hai indubbiamente ragione su tutto non riesco proprio a mangiare prima di correre, neppure una barretta, mi si ripropone con rutti e saporaccio in bocca. Sono uno di quelli che non fa neppure colazione, bevo un caffè 4 ore dopo essermi alzato, se non corro non bevo neppure acqua. Io non corro per dimagrire ma perchè mi piace! So che è impossibile ma ho notato come se la sera prima ho bevuto un bicchiere di vino in più il giorno dopo sono performantissimo e ho tempi molto più bassi. Non so se sia il senso di colpa o gli zuccheri in più in circolo.
Devi lasciar passare il tempo corretto per la digestione chiaramente, e molto meglio se riesci ad andare n bagno prima di allenarti. Comunque personalmente non ho mai praticato attività fisica di mattina, questo non significa che lo ritenga sbagliato in assoluto, bensì semplicemente non ritengo che permetta di sfruttare appieno la routine alimentare. I carboidrati di mezzogiorno presi dopo un allenamento mattutino non contribuirebbero ad esso, e le proteine assunte a cena arriverebbero ben più tardi per contribuire al ripristino/ipertrofia delle fibre muscolari, tanto per intenderci. E' una cosa sbagliatissima, obblighi il tuo cervello a lavorare con le riserve sempre e comunque. Quella dell'acqua poi è una roba folle, devi sempre bere acqua. Appena sveglio io la prima cosa che faccio ne bevo mezzo litro, e trascorsi 15/20 minuti, viene fame anche quando non la si aveva: provare per credere. Perché questo? Perché anche il metabolismo più lento viene messo in moto dall'acqua. Certamente, ma non puoi scegliere di non "dimagrire" solo perché ti piace correre e non lo fai per altri fini, sono processi fisiologici automatici, ma se non hai assunto i giusti nutrienti, "dimagrirai" perdendo prima il muscolo e poi il grasso (nel tuo caso come salvavita se stai a digiuno!). Non è impossibile, il vino rosso aumenta l'emoglobina (che è nei globuli rossi) la quale ha il compito del trasporto dell'ossigeno, dunque capisci bene quanto diventi utile nella corsa. Si... ma non prenderla come uno sponsor per il vino eh, va abbandonato, fa altri millemila danni a parte questo vantaggio. Lo preciso perché non sia mai che qualcuno la prendesse come ancora di salvezza per il vino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tu hai una visione un pò assolutistica. C'é chi pratica sport per il Solo gusto di farlo e quindi non é per niente necessario impazzire sulla dieta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io sono arrivato a quasi 115kg per pigrizia ed abusi alimentari. Ora mi contengono senza rinunciare a nulla e sono felice. Privarsi di un piacere, anche alimentare, é una sofferenza. Se una dieta diventa una sofferenza, non é vivere.
E tua mamma non ti aveva come minimo diseredato? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte gli scherzi, sicuramente ci sono obiettivi ben diversi, ma quello che fa male a me lo fa anche a te, non cosi sono scuse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io soffrirei un casino a mangiare cose sbagliate, credimi. Ho vinto più di una scommessa nel mangiare le "mie cose" in mezzo ad altri che mangiavano di tutto, e dicevano che non ce l'avrei fatta. Soffrivo per loro, questo si, ma non di certo per me.
Esatto, e ci tengo a ricordare che l'evidenziazione del retto addominale (per chi interesse) si fa in gran parte con l'alimentazione e non con l'esercizio. Criminale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nel mio piccolo, devo dire che è vero. agendo sull'alimentazione sono riuscito a dimagrire 8-9 kg in relativamente poco tempo con meno lavoro di cardio in palestra. prima per dimagrire 1-2 kg dovevo fare ore di tapis roulant /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E se elimini totalmente certi alimenti ti ritrovi con gli addominali fuori molto prima di quello che potresti immaginare. Poi chiaro, se si ha un'importante prolasso cutaneo quello non lo si elimina se non con la chirurgia, non si scappa, e chiaramente quello maschera molto il risultato, ma se così non è i risultati sono assicurati. Ribadisco che però scriviamo di "evidenziazione" del retto addominale, non di certo di rafforzamento, per quello ti devo scrivere la mia routine di esercizi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parliamo di... running. Tutta questa roba dovrebbe finire sulla discussione mantenersi in forma dove anche ci sono foto degli addominali da fare invidia a profili di grindr. Se non sapete cos'è non avete amici come i miei /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parliamo di... running. Ognuno rimanga con le proprie convinzioni, giuste o sbagliate che siano Comunque stamattina per me ripetute, alla fine 13km in 1h @4'37 Sent from my iPhone using Tapatalk
Parliamo di... running. Per cui tutti coloro che arrivano oltre i 90 anni mangiano come te? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Direi proprio di no.....anche perché in Italia i posti in cui si vive di più sono alcune zone interne della Sardegna o del Lazio dove la dieta è completamente diversa dalla tua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
proprio tu che sei conterraneo mi cadi su certe cose? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fonte: http://www.dietameridionale.it/storia_dieta_mediterranea.htm scherzi a parte, è vero quello che dici ma è altrettanto vero che: 1. la qualità delle farine è cambiata radicalmente. oggi ci sono prodotti industriali frutto di manipolazioni genetiche incredibili. ti sfido a mangiare 100 grammi di pane fatto con farina 00 e non sentirti gonfio. 2. fino a pochi decenni fa si mangiava moooolta meno carne rossa.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Beh certo....farine e zuccheri raffinati sto cercando di eliminarli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No dai non ti abbattere, puoi ancora scegliere quelle giuste /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eh mangia mangia... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Digiuno e acqua del rubinetto... mi hai tolto il sonno... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Premesso che come scritto più volte non è tanto una questione di longevità quanto di qualità, ma a prescindere, hai preso un granchio di quelli da guinness /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dici che ad Okinawa tra carne e pasta ci danno giù parecchio eh? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Perché quelli con più ultracentenari in assoluto sono loro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS: A parte tutto, la longevità non è solo ed esclusivamente una questione di alimentazione (inquinamento, ecc.), ma non per questo si può raccontare che qualsiasi alimento vada bene. Assolutamente si, la qualità è peggiorata a livello esponenziale.