perchè? vedi il caso della madonnina di civitavecchia..lì la chiesa si è esposta molto meno. Non appena il proprietario della statuetta si è rifiutato di farsi fare il dna, la chiesa ha disconosciuto il miracolo. e a tutt'oggi non ha mai dato il suo placet su quel miracolo.
verissimo... non è questo o quel miracolo, presunto o vero che sia, a far credere in Dio... se uno crede lo fa indipendentemente da certi fatti. Ricordo anche le varie Madonne che piangevano sangue: io non ci ho mai creduto e anzi, mi piacerebbe sapere dove sta il trucco... ma nonostante questo scetticismo ho fede e penso di potermi anche definire "praticante"... P.S. Tanti auguri Lorè... ci tenevo a farteli "personalmente", anche se non posso con una stretta di mano. :wink:
perchè io penso che la fede non debba essere dimostrata in alcun modo scientifico...la forza della fede è proprio il Mistero della stessa...non condivido l'accanimento di alcuni atei nel voler a tutti i costi smascherare chissa' quale inciucio...ognuno campi sereno e felice pensando a cio' che gli compete nel campo spirituale e saremmo tutti piu' felici... ovviamente non è rivolto direttamente questo pensiero...a proposito Auguri Renzo :wink:
Premesso il fatto che le stimmate come sono state tramandate dall'arte sono un falso storico conclamato (Gesù fu trafitto sui polsi e non sulle mani, fosse stato trafitto sulle mani il peso del suo corpo l'avrebbe fatto cadere dalla croce) poichè tutti coloro che le hanno ricevute nei secoli hanno avuto le ferite sulle mani e non sui polsi temo la cosa debba essere ascritta al fatto che la loro fede abbia in qualche modo generato una reazione chimica nel loro organismo sfociata nelle suddette ferite nei posti "sbagliati" (la mente crede a ciò che vede, se un mistico vede solo ritratti/sculture di Gesù con le ferite sulle mani e non sui polsi........). Ciò non toglie che Padre Pio abbia dedicato l'esistenza alla compassione verso il prossimo e meriti la Santità. Io almeno la penso così
beh...dissento su Padre Pio (e spero di non scatenare flames...), faccio gli auguri al caramba (ormai ogni volta che passo davanti ad una macchina nera a righe rosse in zona eur, rallento vistosamente...chissà che nun ce se incontra...), e vado a magnà....!!
ma quale flames Renzo...ci mancherebbe...oh te sai pure la selettiva e la targa dell'autoradio..vedi che devi fa'...:wink: a proposito della magnata ci aggiorniamo.
E' singolare come ci si attacchi a tutto pur di non vedere il buono. Visto che non ho la certezza scientifica che P.Pio abbia avuto o meno le stigmate, posso oggettivamente vedere solo una cosa: ha fatto del bene per una vita intera, passava le giornate a confessare, molta gente è cambiata grazie a Lui, ha costruito in mezzo ad una campagna abbandonata un ospedale all'avanguardia (mentre poteva benissimo mangiarseli quei soldi). Che poi attorno a Lui ci fosse del marcio, questo è nella natura dell'uomo, non ce ne siamo accorti? Laddove c'è il bene l'uomo riesce sempre ad affiancargli il male. A me non frega nulla di fare il sapientone sul sangue di S. Gennaro o sulla Chiesa (oramai essere anticlericale è una moda molto diffusa): fino a che ci sarà anche un solo Prete che si fa il maxxo e sacrifica la sua vita per aiutare gli altri, io (che non faccio un beneamato caxxo per questo) non ho il diritto di parlarne.Posso solo augurarmi che ce ne siano sempre di +. Sempre IMHO.
Non posso ancora darti la rep+, ma spero vivamente che qualcuno te la dia al mio posto. In un mondo in cui tutti proiettano il BUIO, un lumino NOI lo accendiamo. E sia mai che quel lumino possa esser come il faro che, nella notte di tempesta, fa giunger alla riva, sana e salva, la barca di pescatori. Grazie EMI.
ritorno sul discorso... molti di voi hanno parlato di fede. Beh, la fede non dovrebbe aver bisogno di stimmate, ampolle ed altro. Se ci sono persone che necessitano PER FORZA di manifestazioni di eventi particolari per credere...beh...apprezzo di più chi crede senza dover mettere le dita nelle piaghe di Gesù, come fece Tommaso..
Infatti. Lungi da me giudicare, ma credo che chi basa la propria fede su fatti del genere non creda così a fondo... :wink:
alla luce di ciò, non vedo dove possa essere il sacrilegio a chiedere di poter analizzare l'ampolla del patrono napoletano. Visto che ci sono molti credenti qui nel forum, vi invito a dare un'occhiata a questa pagina...http://www.bibbiaedu.it/pls/bibbiaol/GestBibbia_int2.Ricerca?Libro=Esodo&Capitolo=20 sono i dieci comandamenti presi direttamente dalla versione on line della Bibbia a cura della CEI.
Io CREDO, ed ho "visto" la luce. E questo, pur non avendo le stimmate ( o stigmate, o come si dice... ) e non osannando come un bigotto chi le ha/avuto vere o presunte e pensando che serva quello per CREDERE.
Ragazzi, ho scritto prima che non volevo fare il figo, e prometto di essere sempre un pò più buono. Ma dove l'avete letto che il sangue di San Gennaro non è mai stato analizzato??? PS. Grazie per le rep!