Nessun offesa tranquillo! Si beh hai ragione, non è tanto un problema quanto una cosiderazione sul differenziale del prezzo di acquisto....
Ecco immaginavo......quindi la prontezza ai bassi del 123d/125d se la sogna il 125i! Sapete qual'è la sfiga? Che queste versioni un pelo più particolari, 125i/d, sono quasi impossibili da provare ex ante e quindi si finisce sempre a fare acquisti "a scatola chiusa"!!!
Nemmeno se prenoti un prova su strada? vabbe che qua a roma è pieno di conce bmw... ma a un mio amico (presente anche sul forum) gli hanno fatto provare la Z4 3.5is!!!
Eh bella domanda....ci proverò!!! Qui a PD c'è un conce davvero molto grande e ben fornito di solito....a fine mese mi hanno detto che gli arrivano diverse m sport dimostrative, credo quindi arriverà almeno una tra 125d/i....!!! :wink:
Non so come vanno i diesel ma i benzina, io ho una e92 320i 170cv, sono quanto di peggio ci possa essere come affidabilità !! Non si salvano neppure i nobili 6 cilindri 330i e 335i. Problemi interminabili a bobine iniettori sonde varie (basta leggere il forum per rendersi conto...). Non credo ci sia nessuno che non abbia avuto un problema su questi motori benzina. Non oso immaginare i nuovi motori 4 cilindri che hanno pure la turbina... A saperlo prima non l'avrei presa. Saluti
Gianca sono parzialmente d'accordo quanto ad affidabilità....la mia mini ha avuto un sacco di problemi (di tutto e di più, difatti è anche per questo che non vedo l'ora di cambiare) ma il 335 benzina dei miei non ha mai dato problemi (mi tocco in questo istante ) e il 123d che avevo prima ha fatto 45000 km senza mai avere un problema...... Secondo me bisogna partire dal concetto che in linea di massima ogni macchina darà i suoi problemi, in media, e che più i motori sono pomapati e tirati più alte sono le probabilità che si verifichi un guasto! Detto ciò, mi nascondo dietro la garanzia 2 + 2 biemme e non voglio pensare ai problemi che la macchina potrebbe avere, altrimenti finisco per non prendere nulla e vivere in ansia....vorrei concentrarmi sulla scelta migliore in termini di compromesso tra potenza, costi e consumi....e forse la scelta migliore è il 120d (alla fine lo 0-100 lo stacca più o meno nello stesso tempo della mia jcw ma non fa 8km/l), mettendo almeno per il momento da parte le emozioni del benzina! ....e magari mi prenderò più avanti una HD 883 Iron per non avere troppa nostalgia del rombo dei motori "veri" :sbav:
Io per ovvi motivi ho preso il 125d considera che il mio attuale 123d ha 293.000kme 4 anni a giugno ma questo nuovo 2 litri biturbo sulla carta è grandissimo motore, se avessi la possibilità di fare 20000km l'anno non avrei avuto dubbi, e avrei evitato il trattore. Sulla percezione delle prestazioni assolutamente no il 120d ne prende di brutto e anche il 125d, io ti consiglio 125i e cambio manuale l'automatico va bene x chi fa i chilometri non per divertirsi. Allora il doppia consuma e sul 123d se pesti consumi non ti fare imbecherare dai discorsi io ho letto di gente che fa i 17 ma dove con vento a favore forse è un auto da 14 - 13 guidata con parsimonia, il benzina sarà peggio. Se compri un 125i non ti crei questi problemi se no non lo compri.
ma dai poverino il 120d... non è un carro funebre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ho una 320d che pesa di più, con anche i 19" e posso dire che è un pò morta sotto i 1700 giri
Tutto vero, unica cosa sarei propenso per l'automatico perchè, anche se non faccio tantissimi km, uso la macchina sempre in città e mi sono un po' rotto onestamente di stare sempre li a cambiare..... Vero il discorso sui consumi, ma considera che sto facendo una scelta tra il 120d e il 125i, per cui ballano di sicuro 5l/100km di differenza, che su 10000 km all'anno pesano per circa 1000 euro...più 1000 euro in meno all'acquisto e altri euro in meno (pochi...) di bollo.....su 4 anni mi fa la differenza onestamente, quasi 5000 euro!!! Se poi ci aggiungiamo anche la maggior svalutrazione (credo), la differenza è ancora maggiore...... Quello che valuto appunto è se questi soldi "persi" sono compensati dal maggior divertimento/prestazioni, o magari siamo li.....perchè ti ripeto, tra il mio jcw e il 120d non ho sentito molta differenza a livello di prestazioni assolute! Ovvio che a livello di sound :sbav: e erogazione è tutt'altra cosa, ma se poi pensi che il 70-80% dei km che faccio sono in città, dove vai mediamente a 40 kmh e sei sempre in coda.........
Ciao, la risposta te la dai tu stesso mi sà che cerchi solo qualcuno che ti convinca per quel 10% di indecisione che ti è rimasta...... In città non la sfrutteresti bene la 125i sempre a sputare condensa dagli scarichi sono motori che amano girare allegri, e poi da non sottovalutare la rivendibilità. Vai di 120d cambio sport e godrai della sua coppia in città e anche fuori....
Riprendo anche qui la discussione in quanto mi trovo nella situazione di dover scegliere tra 2 usati: un 125i 03/12 11000km e in 125d 06/12 20000km pari configurazioni ma con differenza di prezzo di 6000€ a favore del benza! Percorro meno di 10000km l'anno e con i 6000€ di differenza potrei percorrere più di 30000km!! Però i 450nm di coppia del 125d mi stuzzicano....che fare?? Come valutazione tra 5 anni mettiamo cosa pederà il benzina dal diesel?
6000€ a parità di accessori? Hai link di vendita? Comunque personalmente solo se dici i prezzi delle 2 auto posso consigliarti quale delle due prendere
Ecco: ARK" target="_blank">http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/bmw-125d-m-sportpaket-naviprof-leder-schiebedach-xen-bottrop/169726240.html?originARK http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/bmw-125i-5-t%C3%BCrer-m-sportpaket-navi-xenon-komfortzg-h%C3%B6xter-stahle/169857360.html?useCase=SearchSession&__lp=2&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=61&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&makeModelVariantExclusion1.searchInFreetext=false&fuelsETROL&minFirstRegistrationDate=2012-01-01&ambitCountry=DE&transmissions=MANUAL_GEAR&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&lang=it&pageNumber=1 Comunque vorrei consigli anche oltre il discorso economico...a livello di guida proprio..o di manutenzione/affidabilità
non avrei dubbi coi tuoi km 125i risparmi come da te detto 6000€ che sarà la benzina che consumi per gli anni che la tieni.... Oltretutto ha 10000km in meo che per te in rivendita è un anno di vita Certamente sarà più difficile la vendita della 125i ma con i 6000€ risparmiati non avrai grossi problemi anche tra 6-7 anni Tanto anche la 125d è dura oggi da vendere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Riguardo ai costi di gestione a mio parere sono paritari quindi non è un grosso problema, e il motore è uno spettacolo per entrambi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">