è uscito nel 1975... credo che ormai non sia più nelle sale... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per P.A. voglio prima leggere qualche commento, per poi investire i miei sudati guadagni in un biglietto del cinema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, nel caso certo che andiamo assieme.
io aspetto i primi commenti e poi se positivi vado. Perche' gia troppe volte mi son lasciato fregare da trailer e fama per poi rimanere irrimediabilmente deluso da delle boiate uniche.... anche se devo dire chead esempio con Avatar fama a trailer non hanno deluso le mie aspettative anzi, ampiamente sorpassate.
riguardo all'horror "dove-nun-se-vede-gnente-e-te-la-fai-addosso"...i giapponesi sono maestri...anche se poi hanno esagerato... ju-on e the ring docet...
Aggiorno il topic:io non sono andato a vederlo,ma vari miei amici sono andati:sconsigliato,quasi tutti dicevano una gran boiata ed era una compagnia abbastanza variegata. Stasera vado a vedere avatar inssoma.
C'è da dire che se si vuole godere appieno dell'horror si deve guardare da soli, con un bel impianto home cinema, o al limite al cinema, ma sempre soli... in gruppo si rovina l'atmosfera, e rischia di risultare una boiata, imho. :wink:
Che devo dire allora io che andro' a vederlo in settimana con Kompey :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Visto oggi pomeriggio. L'operazione è furba (oltre che straordinariamente remunerativa). Oren peli conosce bene la paura e la rappresenta in modo abbastanza originale (se solo prima non ci fosse stato The Blair witch project) ed efficace. La tensione emotiva, senza ricorrere a scene splatter, cresce man mano che Micah registra gli strani fenomeni; l'orologio della telecamera crea la giusta aspettativa quando cala la notte; gli scarni effetti speciali rendono bene. Non piacerà agli amanti dell'horror classico e ai teen-agers in vena di scherzi.
a me ha lasciato del tutto indifferente... annunciato come un qualcosa di atroce...in realtà è il solito thriller/horror alla "bubbusettete":wink::wink:
Visto da mio figlio ieri. E' "allenato" e mi ha detto che non è male ma The Grudge e molto meglio in quanto a strizza. Sapete che io passo tutte le mattine davanti alla villa di Profondo Rosso ?
....io l'altra sera per caso, sono stato dove hanno girato alcune scene di suspiria (sotterranei del Poveri vecchi di torino..) può essere? io il film l'ho visto secoli fà e della scalinata con scorrimano nero arrugginito proprio non me la ricordo.... dovrò rivedermi il dvd! forse la prossima settimana vado a vedere paranormal act. ..... ma ance io non ho riscontri molto positivi ciauuuu
Quindi non e' un Horror con la H maiuscola ma un buon thriller? Vale la pena andarlo a vedere o e' il classico film che si gusta meglio a casa magari a tarda ora? Per capire i miei gusti ancor oggi a mio parere il miglior horror thriller in questo caso fantascientifico e' il primo alien seguito da shining, mentre come horror puro direi l'esorcista e suspiria e inferno. Ciao
E' molto lontano da un horror classico e come detto non si vede sangue o altre scene splatter. Il trailer è esagerato quando dice "il film che ha terrorizzato l'America" o "non riuscirete più a dormire"; tuttavia gioca sul filo della tensione e a me è piaciuto per questo.
all'ora forse potrebbe piacermi, io sono un amante dell'horror ma non tanto dello splatter o schifezze varie, mi piace l'horror che ti fa saltare sulla sedia o ti mette quel senso di ansia.. come ad esempio il primo alien (anche se li un po' di splatter c'era) o cose tipo "la casa dalle finestre che ridono", o shining o the eye....
visto stasera da dove cominciare? direi con una nota positiva: "Paranormal Activity" è una fruibile alternativa a guardare ininterrottamente il sole per 2 ore scherzi a parte, avevo voglia di paura, volevo qualcosa che mi turbasse, e psicologicamente ero ben predisposto. c'è un buon crescendo di tensione, anche se forse con intermezzi troppo lunghi tra le scene di calma e quelle in cui succede qualcosa. purtroppo per "sentirlo" davvero occorrerebbe avere tutta la sala del cinema per sé, essere seduti al centro per godere al massimo del surround e anche le lucette di emergenza spente, buio totale; già io ero con 3 deficienti che commentavano con sarcasmo ogni fotogramma (io ero il quarto deficiente, ma stavo zitto ), ma la marea di ragazzetti chiassosi rende vano qualsiasi tentativo di prendere sul serio un secondo di film. devo dire che il genere handycam lo odio, detesto l'immagine instabile, la poca profondità di campo, la continua ricerca di una messa a fuoco decente che non arriva mai...tuttavia qui non mi ha dato fastidio, anzi. l'ultimo minuto di film è scontato ed è una cagata, purtroppo in definitiva: carino, niente di nuovo o di spettacolare se paragonato ad altri psico-horror (come catso si chiama questo genere?), veramente notevole se si considera il rapporto budget/risultato e il discreto stato di tensione indotta (in condizioni teoriche favorevoli) con effetti che di speciale non hanno niente aggiungo: pubblicità esagerata, e non ho visto The Blair Witch Project, quindi ho lacune nei confronti con altri film