Salve a tutti.. leggevo e straleggevo tutti i vostri post... e finalmente ho capito che cavolo è quel pallino che mi sono ritrovato sul cruscotto dopo aver sostituito la centralina di un faro... Possibile che si sia acceso al cambio di centralina?? quando ho comprato il dieselino 525 tds 97' non c'era.. Altra domandina x voi GRANDI.. è normale che la spia dell'acqua salga piano piano fino ad arrivare esattamente a metà e da li non si schioda mai??? Grazie :)
Quel pallino compare tra i chilometri parziali e totali quando si sostituisce il quadro strumenti con altro usato e non codificabile o se allo stesso modo si sostitutisce la centralina del modulo luci, dato che in questa sono memorizzati anche i chilometri e dialoga con il quadro strumenti.Per la temperatura dell'acqua se per spia intendi la lancetta dell'indicatore e' perfettamente normale che si attesti a meta' del quadrante quando la temperatura raggiunge il valore di esercizio ossia di 90 gradi.
esatto.. la lancetta della temperatura... e non si muove mai?? fissa inchiodata?? vabbè meglio cosi... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> invece x togliere quel maledetto pallino sul contakm??
_il pallino ce l'ho pure io da quando sostituii il modulo luci, e quel pallino indica la discordanza di chilometraggio fra le varie centraline; il modulo luci in teoria si dovrebbe poter ricodificare, ma non mi sono interessato più di tanto. _per la temperatura è giusto che stia al centro, quanto inizia ad essere ballerina devi iniziare a preoccuparti!
ok.. il pallino me lo tengo.. che volendo fà anche un pò fashion.. hahahhaha per la lancetta .. meglio così.. felice.. grazie..
nel modulo luci e nella strumentazione sono memorizzati dati sensibili come km e telaio essi sono ridondanti cioe se si cambia il comby oppure il modulo luci il chilometraggio non va perso . se si monta una strumentazione usata oppure un modulo luci usato chiaramente i km non saranno gli stessi e neanche il telaio . non e posssibile codificare un modulo luci usato (particolare e disponibile solo nuovo )
grazie infinite.. risposte esaustive come sempre. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> WWWW il pallino rosso.. hahahahh
ormai siete superati... ancora a girare coi capelli lunghi e l'inno russo come suoneria del cellulare!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... il file non si apre... ma poco male...me lo sento dal mio cell /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si apre, lentamente, ma si apre..ho riprovato...ho postato quello "cantato" tipo "Ottobre Rosso" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che per inciso è molto bello cmq,per quel che riguarda la temperatura preoccupati molto seriamente se la vedi spostarsi dalla posizione di centro scala durante la marcia,in condizioni normali la sua posizione è assolutamente costante
anche perchè non è un indicatore diretto ma un semplice segnale di ok (la posizione viene decisa dal computer e non rispecchia perissequamente le temperature del motore). quando inizia ad essere bassa, è la termostatica bloccata su aperto. troppo alta è il portafogli a perdere sangue (poca acqua o bolle d'aria quando va bene).
ok... allora sto tranquillo... visto che la pompa dell'acqua l'ho già sostituita... ora sto terminando la sostituzione di tutta la cavetteria e puleggie dei vetri elettrici posteriori :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fortuna che su ebay ci sono i TURCHI che forniscono tutto il kit a 2 lire
quando si dice sfortuna..quando si ruppe il mio alzacristalli posteriore,ovviamente non ce n'era manco uno a disposizione.. ps: se hai link ebay,lo posti,cosi',se costa poco,magari ne acquisto uno per l'altro lato..non si sa mai..