti........... 1h13' è un signor tempo, altroché!!! Però avevi sicuramente molto meno sui 10Km ... sui 35' credo. Impostavi allenamenti specifici però per la corsa, o sbaglio? Io puntavo alla stramilano di quest'anno ad andare sotto l'1h30 e mi sono schiantato all'undicesimo km. Gli ultimi 10 sono stati un'agonia. Poi alla sera avevo la febbre a 40!!! Adesso devo risolvere un problema di lombosciatalgia che mi affligge da tempo e poi dovrei fare il salto nei tempi. Purtroppo il correre così mi ha storto a livello posturale e ho gli ischicrurali della gamba destra notevolmente in tensione!
In vacanza faccio sui 10 km al giorno con i bastoncini da Nordic Walking. Qualche anno fa arrivavo a farne anche 18 e una volta sono arrivato fino a 25. Non tutti insieme si intende ma distribuiti fra mattino e pomeriggio. Durante l'anno posso farlo solo nei weekend e non sempre...
Parliamo di... running. Che vantaggi ci sono a camminare con i bastoncini? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono bastoncini con un'impugnatura diversa dai comuni bastoncini da trekking. Hanno inoltre dei gommini ad hoc per marcia su asfalto, rimovibili esponendo i puntali per marcia su sterrato. Consentono : - di dare una spinta ulteriore alla camminata anche quando teoricamente dovresti "richiamare" il bastoncino poichè l'impugnatura consente di "spingere" anche a mano aperta - fanno lavorare anche le braccia che in una marcia "senza" farebbero poco e la continua chiusura e apertura delle mani migliora la circolazione - sono di aiuto nelle salite e discese ripide nel walking un po' più "sportivo" anche se il nordic walking non dovrebbe prevedere in linea di massima forti dislivelli. In questa foto qui si può vedere l'impugnatura a mano chiusa ed a mano aperta. Anche in questa condizione il bastoncino continua a spingere mentre in un normale bastone da trekking ti rimane solo penzoloni... Mia moglie ed io a certe manifestazioni di walking abbiamo fatto 12 km in un ora e 10, diversamente da soli ce la prendiamo più comoda ! :wink: I più esperti riescono a raggiungere un ritmo tale da percorrere 16-17 km/h, camminando, non correndo eh ! Questi i muscoli che lavorano durante il nordic walking...
Parliamo di... running. Cavoli! Interessanti. 5:53 min/km camminando sono veramente pochi. Mi piacerebbe provare. Se mi capita di essere stabile da qualche parte provo. Intanto nei prossimi giorni, leggo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk