Mclaren 10: mangerà le gomme ma quella giusta (quella di Hamilton) non si rompe MAI per due anni di fila Hamilton 10: avesse corso l'anno scorso ad Interlagos come ha corso quest'anno avrebbe già 2 titoli in tasca Kovalainen 4: surclassato dal compagno, lento, utilizzato ad arte per manovre di disturbo Ferrari 4: mette in pista qualcosa come la F2008 e non porta a casa entrambi i titoli per errori propri. Punto Massa 8: tantissimo cuore, ma se gli errori Ferrari gridano vendetta cosa grida il suo uno/due Melbourne/Sepang? Raikkonen 5: non so se sia più agghiacciante la crisi che ha avuto o il fatto che l'anno prossimo con ogni probabilità si ripresenterà ai blocchi di partenza in forma (scommettiamo?) come se la crisi non ci fosse mai stata. A me quello che sfugge alla logica spaventa per natura, e Kimi per definizione sfugge ad ogni logica BMW 5: meriterebbe 2 solo per non aver mai davvero pensato ad Alonso (il loro menare il can per l'aia e non annunciare il rinnovo ad Heidfeld era legato alla speranza vana di riportare a casa Vettel). Macchina mediocre con qualche spunto, sviluppata poco e bene fino a metà stagione e poi buio pesto. Non vinceranno mai niente Kubica 8: con una Mclaren/Ferrari il titolo era suo Heidfeld 6: onesto pedalatore Renault 6: macchina oscena che migliora quando la Federazione le consente di lavorare sottobanco sul motore Alonso 9: vince due gran premi con un ferro da stiro. Ed il cambio regolamentare alle porte è pane per i suoi denti Piquet 5: non era meglio se faceva il modello? Toro Rosso 8: Bravi, bravi, bravi, bravi ed ancora bravi. La dimostrazione che con sale in zucca e palle si può ancora fare la differenza Vettel 9: peccato per il suicidio-Redbull 2009, questo è da titolo mondiale Bourdais 6: peccato per lui essersi fatto un anno con accanto un vero campione del futuro Toyota 6: poteva essere anche da 7, ma se ripenso al loro budget gli darei 5, la media fa 6 Trulli 8: ma metterlo su una Ferrari pareva brutto? Glock 7: una buona annata, col picco del podio di Budapest dopo lo schianto di Hockheneim Redbull 5: insulsi. Punto Webber 5: vedi sopra Coulthard 5: podio fortunosissimo a Montreal, degna conclusione di carriera al via di Interlagos Honda 3: secondo me è più difficile sbagliare auto costantemente anno dopo anno che non azzeccarne una fatta bene una volta ogni tanto. Così beoti da contraddire anche la legge dei grandi numeri. Povero Brawn Barrichello 5: un brasiliano odiato dai brasiliani. Detto tutto. Il podio di Silverstone è targato Brawn Button 4: secondo me prima o poi si suicida in bagno con in mano una foto di Lewis Hamilton Williams 5: che senso ha continuare così se i soldi per lo sviluppo dell'auto mancano? Rosberg 6: brutto errore a Monaco ma il ragazzo ci sa fare, peccato per lui il pluriennale a Grove Nakajima 5: ma è meglio di come lo dipingono Force India 2: la dimostrazione che fare della F1 è un pò più tosta che cucinare riso bashmati e chicken vindaloo Fisichella 6: considerato il disastro che guida fa fin troppo Sutil 5: peccato per Monaco
Bella bella, mi piace la pagella Ci metto qualcosa di mio, ma tanto per gioco, visto che non sono un guru della F1 :wink: Indubbio: sempre al top Con un'auto da 10, fino all'ultima curva, stava per rischiare lo "0" in condotta, dargli 10 è prematuro, ma in futuro potrebbe guadagnarsi la lode, ha dato lezioni a quelli con un possibilissimo titolo in tasca (massa) ed ex campioni (l'anonimo biondo) di come si guida l'auto senza controlli, ma ancora il ragazzo è nervoso e sotto pressione sbaglia. 8. . Ma anche non più di 6, titolo costruttori e 1 punto in meno nei piloti, non fosse stato per degli errori "eccezionali" come le rotture del motore e la caxxatina del semaforino fighetto, sarebbero andati oltre quel 10 McLaren. Bravo e Sfortunato. Chissà se gli ricapiterà e se meritarà davvero un voto così alto. Per questo io Te lo ribattezzo "l'anonimo biondo", sfonda gli animi come farebbe un batuffolo di cotone contro il cemento armato. Io metterei la firma per vedere almeno altri 3 o 4 piloti al suo posto... da questo nasce la domanda: ma ne vale la pena?
meravigliose e oggettive. il voto della honda mi ha fatto ridere per 5 minuti!!!! avrei dato qualcosa in più a kubica. il finlandese glaciale a volte mi fa incavolare talmente tanto che gli darei 1! però poi si sveglia e delizia. il dubbio è: è veloce davvero, quindi è solo pigro? o è solo sfiga?
Ferrari 4: mette in pista qualcosa come la F2008 e non porta a casa entrambi i titoli per errori propri. Punto Non sono daccordo.... teniamo conto delle ristrutturazioni che ci son state all'interno della GES, ai nuovi vertici e al primo vero anno senza Michelino e il suo Know How Dietro. 4 ad una squadra che ha vinto il titolo mondiale e non per pochi punti mi pare esagerato. Gente Giovane ( finalmente ) al comando, che si deve fare le ossa, ma certamente non 4... Kubica 8: con una Mclaren/Ferrari il titolo era suo a lui darei un 8 per la prima parte del mondiale, poi credo che non sia piu' stato in grado di sviluppare la vettura e darei 4 alla seconda parte del mondiale.. Media 6 Hamilton 10: avesse corso l'anno scorso ad Interlagos come ha corso quest'anno avrebbe già 2 titoli in tasca Se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola... non son daccordo.. con le potenzialità e l'affidabilita' del motore, doveva chiudere il discorso con diverse gare d'anticipo... 10?????? e il tamponamento a kimi.. in corsia Box.. ce ne siam dimenticati?
McLaren: 9- Strategie a volte assurde (Brasile) con l'auto più veloce in pista (Q2 con poco carburante). Hamilton 8 Mi è piaciuto di più l'anno scorso. A gare superbe (Cina, Monza, Australia, ecc...) ha affiancato gare mediocri (Brasile) o da completo idiota (Canada). Resta comunque al top assieme ad Alonso e a Raikkonen Kovalainen N.V. Sembra una brutta copia di quello dell'anno scorso. Mani rubate all'agricoltura (come Raikkonen) quest'anno.
Premesso che la Mecca ha dato ad Hamilton una F1 che in due anni non si è rotta MAI in gara o in prova, e che a mio parere ciò basta ed avanza per l'eccellenza, anche ad Hockheneim è stata partorita una strategia "suicida" per Hamilton col mancato rifornimento durante la SC che l'ha costretto ad una furiosa rimonta immediatamente dopo. Le vittorie di Hamilton quest'anno sono state tutte a dir poco nette: Melbourne, Monaco, Silverstone, Hockheneim, Shangai. E se avesse ri-attaccato Raikkonen non alla Source ma all'Eau Rouge o alla fine del Kemmel ci sarebbe stata anche la perla di Spa da annoverare. Questo ragazzo è davvero forte, son convinto che con una Mecca per le mani anche Rosberg o soprattutto Kubica andrebbero forti come lui in certe occasioni ma la sensazione è che abbiano un qualcosa di imprecisato in meno. Nota a margine: la Mecca era la paladina dei detrattori dell'accoppiata Schumacher+Zerbino. Il Kovalainen visto quest'anno è stato di una mediocrità tale da far rivalutare il Coulthard che faceva il paio con Hakkinen prima e Raikkonen poi
sarebbe corretto aggiungere che a melbourne,monaco e silverstone e'stato aiutato anche dai ritiri e dagli errori ai box del team ferrari.. le vittorie nette di lewis a mio parere son state germania e cina,gare in cui le ferrari non andavano x le gomme ha vinto quano la ferrari sbagliava o non andava ed e'stato molto fortunato,come al solito a monaco sbatte da solo,buca,rientra e dopo un giro sc! in ungheria buca passato il traguardo,miracolosamente fa tutto il giro su 3 ruote,rientra e grazie al ritiro di felipe arriva quarto!! in brasile poi,no comment.. complimenti a lewis ma forse aveva piu'impressionato lo scorso anno,quando fernando alonso sviluppava la macchina e gli passava la telemetria
Analisi assolutamente condivisibile Andras, a parte il voto a Lewis: a me sinceramente impressionò molto di più l'anno passato, quando mise alla corda il suo plurititolato compagno di squadra E se non fosse stato per l'incomprensibile gestione del muretto McLaren nelle ultime 2 gare (in Cina dovevano richiamarlo prima ai box ed in Brasile gli avrebbero dovuto imporre una gara di attesa, proprio come quest'anno) i titoli piloti in bacheca sarebbero 2 :wink: