Parliamo del FAP

Discussione in 'Meccanica' iniziata da bmwista2007, 29 Novembre 2009.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una cosa non mi è chiara.

    si parla di identica grandezza delle particelle.

    ma le particelle sarebbero meno.

    dunque il fap le smaterializzerebbe?

    non credo...

    al massimo le tramuta in qualcos'altro.

    inoltre il conforonto è stato fatto tra un auto euro3 e una euro 4 con fap (che non è detto siano auto con lo stesso motore)

    probabilmente se facevi il confronto con una euro3 e una euro 4 riscontravi un simile risultato, ossia che emette MINOR particolato.

    forse questo non è dovuto al fap, ma alla gestione della combustione (iniezione diretta,postiniezioni, cut-off, smagrimenti della miscela,e mille altri accorgimenti che possono variare da motore euro 3 a euro 4)

    sia chiaro,è solo una mia opinione, ma non reputo quel test molto attendibile per determinare l'efficienza del fap in senso lato.

    lo sarebbe effettuando la prova ad esempio dotando lo stesso identico motore modificandolo solo per quello che necessita obbligatoriamente l'adozione del fap, e lasciando inalterati tutti gli altri parametri gestionali del motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Possiamo credere alla scienza o meno: se vogliamo credere alla prima, non esiste nessuna misurazione sul pianeta che dimostra che con il FAP si emette più particolato che senza, ne in fase di rigenerazione, ne a maggior ragione in fase di normale utilizzo. Ne piccolo ne grande.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    correggerei il tiro, alex.

    mi sembra che nessuno abbia sostenuto che di per sè il fap farebbe emettere più particolato.

    semmai i dubbi erano riguardo la grandezza dei residui.

    o al massimo su tutta la componentistica necessaria al funzionamento del dispositivo,che se guasta poterebbe ad un peggioramento tale da rendere il valore degli inquinanti peggiore che su auto più datate ma perfettamente funzionanti

    anche il tuo concetto di scienza sarebbe tutto da verificare..

    quegli studi costano fior di soldoni,e non credo che vi siano persone che di tasca propria spendono soldi per appurare se la tal apparecchiatura sia efficace o dannosa.

    se il test condotto è finanziato da una certa corrente,essa spingerà per verificare scientificamente la veridicità di ciò che gli preme.

    viceversa se lo studio fosse condotto da chi ha interesse a dimostrare il contario, troveremmo dati che confermano il contrario..

    basta un grafico che confronti una euro 3 qualsiasi ad una euro 4 per chiamarla scienza?

    allora credi anche alla moratti che vantava chissà quali risultati ottenuti sul fronte dell ecopass...
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma infatti non si tratta di dar credito a questo servizio più che a un altro. Si tratta di guardare se nel mondo esiste una sola rilevazione che dimostra l'emissione in gran quantità di nano particelle. Sicuramente molti studi sono di parte e commissionati ad hoc, ma ci sono fior di Università indipendenti.

    Altrimenti possiamo credere anche al teletrasporto se è sufficiente che qualche comico dica che esiste.
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti è difficile valutare per un profano come me..

    sto diventando diffidente, e a maggior ragione lo sono quando ci sono di mezzo interessi economici.

    (anche le università indipendenti sono amministrate da esseri umani..)

    comunque saluto tutti e mi limito a seguire gli sviluppi del 3ad..

    buona serata
     
  7. Pagnotti

    Pagnotti Secondo Pilota

    632
    3
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    30
    120d Attiva 177cv Performance!
    Beh! Da metà video l'hanno anche ammesso! mamma mia era impossibile negare l'evidenza!
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Hanno ammesso cosa? Vi rendete conto che giudicate per impressione invece che fatti? Bell'approccio ingegneristico-scientifico...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    appunto, è scientificamente provato che più una particella (di qualsiasi materiale sia naturale che sintetico) è piccola e meglio penetra nell'organismo umano tramite alveoli polmonari

    puoi studiarti tutti i libri e articoli che vuoi, è ampiamente dimostrato

    detto questo, siccome il fap non fa altro che rimpicciolire le particelle dei gas di scarico (non le fa sparire ma semplicemente le trattiene per poi espellerle tutte di un colpo tramite rigenerazione forzata) secondo te fa bene alla nostra salute?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è un toccasana..
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Chi ha detto che il FAP rimpicciolisce le particelle? Quale è la fonte, beppe Grillo?

    Oppure ci sono evidenze scientifiche che lo dimostrano?
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ancora non si è trovato il modo di far sparire la materia, e fino a qua spero siamo d'accordo...

    quindi il pericolo in questo caso non è tanto quello che si misura dallo scarico delle auto FAP ma quello che non si misura!! vale a dire che le particelle vengono talmente rimpicciolite che difficilmente vengono analizzate dagli strumenti più comuni, a questo punto le cose sono 2:

    - o le particelle sono veramente piccolissime

    - o quelli del FAP hanno inventato la smaterializzazione

    Una grossa fonte inquinante (ma non certo la peggiore) è il traffico con i suoi gas di scarico.


    Il problema si è sensibilizzato sui motori diesel con il particolato o meglio chiamate polveri sottili (PM10 particelle dalle dimensioni inferiori a 10 millesimi di millimetro) che viene rilasciato nell’ambiente. La prima casa costruttrice a cercare di affrontare il dilemma è stato il gruppo PSA Peugeot Citroen con l’introduzione di un “filtro” che avrebbe dovuto risolvere il problema. Successivamente prenderà il nome di FAP (Filtri Attivi antiParticolato). I motori diesel, nella camera di scoppio, producono dei gas contenenti particolato grossolano dalle dimensioni facilmente rilevabili con i più comuni strumenti di analisi. Lo scopo del FAP, collocato lungo il tubo di scarico, è quello di trattenere il più possibile le particelle solide nocive rilasciate dopo la combustione in camera di scoppio. In aiuto a questo sistema è stato inserito un additivo chiamato ossido di cerio, il quale ha la duplice funzione di ammassare più polveri sottili possibili (in modo tale da essere trattenute più facilmente dal filtro) e di abbassarne la temperatura di combustione (450°).


    [​IMG] Fino a qui sembra un sistema infallibile anche perché effettivamente la quantità di particolato allo scarico è drasticamente ridotta (se il filtro non è in fase di pulizia) rispetto una macchina senza FAP. Ricordiamoci che: nulla si crea, tutto si trasforma, nulla si distrugge (Antoine Lavoisier). Quindi, il filtro, non avendo una capacità infinita di trattenere queste polveri, da qualche parte le dovrà far uscire: ed è qui che cominciano i più comuni problemi di veicoli dotati di filtri per il particolato!


    Dopo poche centinaia di chilometri il filtro si riempie è in qualche modo esso si deve ”lavare” per poter trattenere poi altre particelle. In questo momento dalla centralina motore vengono eseguite diverse post iniezioni di gasolio per innalzare la temperatura del filtro fino a bruciare le particelle ammassate precedentemente riducendole a nano dimensioni difficilmente rilevabili dagli strumenti di analisi. Questo non vuol dire che non ci siano, ma solo che ne è stata ridotta drasticamente la dimensione. Il risultato di questo “filtro” è dunque quello di trattenere per un certo kilometraggio più particolato possibile, per poi liberarlo nell’aria sotto forma di particelle ultrafini e ossido di cerio.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    così oltre alla schifezza invisibile ci dobbiamo sorbire pure la nafta PRATICAMENTE SEMI-INCOMBUSTA che deriva da queste post-iniezioni...

    questo non lo dice nessuno però...(nessuno fa un 'analisi durante una rigenerazione...)
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perdona, ma fa sorridere questa affermazione. Mai studiato la chimica?

    Certo che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, cambiando anche stato, passando ad esempio da solido a liquido, da liquido a gassoso, da solido a gassoso. Dipende.

    Se bastasse la fantasia per dimostrare una tesi...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una relazione su quello che espelle durante le rigenerazioni guardacaso non la mostrano mai...

    non è tutt'oro quel che luce..
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    "Bruciare" significa combinare con l'ossigeno non ridurre di dimensioni. Il risultato della combustione di particelle carboniose ad alta temperatura non sono "particelle" piú piccole, bensí gas: anidride carbonica. O non credete proprio che un solido possa, attraverso una reazione chimica, trasformarsi in gas?!?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma questa trasformazione avviene totalmente?

    (da completamente solido, il particolato diventa totalmente gassoso?)
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    No, altrimenti si parlerebbe di sublimazione...
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No, ma il confronto è con la medesima soluzione senza FAP, rispetto alla quale migliora le emissioni a 360 gradi, contando tutte le dimensioni di PM.
     

Condividi questa Pagina