denuncia inizio lavori, presenti lo stato dei lavori attuale ( una piantina ) costo? 0 il nome della ditta con relativo Durc .... costo? un foglio a4 e 4 righe il progetto di come sarà ( quello è già pagato a parte ) dopo 30 giorni silenzio assenso.... se il comune non risponde iniziano i lavori.... 500 euro per la cumunicazione di questi?????
Bè se la metti così è un'altro discorso, comunque quando faccio una dia le cose che contro sono: DIA - Controllo conformità urbanistica, misurazione dell'immobile e ricerca precedenti pratiche edilizie in comune per la regolarità dello stato dei luoghi. - Controllo conformità catastale, che non è probatoria, ma è sempre bene verificare. - redazione pratica edilizia, stati attuale, modificato, sovrapposto, legge13 (se necessaria) relazione, cartografie e tutto quello che in più può essere necessario in base ai casi specifici. - Computo metrico - Gestione contratto di appalto - Inizio lavori (durc, ecc) - Notifiche AUSL ed ispettorato lavoro - Direzione lavori - Fine lavori, variazione catastale Direi che per una cosa così 500,00€ sono come fare un regalo al cliente!!!:wink: Non sò, probabilmente in Sardegna avete una procedura più snella, altrimenti come fate?
a tonio!!! controlla il post iniziale.... gli hanno chiesto solo per la comunicazione di inizio lavori 500 euro, progettazione computimetrici relazione con materiali direzioni lavori è tutto a parte!
E' non lo avevo visto, ma credevo che in Sardegna la cosa fosse seriamente più snella, con le leggi regionali magari si può ovviare qualcosa, anche se io tecnico farei sempre e comunque tutte le ricerche del caso!!!:wink:
in sardegna tutto quello che hai scritto sopra si mette in un cd con firma digitale e si manda al comune interessato, si chiama Duaap ora, c'è uno sportello unico, a livello burocratico è più snella la cosa, per chi la deve istruire è diventato un mattone
Quoto. Cavolo qui tocca fare mille cartacce e per di più in 3-4-5 copie, sono arrivato addirittura a fare un progetto in 10 e dico 10 copie perchè c'erano dei vincoli depositi ecc....!!!!! Solo per l'impacchettamento ci vuole 1 giorno di lavoro!!!!
Personalmente è la prima casa che compro e ristrutturo in prima persona. I miei hanno fatto diverse cose ma qualche anno fa quando probabilmente c'era meno burocrazia. Però sono giunto ad una conclusione: mai più. Mi sono sdegnato. Tremila seghe per tutto, prezzi folli per 4 pezzi di legno incollato, permessi, modulistica.. questo non si può fare, l'altro non lo puoi neanche pensare. Ma io mica ho ucciso nessuno, figuriamoci se voglio rotture di collioni a questi livelli. E poi un mondo intorno all'edilizia che avverti come torbido e poco chiaro. Tutta la vita in affitto se tornassi indietro e i soldi meglio spesi sono in macchine, ristoranti, puttanoni e sperpero vario senza risparmiare nulla.
hahaahahahaahahaha Cmq o fai alla bandita: prima esegui, poi presenti tutto pregando che non rompano e non ti becchino, o vivi di mal di pancia. Il meglio è comprare il nuovo su carta, che se l'immppresario vuole il saldo cammina con paso lungo e ben diteso, va via liscio e unto.
...devi vedere quando l'immobile è pronto e devi "rincorrere" per avere il saldo........vedessi che risate..........quando arriva la r.r. con il "termine essenziale"....... ...e vedessi con che auto si presentano, che poi mi sorge il dubbio....caz....100.000 euro di macchina.....e poi ti devo rincorrere per avere la stessa cifra ,a saldo, per un appartamento...????????...ma non è che l'ha presa a noleggio...??????? ...io ,contadino, con l'X5 lercio di fago da far schiffaussen..... ...poi vedi l'unto da dove esce......
Ragazzi, non sempre c'è la possibilità del nuovo. E anche nel nuovo si sentono prezzi da piegarsi in due dalle risate. Sperando di non annoiarvi: lo scorso autunno vado a sentire di un garage che è 50m dalla mia casa di Rimini. Abbiamo posto auto per 4 macchine ma al chiuso per una sola, per cui poteva essere interessante la cosa. E' un nuovo condominio che ha i garage sotterranei e che vengono venduti anche disgiunti dall'appartamento. Morale vado a sentire: di un garage dove ci sta una macchina e una moto, quindi alla fine un solo posto auto, volevano sui 65.000€! Non solo.. su un lato del soffitto c'era una grata lunga e stretta per cui dentro ci piove e chiunque può farsi i cavoli tuoi e andare a vedere cosa c'è dentro. Mi metto a ridere di fronte al venditore, dicendo che per me sarebbe invendibile anche a 1.000€ per il problema della grata, comunque 65.000€ per un garage lo trovo immorale. La sua rispotta quasi sfottendomi è stata che i prezzi oggi sono questi, come a chiedermi dove vivo. Bene, un mese fa nella cassetta della posta trovo un volantino che pubblicizzava la vendita di questo e altri garage in quello stabile. Ma non dovevano andare via come il pane? A me piace molto lo stabile anche da ristrutturare, specie se edificio storico e interessante, ma oggi come oggi è più complicato che trasportare 100Kg di cocaina dalla Colombia all'Italia. Poi si lamentano che l'edilizia è in crisi. Per forza!
I box sono cari, e davvero, domani indago da un collega se 65K a Rimini tornano, però tornano penso solo per box chiusi davvero su tutti i lati, i posti auto valgono la metà, esterni, e il 65% se coperti.