Ciao, non te lo so dire, anche perchè glielo hanno solo detto e non l'aveva ancora testato. Nei prossimi giorni gli chiederò se ha avuto modo di provare questa modalità di parcheggio assistito.
Io in un video ho visto che lo fa. Però sinceramente io non l'ho mai usata la funzione per cui non saprei confermarvelo
Io l'ho usata un paio di volte. Praticamente ripercorri all'indietro il percorso fatto per parcheggiare. Se rileva degli ostacoli si ferma, ma sei tu che controlli la velocità e fino a dove usarlo. Come per l'uscita automatica dal parcheggio è sempre il guidatore che deve verificare la presenza di eventuali ostacoli, veicoli in arrivo, etc. Sull'app Driver's Guide, oltre alla descrizione, ci sono delle brevi animazioni sui vari sistemi di assistenza.
Beh, ha comunque la funzione di frenata automatica in fase di manovra, anche quando la manovra la esegue il guidatore, quindi non vedo perché non dovrebbe frenare se, ad esempio, ci fosse un ostacolo che non era presente all'arrivo. Fermo restando che la responsabilità di controllare l'area circostante è sempre, anche quando la manovra è completamente automatica, del guidatore.
Trovo la funzione molto utile soprattutto quando sei costretto a parcheggiare in posti risicati. Purtroppo la mia Alfa ne è sprovvista malgrado una tecnologia molto evoluta. Brava BMW
Guarda ultimamente mi sto rivolgendo all’acquisto di box molto ampi sia in lunghezza ma, soprattutto, in larghezza (con accesso/basculante tra i 2,80 e i 3 metri). Ma in passato mi sono trovato ad utilizzare box con accesso basculante al limite dei 2 metri e con colonne portanti molto prossime all’ingresso. Questa tecnologia probabilmente mi avrebbe aiutato per lo meno in uscita (al netto sia vero che memorizzi al centimetro le manovre in entrata)
Per X1 non sono riuscito a trovare l'opzione Pro. Solo Base e Plus sul configuratore. Il Plus non può essere acquistato successivamente poiché richiede un hardware addizionale.
Così, a naso, è un optional dedicato alle auto "dimensionalmente più impegnative" e questa è considerata piccola anche se qui a Genova, in certi punti, sembra già la Nimitz....
Uso la funzione degli ultimi 50 mt ogni mattina ed è comodissima. La sera porto l'auto in box percorrendo un vialetto a marcia avanti ed inserendomi nel mio garage di muso. La mattina premo il memo e lei fai il percorso a ritroso uscendo dal garage in retro e percorrendo il vialetto, nel frattempo (mentre guida autonomamente) io posiziono il tel, allaccio le cinture e sistemo la 24ore... sono sciocchezze ma fanno comodo oltre al fatto che a quelle ore non mi dispiace che faccia lei la manovra d'uscita io sono un po' rinco
Mi intrometto. Nella F40 il reversing assistent memorizza "i movimenti dello sterzo" negli ultimi 50 metri in avanti ( ho letto di una estensione fino a 200 m) e li ripete all'inverso in retromarcia. Bisogna frenare però e avverte di farlo se si supera una certa velocità. Se i sensori posteriori o laterali rilevano un ostacolo si blocca e si interrompe la manovra. L'uscita dal parcheggio invece funziona se si è parcheggiato in retro manualmente in maniera longitudinale