nella strada che porta al mio garage (già piccola) c'è un palo della luce con attaccati un casino di cavi elettrici pendenti che mi impedisce un sereno passaggio, con l'm6 devo chiudere i retrovisori e passo proprio a pelo, quindi se volessi entrare un furgoncino o un'auto più larga non potrei, non c'è una legge che regolamenta qualcosa in merito? Io pago regolarmente la tassa del garage e credo di aver il diritto ad entrare ed uscire qualsiasi mezzo compatibile con la strada e non con il palo della luce. Insomma questo palo restringe notevolmente lo spazio a disposizione. Io riesco a passare, ma miei amici non abituati lì ci hanno strisciato la fiancata. Ancora più pericoloso è quando piove e si appannano i vetri o non si riesce a vedere bene dai retrovisori. Devo acquistare un furgone ma non ho intenzione di lasciarlo in strada al suo destino quando nel mio garage ci entrano comodamente 6 mezzi e per adesso ce ne sono solo 2. Cosa posso fare per risolvere la situazione? I pali della luce sono competenza dell'enel o del comune? Ciò non bastasse, alla fine della strada si parcheggiano sempre e mi chiudono l'uscita. Insomma uscire dal mio garage è un calvario.
I pali sono di competenza dell'Enel. Devi inviare loro una raccomandata con la richiesta. Però temo che ti proporranno un preventivo per lo spostamento.
devo pagare io? ma è legale un palo che non permette la corretta circolazione? io pago la tassa del garage e credo di avere diritto a potervi accedere senza problemi.
Compra un Range Rover scassato a 200 euro, cambio automatico, fai un assicurazione Kasco, aspetta che qualcuno parcheggi all'uscita del viale, metti la retro, prendi bene la mira col palo, un mattone sul gas e aspetta che gli eventi abbiano il loro coros, le cose andranno per il meglio da se.
oppure chiama un tuo amico con trattore e catena per il carro e lascia che gli eventi facciano il loro corso ....
corretto. ma qualche volta i pali sono di proprietà del comune, se sono relativi ad illuminazione pubblica. la sostanza, però, non cambia...ossia anche il comune generalmente scarica a te i costi. la procedura è quella di rivolgersi all'ufficio tecnico del comune di pertinenza. aggiungo che, solitamente, i pali di competenza enel riportano la codifica stampigliata alla base dello stesso :wink:
grazie a tutti per le risposte, anche se ovviamente per me rimane ridicolo che si debba pagare per transitare in sicurezza in una strada pubblica che porta a delle abitazioni/garage di cui già si pagano delle tasse
Una cosa importante da sapere è se quando hai comprato il garage il palo c'era ho l'hanno messo dopo ?