IMHO (e dopo averla guidata per 200.000 Km credo di poterlo dire con cognizione di causa) la Z4 attuale ha alcuni punti di forza non indifferenti fra cui un peso tutto sommato contenuto, un'ottimo equilibrio, un bagagliaio capiente (per una spider, ovviamente) ed un abitabilità molto buona. Adesso anche a Monaco vogliono fare le CC, metterci un bel tetto in acciaio e un sacco di congegni complicati per farlo aprire, il che leva spazio ed aggiunge peso... Insomma, capisco le ragioni per cui vanno in questa direzione, ma i risultati saranno tutti da vedere.... Federico
io la vedo moolto, ma molto vicina ad un SL... un barcone da 16 quintali... l'hai provato il 2.5 da 218 cavalli? secondo me no...
la vendono, la vendono....... purtroppo p.s. quella firma.......toglilaaaaaaaaaaaaaaa........anche perchè la M sulla maglietta è stata aggiunta con photoshop
si.. e infatti ho detto del 2.5i non del 2.5si!!! e ho avuto la z4 2.5i 192 cv x 3 anni e 95000 km.. e ti assicuro e che su un 123d non la rimpiangerei.. e poi magari l'sl nuova pesasse 16 q... forse di massa a vuoto senza optional.. in ordine di marcia con un paio di amenicoli tipo sedili elettrici con vibro massaggio vanna marchi e modanature in marmo di carrara arriva anche a 20...
Ma se spendete 100, allora spendete 101 e prendete il benzina. E qui chiudo perchè ti topic sul tipo di carburante ce ne sono migliaia. Per me che prende uno spider diesel sarà sempre un misero.
sono d'accordo che su una spider un benzina sia d'obbligo.. però se ci guardi la direzione intrapresa da bmw è un pò quella di spostarsi sul turbo.. il 3.0 da 326 cv e il già annunciato 2.0 sono motori da paura.. gli aspirati purtroppo e sottolineo purtroppo non sono + tanto apprezzati.. visti i pesi che stanno raggiungendo le auto.. ormai li terranno solo su cilindrate + grandi vedi le varie M.. allora o velocemente tirano fuori sti benedetti motori benzina turbo con consumi umani e prestazioni superiori alla concorrenza oppure bisogna ripiegare sul diesel.. perchè anche tu sai.. (e c'era una discussione in merito) che se becchi un x3 3.0sd con la tua (1350 contro 1750 e rotti kg..) rischi di rimanere indietro sul dritto.. a me con il 2.5i da 192 cv mi capitava di farmi staccare sul dritto dai 3.0 tdi audi.. e sinceramente la cosa mi rompeva molto.. per concludere.. se tirassero fuori un benzina turbo 2.0 comprerei sicuramente.. in mancanza ripiegherei sul 2.0 d bigirella che a mio avviso è un gran motore..
leggiti la mia risp qui sopra.. questo è il mio pensiero giusto o sbagliato che sia.. perchè anche te sai che se becchi un 3.0d nuovo da 245 cv con il tuo 3.0i.. sono volatili x diabetici:wink:
Io ho IL motore, lui ha un motore. Non è solo quanto va, ma anche come va. Lo spider è per definizione un'auto da diporto e da tempo libero, se fa 5 o 10 o 15Km/l non interessa a nessuno. Quando è in riserva si rifà il pieno. Se invece uno si fa queste seghe mentali.. vuol dire che non è da spider. Ricapitolando, i motti adesso sono due: 1)Se uno è dubbioso tra BMW e Audi, vuol dire che è da Audi. 2)Se uno si pone il problema del consumo e pensa al diesel su una due posti (spider o coupè) e su una cabrio, vuol dire che non è da questo genere di macchina. Il diesel è bello finchè non ce l'hai e quando vedi gli altri che consumano poco. Poi lo compri e ti accorgi di aver cagato fuori dal vaso. Parlo per esperienza personale, non per partito preso, capiamoci. I due giorni più belli del dieselista sono quando la ritira dal concessionario e il giorno che la vende soprattutto.
per alcune cose ti quoto,anche se i motori turbo sono molto delicati,e se non li tratti con i guanti ti durano molto molto poco.SE becco un x3 3.0 sd o un qualsiasi audi 3.0 tdi ,be io se fossi in loro inizierei a pregare e anche alla svelta ,me li mangio in tutte le situazioni in tutti i settori....
Una Z a nafta la vedo come una cosa sporca, le sportive 2 posti devono essere BENZA... Non prenderei mai una roadster per sentirmi il trattorino, il suond dev'essere da benza!
Secondo me il concetto di Spider è soggettivo.Open-Air a contatto con la ''natura''. Il Sound è essenziale per carita' ma per alcuni puo' non esserlo.E non dipende dall'esser o meno parsimoniosi.Se ad un Diesel gli si tira il collo consuma..Magari chi opta per il Diesel preferisce una coppia che l'aspirato non ha..E' una sua scelta.Chi si prende una Tesla Roadster elettrica su base Lotus è un'idiota?..sullo sparo 0-100 impiega circa 4 secondi.Venne presentata una Ferrari a gpl..sono impazziti a Maranello?
La risposta non ammette smentita: si! Sarà che un po' di atmosfera e romanticismo per me sono indispensabili, ma una macchina che non suona non la considero macchina. E questo è il caso della Tesla. Una spider diesel non solo non suona, ma mi disturba il godimento del viaggiare aperto per il gusto di viaggiare e non per spostarsi come si fa con il tram. Il GPL su una supersport invece è una sorta di concept, come fu per la EB110.
il diesel,semplicemente ha la funzione di permettere anche a chi fà 30.000km e nn vuole rinunciare alla spider-coupè,senza dover prendere una seconda auto. si tratta di coinciliare semplicemente le esigenze,lavoro-divertimento!poi il resto,il purismo dei due posti,il saund,vengono in secondo piano,rispetto alle esigenze reali....
Non per dire ma io con la 2.5ì 192cv mi sono tolto grandi soddisfazioni contro le 330Cd E46 204cv, qualcuno dovrebbe ricordarsi che le nafta sembra che vanno di piu per la botta del turbo ma poi si scopre che si è gia in 5^ e coppia finita con il benza appena dietro ancora con 2 marce da far sfogare e ciao ciao naftone, per non parlare delle curve visto i tanti Kg in meno della Z4
Se sei con il 330cd in 5a e la coppia è finita, vuol dire che stai a circa 220 km/h!!:wink: Non credo che con la Z saresti in 4a...
Integralista! :wink: Anche se di fondo la vedo come te,nel senso che il Sound di un benzina non è nemmeno paragonabile a quello di propulsori diversi...ed è un punto fermo.
parere personale: la z3in versione roadster e' un classico negli anni passati, oggi e negli anni a venire. la coupe, imho, una chicca assoluta. la z4roadster ha guadagnato in qualita' generale, e' molto piu' macchina, ma ha perso di fascino, senza dubbio. certo, fatta bene con i cerchi giusti ecc sa graffiare anche esteticamente, ma diciamolo, non e' la stessa cosa. la versione coupe, imho bellissima se con pack m e i cerchi giusti, e' una grandissima auto, che desidererei molto, ma rimane un passo indietro dal punto di vista del carattere estetico. ho paura, dai primi photoshop, che la nuova sia un ulteriore "perdita" di certe caratteristiche che hanno reso unico il modello originale, un modello che ha fatto dei suoi tanti piccoli difetti delle caratteristiche, un mezzo che ha il fascino, la voglia e possibilita' di personalizzazione, l affetto quasi morboso dei proprietari, come potevano averecelo alcuni vecchi grandi classici. se da una parte si migliora tantissimo, dall altro lato siamo in caduta verticale, mi sa.
MA h io la vedo come te su molte cose,e trovavo le stesse similitudini,tra la mia prima TT e la nuova(che sembra un a4 davanti). MA certe cose sono innegabili,come assetto e telaio notevolmente migliorati,motore,qualità degli interni e migliorie tecnologiche varie in primis,tutto a vantaggio dell attuale coupe.Per il fatto che molti modelli stiano perdendo la filosofia ,che le aveva giustificate,questo è vero,ma sia per le nuove normative,che per le varie spinte a commercializzare il prodotto,in funzione di un targhet più ampio e maggiore vendite,faranno si che probabilmente le auto con filosofia alla Z3,se vuoi anche alla z4 ,saranno solo auto per collezionisti,e non replicate in futuro.