il televisore samsung da me postato ha il decoder incorporato.quindi mi posso scaricare il televisore?come funziona.non ho capito bene.grazie
http://www.afdigitale.it/Vnews.aspx?id=12599&cat=TV e video si può detrarre dalle tasse il 20% fino ad un massimo di 200 euro per l'acquisto di televisori digitali dotati di decorder incorporato a patto di essere in regola con il canone rai
anche lcd ha una durata max e dopo vanno cambiate le lampade.. stessa cosa del plasma! io ho un plasma da 5 anni da 42" pagato come una utilitaria e va ancora da dio! ho giocato a GTR con una risoluzione 1280*1024 ed era uno spettacolo!
Anch'io preferisco di gran lunga il plasma.. io sono appassionato di film "movimentati" e guardare certi film con un lcd è da suicidio.. L' lcd lascia le scie di movimento!! ORRORE!! Come immagine statica le cose cambiano un pò, ma mi dà sempre l'impressione di un effetto sfumato.. Cmq per chi non vuole un 42' esiste anche un plasma a 37' della Panasonic, mi sembra, sempre hd ready e tutte le altre diavolerie..
Anche io sono un maniaco dei film "movientati"... Sta tv deve essere un capolavoro...ho sta fissa! ieri poi ho visto un home theatre della bose...è sto male!!!
Se volete vederci bene funziona così: LCD da comprare fino ai 40" e almeno 720P 1366.768 se poi riuscite a prenderlo full hd 1080P molto meglio, sopra i 40 pollici gli lcd perdono di definizione ed è molto meglio andare su di un plasma. Gli lcd da comprare devono avere almeno un contrasto di 5.000:1. Se andate su samsung non ve ne pentirete, se volete spendere poco sui bensten o su acer, panasonic e lg sono un buon compromesso come hitachi e sony che fa meglio i tv al plasma che gli lcd. La philips è fra le migliori, am attenzione a non farvi rifilare un vecchio LCD Controllate la risoluzione, il contrasto e soprattutto le connessioni che vi vengono offerte , hdmi ecc ecc. Da noi quelli che si vendono ad occhi chiusi sono i samsung. Un altra cosa che non dovete sottovalutare affatto , molti che magari sembrano identici, ma hanno 500€ di differenza il motivo c'è. Guardate se hanno già il decoder integrato del digitale terrestre, la presa diretta per pc game imput o console. Se magari comprate un lcd che in negozio si vede da favola c'è un motivo, il filmato che vedete in negozio è ottimizzato per la massima qualità, full hd o almeno un 720P efettivo. Quando lo collegherete a casa e all'antenna vi cadranno i cosidetti . Per non dire quando passate da un 21" o 29" con segnale 4/3 e vedrete la defilippi + grassa che alta. Molte trasmissioni o film che provvengono dall'antenna non sono ancora pronte per i 16/9 e la funzione automatica non risolve la compensazione del segnale 4/3 -> 16/9.
Retroproiezione no? Sono ottimi, quando cambi la lampada tornano come nuovi, ce il Sony 55" FullHD a poco più di 2.000€..... uno spettacolo! Comunque Head stasera ti posto l'indirizzo di un forum molto completo e molto competente sull'argomento, puoi anche chiedere info, sono molto gentili, anche se, come sempre, anche lì ci sono i partiti pro LCD, pro plasma e via dicendo. Un'ultima considerazione, i plasma di oggi sono vecchi come tecnologia, si sta studiando una nuova evoluzione ma si è ancora in alto mare, ed è per questo che le case ora puntano sull'LCD. Altra considerazione, i plasma ciucciano corrente come le alfa la benzina, il paragone con gli LCD è disarmante...
Il retroproiezione come prezzo è buono, ma per vederlo bene devi metterlo ad un angolo di visione idelale, non si vede bene da tutti gli angoli. Il bar dove vado io ha un bel 50" 1080 ma ha il tv a 2 mt d'altezza, se lo metteva all'altezza dei tavolini si vedeva scuro ....
A proposito di tradizionali, io ho comprqato questo: http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp Si vede da dio anche con l'antenna .... e con segnale debole.
Probabilmente era un mod vecchio, mia madre ha il sony da 50" HDReady e si vede da dio nonostante il divano non guardi in faccia direttamente il televisore! Gli angoli di viasualizzazione sono più che accettabili, oltretutto gli LCD non è che si vedano meglio...... E comunque la profondità d'immagine che hanno i retropriezione negli LCD e sopratutto nei plasma (dove l'immagine è piattissima, e questo a me non piace proprio) te la scordi. Poi per me se si parla di TV da salotto si intende la TV dove guardi la sera (o la dominca) film e varie, spaparanzato sul divano, mica si parla di un televisore da cucina dove magari lo vedi di sbieco..... Secondo me sono validissimi e insuperabili come rapporto qualità/prezzo, l'unica cosa che hanno è che fa meno fico averli rispetto al plasma o all'LCD.....
Non sono un superesperto ma visto che l'ho comprato un mese fa ho capito alcune cose. Grandezza: oltre 40" tassativo il plasma. HD: la ready ha un senso con le consolle, DVD o Sky HD, la full al momento è solo un vezzo perchè è uno standard non in uso. Consumo: il plasma consuma molto più dell'LCD. In pratica sono partito con l'idea di comprare un LCD, ho finito per portarmi a casa un plasma. Pioneer 50". Poi è anche una questione di preferenze, però tutti mi hanno sconsigliato l'LCD sulle grosse dimensioni mentre esistono dei tagli in cui convivono le due soluzioni. E poi ci sono i fan della retroproiezione.
Eccolo: http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-507XD/index.html Dicono che sia un bel prodotto a prezzo che a me pare ancora folle ma che secondo chi si intende di queste cose è "umano". In pratica tira e ritira con 4.000€ lo dovresti portare a casa.