Pagare L'iva Su Un M3 Con Targa Tedesca??????? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pagare L'iva Su Un M3 Con Targa Tedesca???????

Discussion in 'Forum generale BMW' started by lupo-gia, Jan 3, 2008.

  1. lupo-gia

    lupo-gia Kartista

    191
    2
    Mar 14, 2007
    Reputation:
    110
    bmw M3 e46 coupe smg
    ciao a tutti,
    mi dicono che dal 3 dicembre scorso,se vuoi comprare un auto straniera,devi pagare l'iva oltre al prezzo richiesto!!!!!!!!
    io sapevo che oltre 6 mesi di vita e con più di 6000km l'auto era dichiarata usata e perciò non soggetta all'aggiunta dell'iva sul prezzo finale.
    cosa ne sapete???
    grazie.
     
  2. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1,417
    137
    Jun 10, 2007
    Reputation:
    3,724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Se la macchina è usato no problem se è nuova invece devi versare l'iva quando la porti in Italia (fai conto che in Germania l'IVA è al 19%).
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15,658
    342
    Aug 23, 2004
    Reputation:
    1,638,232
    M340i Touring
    anche prima dovevi pagare l'iva....
    se non la pagavi era EVASIONE così come lo sarebbe oggi...

    di nuovo c'è l'F24 specifico per queste situazioni
    i controlli oggi sono alti
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27,226
    2,487
    Jan 31, 2005
    Reputation:
    12,713,479
    E91 330d.....e....
    oppure la devi pagare se intesti la macchina alla società non uso privato
     
  5. lupo-gia

    lupo-gia Kartista

    191
    2
    Mar 14, 2007
    Reputation:
    110
    bmw M3 e46 coupe smg
    dal 3 dicembre non sembra essere più così...
    se compro una vettura per 30000€ devo aggiungere il 20% per l'iva!!!
    ho telefonato prima al PRA e poi in motorizzazione in fine mi sono recato presso una agenzia pratiche auto e tutti mi hanno confermato la stessa cosa.
    perciò se il venditore chiede come prezzo 30000€ io devo aggiungere 6000€ oltre alle spese di passaggio e cambio targa.
    ASSURDO!!!
    L'ITALIA MI FA SCHIFO!!!(e sono italiano al 100%)
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27,226
    2,487
    Jan 31, 2005
    Reputation:
    12,713,479
    E91 330d.....e....
    quando vai a prendere un'auto in germania, la devi comprare con iva deducibile...accertati che sul prezzo esposto ci sia "MwSt. ausweisbar" a quel punto se l'auto che compri abbia + di 6 mesi la intesti a te uso privato, la paghi in germania
     
  7. Night

    Night Direttore Corse

    1,811
    242
    Dec 22, 2007
    Canton Ticino
    Reputation:
    77,157,112
    M4 Comp Austin Yellow
    L'IVA va pagata sempre e comunque ma non due volte.

    Se il tuo importatore acquista l'auto in Germania, la detta auto avrà un prezzo netto oltre IVA. Ora, acquistandola per l'esportazione, l'importatore paga il prezzo netto e, all'atto dell'importazione in Italia, paga l'IVA tramite F24. La differenza è che per te il prezzo è più alto in quanto l'IVA in Germania è il 19% e in Italia il 20% (ovvero, per un prezzo netto di € 30.000,00 in Germania paghi € 35.700,00 e in Italia € 36.000,00).

    Quindi se trovi un auto in Germania devi accertarti che abbia l'IVA deducibile (o, come diciamo qui, l'IVA esposta) e devi calcolare il prezzo d'acquisto per il tuo importatore sulla base del prezzo al netto dell'IVA. Di solito ti dicono € xxxx + IVA ma se non c'è scritto basta che dividi il prezzo ivato per 1,19.

    Federico
     
  8. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11,515
    818
    Jun 9, 2004
    Reggio Emilia
    Reputation:
    302,988,938
    G31 Lci 530d
    Ma se l'auto va acquistata da un privato che non può emettere fattura va pagata ugualmente l'iva in italia anche se l'auto è usata?
     
  9. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1,417
    137
    Jun 10, 2007
    Reputation:
    3,724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Se tu (privato) la compri da un privato in Germania sei a posto così.:wink:
     
  10. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11,515
    818
    Jun 9, 2004
    Reggio Emilia
    Reputation:
    302,988,938
    G31 Lci 530d
    quindi se trovo uno che vuole, supponiamo, 25.000 euro per la sua aut, gli do tale cifra me la porto in italia e basta solo reimmatricorarla? e sono a posto con il fisco? nauralmente parlo di aut usata di 3-4 anni e oltre i 50.000 km.
     
  11. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1,417
    137
    Jun 10, 2007
    Reputation:
    3,724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Col fisco sì, per l'immatricolazione non sò bene come funziona e quanto può costare.
     
  12. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11,515
    818
    Jun 9, 2004
    Reggio Emilia
    Reputation:
    302,988,938
    G31 Lci 530d
    Penso non molto di più di quanto costa il passaggio di proprietà tra due privati, forse 200-300 euro per le targhe
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60,852
    25,127
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,442,871
    car2go
    l'italia ti fa schifo perchè devi pagare l'IVA?
    l'IVA, come ti hanno gia detto, si paga o qui o lì nei casi che ti sono stati prospettati, non c'è nessuna ingiustizia. prima di dichiarare queste cose fatti un esame di coscienza, per cortesia.
     
  14. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    Jul 26, 2007
    Reputation:
    12,071
    535d E61 LCI
    Acquisto Germany + IVA...

    Per acquisti da concessionario o comunque commerciante non c'è problema: scegliere al momento dell'acquisto se pagare l'IVA in loco oppure in Italia ( con F24... ); rimane il problema ( burocratico ) nel caso di pagamento nel paese di acquisto: andrebbe comunque versata la differenza di aliquota al fisco italiano...
    Per l'acquisto da privato, invece, occorre fare il passaggio di proprietà presso uffici locali ( non è un castigo biblico come in Italia, in Germania ci vuole meno di un'ora ), i quali rilasciano le "prove" della proprietà del veicolo nonché dell'avvenuto pagamento e la targa temporanea per i veicoli destinati all'esportazione. Una volta giunti in Italia, con quei documenti ci si rivolge ad una agenzia di pratiche auto per la "nazionalizzazione", ovvero la immatricolazione presso il nostro amato PRA.

    Ovviamente esperienza diretta ( la mia E61 l'ho acquistata in Germania ).
    :cool: :cool:
     
  15. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    Jul 26, 2007
    Reputation:
    12,071
    535d E61 LCI
    Acquisto Germany...

    DIMENTICAVO: io ho acquistato l'auto presso concessionario BMW alle 12,00 ed alla riapertura pomeridiana delle 15,30 era tutto pronto per tornare in Italia ( libretto servizio, carta circolazione tedesca, targa temporanea x 30 gg comprendente assicurazione, fattura con indicati tutti gli optionals il prezzo e lo stato della vettura, documenti necessari per immatricolazione in Italia compreso certificato di conformità in originale, documenti fiscali per passaggio dogane, il tutto a mio nome, quindi NON pre-compilato....).
    Rientrato in Italia sono tornato ad immergermi nella burocrazia implacabile:
    32 giorni per immatricolare l'auto, a voi ogni commento....:eek: :eek:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60,852
    25,127
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,442,871
    car2go
    tutto giusto e, a suffragare che in fondo non siamo una Banana Republic, l'ultimo passaggio di proprietà che ho fatto all'ACI è durato 35 min!
    sì che ero a L'Aquila però è veramente poco!
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60,852
    25,127
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,442,871
    car2go
    32 giorni? dai, incredibile! ci deve essere stato un disguido! non sapevo che a Roma fossero così lenti!
     
  18. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3,710
    142
    Apr 4, 2007
    Reputation:
    58,118
    M3 E92 manuale
    No no a Roma è piu o meno cosi, anche io ho acquistato l'auto in germania, sono partito la mattina in aereo da Roma, ho preso l'auto e la mattina dopo ristavo a Roma (l'auto stava un po piu a nord di Francoforte), poi dopo aver consegnato i documenti cìè voluto piu di un mese per le targhe. Non so io da cosa dipenda, ma è un problema di Roma perchè ho parlato con persone che lo hanno fatto in altre province e i tempi sono decisamente inferiori
     
  19. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3,710
    142
    Apr 4, 2007
    Reputation:
    58,118
    M3 E92 manuale
    Cmq un consiglio per chi deve comprare l'auto import è di cercare di pagare l'iva in Italia, visto che cmq dopo si dovrà pagare cmq la differenza tra il 19% della germania e il 20% dell'italia e che quindi le pratiche da fare sono le stesse almeno si evita di portarsi quei soldi in giro per l'europa... almeno io ho fatto cosi
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60,852
    25,127
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,442,871
    car2go
    per la tua emmona avrei aspettato anche un anno!!! (ragà dal vivo quel colore è fantastico)!
    non sapevo che a roma ci fossero sti problemi. io ho fatto sempre immatricolazioni in altre regioni (tra cui la Campania) e non ho mai aspettato più di 10 giorni nel peggiore dei casi (Campania:wink: )
     

Share This Page