pareri su cambio auto - mini cooper d --> z4 e89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da minicooperd, 22 Maggio 2012.

  1. minicooperd

    minicooperd Aspirante Pilota

    15
    0
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    mini coooper d
    Certo che dovrei fare un finanziamento...dite che è meglio che lascio stare l'idea??](*,)

     
  2. Mafio

    Mafio Collaudatore

    359
    6
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    938
    Cooper S R53 - ex Z4 E89 30i
    OPINIONE PERSONALE: Si, goditi la tua bella mini e metti qualche soldo da parte, visto che vivi con i tuoi non dovresti metterci molto.

    Io penso che dopo 6/7 mesi di bollettini finiresti per odiarla l'auto...

    Se non ti pesa spendere meta' del tuo stipendio..fai la pazzia ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2012
  3. gughi

    gughi Kartista

    73
    0
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 35i
    Se vivi con i tuoi, puoi fare un finanziamento che soprattutto tra qualche anno non ti uccide fai la follia e comprala, ovviamente sapendo che più della metà dello stipendio va via per la macchina...scelte...chi si prende la casa in affitto per uscire di casa e chi la macchina:D
     
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anch'io lo farei, se la si riesce a pagare riuscendo a coniugare la macchina con il resto non vedo dove sia il problema, se si ha la passione per una cosa e la si desidera veramente non la si può odiare perchè ogni mese si paga la rata, un pò come la benzina che ce la fanno pagare a due euro, ma un appassionato che fa il pieno sulla propria auto e si diverte a guidarla non pensa che ha speso quasi 100 euro in carburante..
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non sono appassionato.

    Non riuscirei a dormire tranquillo sapendo che metà del mio stipendio va a pagare una macchina.
     
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non è che deve per forza pagare 800 euro al mese di rata, poi che cambia se invece di fare il finanziamento mette da parte metà dello stipendio ogni mese fini a quando raccoglie 20.000 euro e la prende in contanti? lui guadagna 15000 al mese e ha detto che vive con i suoi, se non la compra ora quando la deve comprare? se poi uno pensa di non essere in grado di coniugare la macchina con tutto il resto allora è meglio che non la prende o cerca qualcosa di più economico,però meglio di lui chi lo può sapere?
     
  7. bibuz

    bibuz Kartista

    81
    0
    12 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ford fiesta s
    Secondo me se riesci a farti un finanziamento con rata bassa,quindi dando un po' d'anticipo e farlo di qualche anno,ce la fai tranquillamente con 1500.

    Sicuramente ti è più facile ora che stai con i tour e non hai spese.

    Pero se fai un finanziamento lungo,devi essere nell'ottica di tenerla la macchina.

    E comunque quello che non spendi nella macchina mettitelo da parte,perchè al primo imprevisto ne avrai bisogno
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io mi ero basato su questi messaggi qui sotto.

    Non so come funzionino i finanziamenti, ma per me indebitarsi per un bene voluttuario non sta ne in cielo ne in terra. Ma non ho la pretesa di avere ragione e tantomeno fargli i conti in tasca. Ho semplicemente detto come la vedo io.

     
  9. Mafio

    Mafio Collaudatore

    359
    6
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    938
    Cooper S R53 - ex Z4 E89 30i
    Ale ti straquoto!!!

    Le 750/800€ includono benzina bollo e le varie spese dell'auto!

    Angelo come fai a dire che pagare cash e un finanziamento sono la stessa cosa???!!!??? Gli interessi vanno calcolati.

    Un esempio: €15K in 48 mesi - Rata 387€ Interessi €3576...

    387€+Benzina+Bollo+Assicurazione+Tagliandi+Eventuali Rogne.

    Ok la passione...ma non si può' diventare "schiavo" di un macchina!

    Ripeto, opinione personalissima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2012
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.999
    25.552
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    anche questo è vero.

    una cosa è mettere soldi da parte (che comunque non vedo difficile se il nostro amico vive con i suoi), un'altra fare un finanziamento. nel primo caso, se un mese escono fuori spese straordinarie non vado in crisi. nel secondo caso diventa tutto più complicato.

    d'altra parte, però, bisogna anche considerare le eventuali spese di manutenzione della sua macchina attuale. se già chilometrata, vanno messe in conto anche quelle.
     
  11. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Sono d'accordo con Ale (in linea di principio), però ragazzi non facciamo dei catastrofismi, non parliamo di un mattone di finanziamento di 50 mila euro dai!

    Mettiamo 23 mila euro di macchina? La Mini quanto la valuteranno 6-7 mila euro?

    Dai su, un finanziamentino da 15 mila euro spalmato su più anni, con una rata da 350-400 euro, per un ragazzo che vive in famiglia, non ha spese vive e guadagna 1500 è fattibilissimo.

    Se ha la passione è giusto che lo faccia ora. Perchè se i 1500 euro rimarrano tali, quando vivrà da solo la Z4 la potrà sognare solo nel letto alle 2 di notte:mrgreen:.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Catastrofismi??? Non sono soldi miei. Quindi qualsiasi cosa lui scelga a me va benissimo! :lol:

    Anzi, se decide di prenderla a quel punto andare a prendere il 23i, quella si che e' una vaccata, considerando l'alternativa 30i che ha sottomano.
     
  13. bibuz

    bibuz Kartista

    81
    0
    12 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ford fiesta s
    io con una rata massima da 500euro e 1500 euro di stipendio non la vedo così tragica comprarsi e mantenersi l'auto.

    Vive con i suoi,se non lo fa ora,quando lo deve fare?

    poi calcolate che se è lavoratore dipendente,prenderà 13 se non 14 mensilità all'anno,e con quelle ci si paga bollo e assicurazione.

    gli rimangono 1000 euro al mese da cui deve togliere la benzina,togli anche facendola grossa 300 euro al mese di benzina,gli restano 700 euro al mese, da ammucchiare e spendere in giro.

    avesse da mantenersi casa ed altro te lo sconsiglierei,ma vivendo con i tuoi,mi sembra che tu possa comprare l'auto e mettere da parte i soldi.

    poi ragazzi qui comprate l'auto tutti in contanti???sembra che i finanziamenti non se li faccia nessuno.

    io ormai un po' di anni fa mi ero fatto un finanziamento con rata da 240 euro per l'auto e ne prendevo neanche 1000 di stipendio,mi sono pagato tranquillamente la macchina,mi sono messo da parte pure un po' di soldi,e non mi sono mai fatto mancare nulla.
     
  14. bibuz

    bibuz Kartista

    81
    0
    12 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    ford fiesta s
    Per toglierti ogni dubbio vai su questo: http://www.monitorata.it

    puoi calcolarti la sostenibilità di un finanziamento,metti di quanto ammonta la rata del prestito,tutte le spese che hai solitamente e poi ti dice se la rata è sostenibile o meno
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il mio consiglio e' che in questo momento di crisi c'e' da metter in conto anche il fatto di poter perdere il posto di lavoro e non aver piu' quella entrata mensile, quindi non e' il momento migliore per aver rate da pagare.

    Se hai dei soldi da parte, o puoi farteli prestare dai tuoi, tolta la vendita della mini, compra in contanti e risparmi sugli interessi del finanziamento.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.999
    25.552
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non so gli altri, sinceramente, ma su questo sono abbastanza intransigente. se devo farmi prestare dei soldi, deve essere per qualcosa che non ho la possibilità in nessun modo di pagare contanti (i.e. un immobile).
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.905
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io si.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Avessi fatto un finanziamento avrei preso una 35i minimo, ma ho pagato in contanti e quindi ho dovuto far le dovute valutazioni.

    Anche sull'usato eran ancora alte le 35i, adesso costan quanto ho pagato la 23i, ma anche meno.
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io ho aperto un finanziamento, poi dopo un anno mi sono rotto, volevo ristrutturare casa più che pagare la macchina..mi son fatto due conti e ho chiuso in contanti il saldo rimanente, con lo scopo di guadagnare il mio stipendio e poter mettere da parte più cash possibile per la casa: anticipa sempre più che puoi, la gente marcia sugli interessi.

    Anche io come gli altri ti indirizzerei sulla 3.0 sin da subito, non per altro, ma perchè io ho puntato al 2.0 della e9x andando con i piedi di piombo, e ora che mi sono assuefatto alla modesta potenza, ho provato a prendere un 35i: anche se i prezzi sono calati, era e rimane un bagno di sangue ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> un paio di sacrifici in più all'inizio ti renderanno più soddisfatto!
     
  20. minicooperd

    minicooperd Aspirante Pilota

    15
    0
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    mini coooper d
    ciao ragazzi grazie ancora a tutti per il vostro interesse ...e cmq voglio specificare meglio il tutto. Il 2.3 che sto tenendo d'occhio almeno finche non riesca a vendere il mio mini, costa 23000 e in più fino al 2014 ha la manuntezione programmata in bmw già pagata, quindi una spesa in meno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">. Il costo quindi che andrei penso a finanziare sia di 15.000,00 divisi per 48 o forse anche più devo vedere quale mi conviene.. perchè la vorrei davvero. Diciamo che quindi sui 1500 che prendo mensilmente avrei da pagare: la rata mensile di "300 e rotti euro" + 70 di benzina a settimana e 200 o anche più ogni mese da parte per eventuali problemi e/o bollo + assicurazione ( ho fatto dei preventivi con Generali dovrei stare sui 1500 con anche furto e incendio)....che dite ora??
     

Condividi questa Pagina