Buonasera a tutti. Venerdì sera in tangenziale un sasso schizzato da sotto la ruota di un'altra macchina mi ha scheggiato gravemente il parabrezza, producendo un'incrinatura lunga una ventina di cm. L'assicurazione mi copre per 1000 euro, anche se dovrò pagare una franchigia del 10% poichè ho deciso di non rivolgermi ai centri convenzionati CarGlass o DoctorGlass, viste le disastrose esperienze del passato, non solo mie. In BMW il parabrezza normale costa montato 854 euro, mentre quello atermico costa 956, quindi ci starei tranquillamente pagando una franchigia non superiore ai 100 euro. Il problema che mi è stato evidenziato dall'assistenza BMW è che con quello atermico stratificato sarebbe necessaria una ricodifica del CCC ( con aggravio di costi fino a 1100 euro) poichè il sensore termico in plancia ( ma dov'è ? ) "riceverebbe meno calore" e si dovrebbe "informare l'auto" di questa nuova situazione per ritararlo. Inoltre mi hanno correttamente paventato il rischio di danni al CCC. Quindi a loro avviso sarebbe meglio montare quello normale. Ora: 1. Nemmeno loro sono sicuri ( finche non collegano la diagnostica) se questa ricodifica del CCC sia necessaria o meno. L'addetto alla reception ha contattato in diretta l'officina ma nemmeno loro ne erano certi... 2. Mi hanno detto che tutto sommato l'atermico è inutile. Un mio amico invece mi ha detto che è eccezionale... Boh... Il problema mio quindi non sono tanto i 100 euro da sborsare in più o in meno, ma sapere se : 1. questo parabrezza atermico è valido 2. se richiede effettivamente una ricodifica del CCC e nel tal caso non intendo correre rischi. Una mia riflessione in attesa dei vostri pareri/conoscenze/esperienze dirette : ma il sensore del clima non regola la temperatura dell'abitacolo in base alle impostazioni da me scelte ? Che influenza ha la temperatura dietro al parabezza ? Se in auto fa meno caldo al max il clima dovrebbe fare meno fatica a raggiungere le impostazioni da me scelte.....o no ?
Il ricambista si riferisce al sensore "antinsolamento", ovvero quel sensore preposto a controllare l'irraggiamento e ad azionare automaticamente il condizionatore anche in caso di macchina ferma. Con il parabrezza atermico in realtà hai un beneficio, nel senso che assorbendo menno raggi infrarossi (la schermatura del parabrezza ferma appunto quelli) automaticamente richi meno insolamento. A mio avviso quindi, montando il parabrezza ""diminuisci" la necessità di intervento del sensore antinsolamento. Ciao
i miei dubbi sulla necessita di un eventuale ricodifica per il parabrezza termico potrebbe essere piuttosto per il sensore pioggia. Il sensore sul cruscotto e' quello di irraggiamento. con il parabrezza termico riceverebbe meno calore esterno e quindi terrebbe piu' basso il clima (dove con piu' basso intendo a minor potenza, non piu' freddo) Secondo me se non da problemi il sensore pioggia si puo' sostituire senza fare nessuna modifica, al limite poi invece che per esempio mettere a 22 la regolazione di temperatura basta metterla a 21.
Oggi ho sostituito il parabrezza, con anessi set sensore appannamento, ottica sensore, etc. Beh.....ho scoperto che "avevo già" l'atermico....e non lo sapevo.... ..e ovviamente me l'han messo uguale...
intervento 180 parabrezza verde con sensore pioggia 700 ( codice 513 170 70298, For vehicles with: Climate comfort laminated glass (S356A) = Yes And: Head-up display (S610A) = Yes And: Automatic air conditioning (S534A) = Yes) 536 euro su BMW parts catalog ( ci han fatto un po' di ricarico....) copertura parabrezza 15 set sensore appannamento 88 ottica sostitutiva 15 smaltimento 8 + iva 20% = 1207 La mia assicurazione compre per 900 euro. Inoltre mi han sostituito a richiesta tutte le spazzole ed hanno smontato il pannello portiera guidatore per lubrificare meccanismi e guide alzavetro causa cigolio/scrocchio fastidioso (eliminato) con spesa 139 euro.
Al momento ho la macchina in officina (Sirio 77 - Roma) per fare alcuni lavori fra cui la sostituzione parabrezza; ti indico sotto i codici con i prezzi per un raffronto e occhio perchè c'è lo sconto OATC: parabrezza benessere (atermico, con fascia verde) 51317177298 €404,29 set sensore appannamento 64116928326 €87,48 ottica sostitutiva sens pioggia 61359131979 €15,49 copertura parabrezza 51317166841 €15,30 kit rip. vetri incollaggio a freddo 83190147369 €45,00 manodopera €205,00 totale con iva €927,08 - sconto OATC €300,00 totale finale lavoro €627,08 Se vuoi ti posso mandare tramite email il preventivo ufficiale con indicati tutti i pezzi con i costi. P.S. La mia è una 523i berlina fine 2007, non so se l'oatc vale solo per il pre-2008. Ciao
Non ho l'OATC purtroppo. I prezzi sono più o meno uguali tranne che per il parabrezza che ha un codice diverso. Il mio ( da n. telaio identico a quello che avevo prima ) costa di più anche su BMW parts catalog e ci han pure ricaricato qualcosa... Comunque sono coperto per 900 euro (1000-10% franchigia). Se avessi dovuto affrontare l'intera cifra sarebbe stata una bella botta, come quella che ho preso sul vetro... Da escludere i vari Carglass, almeno quelli che ho provato io , e non ho intenzione di provarne altri. Si tratta di una sostituzione troppo delicata. In ogni caso il servizio BMW è stato impeccabile...