Eccomi, 520d 163cv berlina automatica. La uso poco, sono a 90mila km in 6 anni, i problemi avuti finora riguardano l'ultima campagna di richiami bmw sulla batteria, la sostituzione del cavo ibs sempre in zona batteria e la sostituzione di un "kit cinghie" perchè l'auto sferragliava un po' al minimo. (e qui ci sta un bel sgrat sgrat ) Come prestazioni sono soddisfatto, è quello che cercavo, coi consumi sono in media sui 15km/l. In sintesi: chi non hai mai provato il 3.0 può rimanerne entusiasta, a te che arrivi da M5 e Srt sembrerà imbullonata per terra...
Grazie, non arrivo da M5, avevo un 530D del 2004 leggermente mappato. Di potenza non sono tanto interessato, per quello lascerò la jeep, però la comodità della E60 è imparagonabile ad altre macchine, la mia con il pacchetto active drive non aveva nulla da invidiare alla F01 dei miei. Mi interessava proprio la durata a lungo andare, visto che penso di prendere qualcosa di usato sui 20.000 dalla Germania (che non pago l'iva e di norma hanno molti più optional), dunque si parla di macchina con più di 100.000 km se tra le ultime con cic. Dunque con il telaio vedo se sono stati effettuati i lavori sulla catena e poi devo guardare ancora qualcosa? Turbina? Vapori olei?
se la prendi con 20mila km, di lavori alla catena non ne sono di sicuro stati fatti. occhio che per le import la garanzia è di 2 anni dalla prima immatricolazione, non 4 come le ufficiali italiane. vista la debolezza potenziale alla distribuzione, 2 anni in più fan comodo.
Mi aggiungo anch'io,attualmente la mia auto ha 115000 km,e a parte il tagliandone effettuato a 110000 km(cinghie,puleggia albero motore,tenditori,olio e tutti i filtri,spesa di 630€),non mi ha dato particolari problemi sino a ora,per quanto riguarda le prestazioni sono pienamente soddisfatto considerando anche che è più prestante del vecchio 2,5 6 cilindri 177cv montato sull'e60 di un mio amico. A parte una piccola esitazione iniziale dovuta al peso relativo dell'auto e al turbolag,la mia auto prende velocità rapidamente,i 8,5 secondi dichiarati nello sprint 0-100 sono veritieri e anche la velocità massima di 225km orari,anche se passati i 220 di contachilometri ci vuole un Po per vedere la lancetta toccare i 240km orari. Voglio precisare che il peso a vuoto della mia e60 è di 1510 kg a fronte dei 1505 kg dichiarati per la e91 con lo stesso motore( solo 5 kg di differenza),e80 kg di differenza con la e90 con lo stesso motore a favore di quest'ultima. Per l'affidabilità del mio 163cv chiedete all'utente Fabietto che con la sua e91 ha macinato oltre 500.000km
certo che si sentono, avevo la e91 184cv prima della f11, ribadisco la differenza non e' eclatante.........
520d touring lci 163cv e mi trovo benone anzi più che bene, poi dipende uno cosa cerca secondo le proprie esigenze
Da qualche mesi ho una 520d touring futura aut. 177cv 2009, nella scelta dell'usato ho preferito la 177 rispetto alla 163 non per la potenza quanto perchè pare si siano risolti alcuni problemi di turbina. Dopo 15mila km la mia ipressione è che il motore ci sia (nei limiti di un 2000cc) ma nel mio caso con il cambio automatico si perde un pò di reattività che ti porta a sentirla un pò fiacca. In sintesi il cambio non rende pienamente giustizia al motore, le cambiate in D hanno un pò di inerzia, messo in S le cose vanno meglio ma in realtà per una guida più efficace sarebbe meglio che non raggiunga il fondo scala del contagiri. In M.... mi innervosisco io :-) La coppia è sufficiente, in salita hai la giusta spinta, quindi se non si va di fretta io lo consiglio.
Eccomi......ribadisco che la E60, pur essendo "voluminosa", presenta parecchio alluminio che la rende tutt'altro che pesante. Ha un Cx oserei dire incredibile di 0,28 che, grazie alla sua leggerezza relativa, determina un consumo - per il 520d - veramente da utilitaria. E infatti il mio dato sui consumi reali ne e' una prova inconfutabile. Con 107.000 km in 4 anni e mezzo. Sono iper soddisfatto della mia, ad oggi nessun problema (eccetto attuatore e richiamo batteria) e spero vivamente continui cosi' per altrettanti km. Di questi tempi il 520d fa risparmiare non poco e viaggiare in autostrada e' ancora piu' piacevole e rilassante:wink: Per chi si accontenta (231 e 8,3), secondo me il 520d e' il massimo..... e quindi mi sentirei di consigliarlo. Ciao a tutti.
Puccio, era tanto per dire...........infatti ad oggi mi sono accontentato di soli 180 km/h e per pochi secondi.......
chiaro, il mio era un rafforzativo! oh possibile che non ci becchiamo mai e abitiamo nello stesso paese?!
Essì Fulfive spende sempre belle parlo per il suo 520d... tanto che mi ha convinto a comprarlo! :wink:
Hai usato la parola perfetta (come il 520d).......di bello......nella stupenda Val di Fassa. Pensa che riesco a salire lungo i tornanti senza grandi difficolta'....... :wink:
queste discussioni secondo me lasciano il tempo che trovano.....è troppo troppo soggettiva la percezione di potenza reattività e velocità di una macchina....inutile chiedere ad una comunità così vasta come il passion forum se sono sufficienti 177cv del 520 per una 5er oppure ce ne vogliono 286 del 535.... io mi sono posto le tue stesse domande lo scorso anno quando comprai il mio 525d...poi quando si prende un usato non ci si può fissare più di tanto su una motorizzazione in particolare, su un colore o su una dotazione...spesso la fa da padrone il prezzo e l'occasione, il cosiddetto rapporto qualità/prezzo! Ad esempio io ero convinto di prendere un 520d "accontentandomi" (si fa per dire) di 177cv sentendo quà e là i pareri sul forum, poi ho trovato un'ottima occasione per un 525 da 197cv e ho pensato che se mi sarei accontentato di 177 sarei rimasto soddisfatto con 20cv e due cilindri in più. Invece ora dopo 18 mesi che ce l'ho mi sono dovuto arrendere all'idea che per me(ma solo per me ripeto) 197cv su questa auto sono appena sufficienti, nel senso che in autostrada lanciati a 130 stravanzano anche, ma è nel misto che purtroppo all'uscita dalle curve manca un pò di brio(e ho anche il cambio meccanico che mitiga un pò l'effetto di ritardo nell'erogazione della potenza e della coppia). Questo perchè ho sempre guidato auto abbastanza "svelte" e soprattutto sempre rimappate....chiaro se uno viene da una fiat punto il 520 gli sembrerà un missile terra-aria, questo perchè la sensazione di potenza di un'auto è troppo soggettiva e dipende da quello che uno è abituato a guidare prima, oltre alle proprie abitudini e stile di guida...per un possessore di 5er che guarda sempre allo 0-100 ce ne sarà sempre uno che guarderà ai consumi prima della velocità. tanto per la cronaca stasera ho acquistato da gabo un modulino aggiuntivo cntech cr7 proprio nella speranza di guadagnare un pò di brio in più nell'uscita dalle curve e nel misto da divertimento, con un filo di gas devo andar via senza indugi come sul mio vecchio iniettore pompa da 170cv, non me ne frega dello 0-100 e della velocità massima....questo perchè purtroppo non c'è detto più azzeccato di quello che recita: i cavalli non son mai troppi!!! buona scelta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />