BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - panne | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT panne

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da qualcuno, 29 Giugno 2018.

  1. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    ciao a tutti
    oggi mi è toccato...
    in autostrada in fase di sorpasso si spegne il motore di botto...per fortuna riesco ad accostare a dx ...provo a riavviare ma nulla a volte gira il motorino ma non si avvia due tre volte parte,ma accellerando sale di giri ma subito va giù e si spegne...mi resta il magico bottone sul tetto che accenna a chiamare...ma alla fine compare la scritta torna indietro...va beh uso altro mezzo portata in officina sono in attesa del responso ho il dubbio che possa essere un fatto legato al gasolio inquinato vista la concomitanza con un pieno fatto il giorno prima (fatti 150km) ...mi era capitato su un altro diesel ma c'erano stati segni premonitori,non una cosa cosi repentina...nessuna indicazione sul quadro...morta (agonizzante ) e basta..ora mi tocca stare con il patema fino a lunedì...qualche vostra illuminata ipotesi per esperienza simile?
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Hai il 3000 diesel da 204cv o la 2000 diesel da 218cv?
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se si è rimessa in moto, mi vien da dire pompa gasolio & iniettori


    xdrive quindi sicuramente 218cv n47
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  4. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    ho la 2000 da 218cv si e rimessa in modo dopo qualche tentativo ma non sale di giri e si spegne...per capirci come se arrivasse carburante per una attimo e poi finisse ho fatto 161.000km e l'utimo tagliando 2000k, fa
     
  5. Gigi72

    Gigi72 Kartista

    115
    64
    22 Settembre 2016
    Reputazione:
    7.532.784
    BMW G31 520d aut.
    Dai sintomi....., sembrerebbe la pompa elettrica gasolio
     
  6. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    mi hanno appena chiamato dalla Bmw...in sostanza non sanno che pesci prendere visto che la diagnosi non ha rivelato nessuna anomalia,ed a naso escludono un problema di gasolio...inizio ad essere preoccupato...questi eventi in genere o sono delle ca***te mitiche o guai seri...
     
  7. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    come immaginavo (ma non credo sia cosi) mi hanno chiamato dicendo che si e rotto il motore... una delle due turbine si e rotta per mancanza di olio (nessuna segnalazione) ed i frammenti sono andati nel motore rigando un cilindro (e questo a loro dire non faceva avviare la macchina o se si avviava si spegneva subito) ma quello che mi hanno detto a mio avviso non trova nessun riscontro con i sintomi che ho verificato io ...a questo punto vi chiedo un consiglio...vorrei segnalare il problema ad un livello piu alto del concessionario qual'è la procedura per aprire un reclamo?
     
  8. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    andato a vedere...al momento si vedono i collettori sporchi di olio perchè a loro dire la turbina si e rotta ed è ha chiamato olio che è andato nei collettori... parlano di cilindro rigato,ma non so come abbiano fatto a vederlo ....smonteranno tutto per darmi altre info...ho gia messo le mani avanti minacciando azione legale...cosa ne pensate?
    mi viene una rabbia considerando che la macchina e sempre stata guidata in eco ,mai accellerate sempre nei limiti di velocità...e si rompe una turbina mah....la prx volta mi ricompro due Mazda con 50.000€ altro che Bmw
     
    A brrrr10 piace questo elemento.
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.758
    5.678
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Diciamo che i ripetuti tentativi di avviamento hanno fatto più danni di quanti già non ce ne fossero.

    Detto questo, la diagnosi BMW mi sembra ampiamente plausibile. Se non rientra nella garanzia ma hai fatto tutti gli interventi di manutenzione presso BMW, richiedi un supporto commerciale.

    Preparati perché la spesa non sarà indifferente e, sopratutto, evita di andare per vie legali perché avrai il duplice effetto di spendere soldi per nulla, restare senza auto ed allo stesso tempo perdere tempo.

    Il cilindro rigato si vede tranquillamente tramite telecamera.
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  10. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    potresti valutare direttamente un motore usato a buon prezzo

    molto spesso costa troppo sistemare il proprio
     
  11. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    mah...non so ho parlato con il capo officina e non l'ho visto molto convinto sulla dinamica dell'accaduto e concorde con me che i sintomi non sono compatibili con quelli di una rottura...e sopratutto è anomalo che non ci sia stata nessuna segnalazione successiva all'evento (quanto io ho riavviato) in ogni caso mi hanno assicurato dopo aver smontato tutto ed avere le idee piu chiare (si spera)
    che chiederanno un 'intervento dalla casa madre...abbiamo una flotta di 6 auto tutte sempre regolarmente manutenzionate da loro e con contratti vari si assistenza...vediamo cosa ne viene fuori ...la cosa che non mi spiego e che vorrei che qualcuno di desse lumi...sono in marcia a non piu di 80-90 si rompe la turbina ....qualche pezzo finisce nel motore (?) che si spegne ...in virtù di cosa? intervento divino?
    qualcuno dei molteplici controlli interviene e leva alimentazione (e non segnala nulla?) non un rumore strano nulla di nulla...perchè poi comunque anche se non sempre si riavvia...e si spegne come se non arrivasse carburante e continua a non segnalare qualche cavolo che non va? lo spegnimento e cmq sinonimo di una anomalia....indipendentemente dalla rottura o meno del turbo...dico cavolate?....la mazda (scusate se insisto) alla rottura di un tubicino di gomma che comanda la westgate e andata subito in protezione con tre spie accese e non sarebbe accaduto nulla dato che la turbina smette di funzionare senza quel tubo (indipendentemente dalla protezione) sulla Bmw si rompe addirittura e non c'e' un segnale quanto meno di mancata pressione....scusate la lungaggine e lo sfogo....
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    come detto si richiede intervento in garanzia bmw anche se avendo 161000km sei fuori anche dalla correttezza commerciale ( anche se di poco )
    Il perché e il per come è difficile a volte capirlo e scoprirlo ma se tanto è, meglio mettersi avanti e fare subito richiesta tramite il concessionario bmw e specificare bene che è sempre stata tagliandata li, che sei cliente con 6 auto ecc...
    vedrai che riconoscono la sostituzione almeno al 50%
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quoto, va provata la strada del "patteggiamento" con BMW

    molto spesso vengono incontro con sconti del 50%
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    che rottura disastrosa..!

    non avrei mai detto una rottura della turbina declinata in questi termini
     
  15. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    difatti io continuo a non credere...aspettiamo il responso finale a smontaggio ultimato...
     
  16. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Io per il momento non concordo col responso e ti auguro che non sia cosi....aspettiamo il responso a motore aperto che dice..
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.758
    5.678
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Sulle auto moderne c'è tanta, troppa elettronica e non è facile dare una risposta alle volte.
    Ad esempio, nel tuo caso, avrebbe potuto benissimo anche essere la pompa gasolio partita, stessa
    sintomatologia.

    A rispondere in breve, comunque, una rottura del turbo non preclude l'avviamento salvo altre concause. Un motore 4 cilindri, anche con un pistone bucato, e non un cilindro rigato, va comunque in moto tanto per dirne una, girerà male ma si accende.

    Nel tuo caso, per non andare in moto, o non arriva gasolio o non c'è abbastanza pressione di iniezione per consentire l'avviamento oppure proprio non arriva aria dal circuito di aspirazione.

    A meno che proprio non ci sia un vero e proprio grippaggio, ma l'ipotesi la trovo ai limiti del surreale.
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  18. qualcuno

    qualcuno Kartista

    219
    87
    11 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.352.665
    BMW525 XDRIVE TOURINGG
    AR GRAZIE!!! iniziavo a credere di essere io il pazzo...ho fatto le Tue stesse considerazioni ai meccanici senza avere nessuna risposta ...un motore che va in moto sale a 2000 giri senza sferragliamenti o rumori sinistri è poi si affloscia come è avvenuto nei vari tentativi di riavvio dopo il fattaccio lo fa per mancanza di carburante o aria...mi hanno detto che serviranno almeno tre gg per smontare e capire...vedremo cos'altro partoriranno...conto solo che si comportino bene ...
     
  19. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.403
    1.230
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    quando ruppi la turbina (E61, auto fuori best 4 di 6 mesi sempre tagliandata BMW con 71.000km) parteciparono alla spesa al 50% dei materiali (leggi meglio, mi fecero lo sconto del 50% sui materiali)

    se rompi la turbina lato aspirazione e non te ne accorgi (può succedere tranquillamente perché le auto attuali sono insonorizzatissime) tornano pezzettini microscopici (che fanno danni) in camera di combustione assieme all'olio che trafila dalle bronzine dell'alberino turbina (sicuramente si rompono anche loro)

    spegnimento: potrebbe essere causato dall'olio o da problemi di aspirazione (per ostruzione delle valvole, del condotto di aspirazione o dell'intercooler) per rottura di qualche valvola o qualche altro problema successivo alla rottura turbina

    in bocca al lupo
     
  20. Cla Bmwm

    Cla Bmwm Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Luglio 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    Bmw 535d f11
    Un caro saluto a tutti i membri, vorrei prima di tutto presentarmi. Sono Claudio 40 anni di Roma, possessore di un Serie5 f11 535d. Chiedo in anticipo scusa se ho sbagliato a pubblicare la richiesta di aiuto

    Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problema successo poche ora fa , chiedendo il vostro aiuto per cercare di capire il problema e magari un soluzione.

    Viaggiando a bordo della mia 535d ero in rilascio del gas visto traffico davanti ed involontariamente appoggiando la mano sul cambio ho messo il cambio in N e accelerando per fare un sorpasso ho pigiato a fondo il gas mandando in fuori giri il motore, sentendo il fuori giri ho lasciato subito il gas innestando subito il cambio in posizione D. Dopo pochissimo inizio a sentire in marcia un forte ticchettio che proviene dal motore. Accelerando sento ticchettio aumentare come aumentano i giri motori e una vibrazione al cambio.
    Perdonatemi se sono stato poco, ma spero di trovare aiuto da parte vostra.

    Grazie

    Claudio
     

Condividi questa Pagina