OZ Ultraleggera - Robustezza???

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ROX, 21 Giugno 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    Si, ma non è che pesano più dei miei originali? :lol:
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Son quelli che avevo sul Peugeot.... Bellissimi questi cerchi!!! :razz:

    Più che sospese direi rotanti.... Volano, alberi, cerchi.... :-k No?
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Assolutamente, non pesano come gli originali.
    Ovviamente non avrai i benefici che ti darebbero gli UL, ma non mi sembra un ripiego. Vedila come una necessità: meglio avere un cerchio un pò più pesante dritto che uno leggerissimo ma rotto.:mrgreen:
    Alla fine non corri in pista, e i vantaggi, per quanto evidenti, non credono che valgano il rischio di piegare.

    Poi ragazzi, non dico ASSOLUTAMENTE che gli UL siano poco resistenti, sia ben chiaro... Anzi, li ritengo uno dei migliori prodotti acquistabili. Ho solo dato la mia personale esperienza riguardo a questo tipo di cerchio. Chi conosce le buche di Roma sa bene che alcune sono semplicemente assurde.:sad:
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    Si definiscono "non sospese" per distinguerle da quelle "sospese" e da quelle "semi-sospese" (ammortizzatori, molle, bracci, semiassi) :wink:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non posso che quotare tutto, purtroppo... :sad:
     
  6. eolot

    eolot Secondo Pilota

    952
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Il giusto rapporto è circa 1:4 :wink:, quindi se si risparmiano 10 kg sui cerchi è come risparmiarne circa 40 da masse sospese tipo da elementi della carrozzeria per esempio.
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Condivido.
    Sulla ex 147 il guadagno di prestazioni è quantificabile in una 40ina di kg al massimo. Si sentiva soprattutto in ripresa, ed in frenata, complice il maggiore scambio d'aria.
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    quasi un pieno di carburante, non male! Dovrei montare allora le 205, son sicuro che solo sulla gomma si risparmiano dei bei chiletti
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Si, anche la gomma più stretta pesa meno, oltre alla minore resistenza all'attrito che offre.
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ottimo prodotto anche BBS, e si intona anche molto meglio stilisticamente con le nostre BMW.
    Ma non credo che possano vantare la stessa leggerezza di un Ultraleggera.
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    secondo me come peso sono vicini
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Eppure 1:8 non me lo sono inventato... :-k il web è pieno di 1:8 - 1:9 ma non capisco da cosa derivi questo risultato. Molti articoli sono però riferiti alle moto... forse è per quello che il rapporto cambia? (in teoria non dovrebbe, perchè le ruote sono 2, ma sono sempre 2 che ne alleggerisco...)

    Sai da cosa deriva il rapporto? :-k
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io non so risponderti, ma a sensazione dopo il cambio (kg totali risparmiati 14) di certo non ho sentito un miglioramento di 112 kg, magari!!!:lol:
    Una 40ina a dir tanto...
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Forse ho capito: http://flyingpigpedia.wetpaint.com/page/Masse+sospese+/+non+sospese

    dovrebbe dipendere tutto dal rapporto originale che esiste fra i 2 valori, facciamo un esempio abbastanza reale:

    Massa tot.: 1500 kg
    Massa non sospesa: 150 kg
    Massa sospesa: 1350 kg

    Rapporto (1350/150) = 9

    Ora ipotizziamo di ridurre la massa non sospesa di 10 kg:

    Rapporto (1350/140) = 9,64

    Se ora volessimo ottenere lo stesso rapporto aumentando la massa sospesa, anzichè diminuire quella non sospesa, dovremmo fare:

    9,64 * 150 = 1446

    1446 - 1350 = 96 kg

    ovvero dovremmo aggiungere ben 96 kg per ottenere lo stesso effetto che toglierne 10 dalle "non sospese"... :wink:


    quindi il rapporto è di ben 1:9,6


    non è fisso, ma 1:4 è poco realistico... correggimi se sbaglio... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2009
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Il calcolo che hai fatto è logico e scientifico, ma non rispecchia la realtà.
    Sicuramente quei 14 kg che ho tolto dai cerchi li ho sentiti molto più che se avessi tolto 14 kg di (esempio) impianto stereo. Ma da qui arrivare a dire che c'è un risparmio equivalente di ben 134,4 Kg (nel mio caso) ce ne passa!:wink:
    Un alleggerimento del genere avrebbe ripercussioni MOLTO maggiori di quanto abbia ravvisato io.
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Beh, se il calcolo è giusto, più che non rispecchiare la realtà bisognerebbe dire che forse non è "facilmente apprezzabile" nella realtà senza l'ausilio di strumentazione apposita, sempre che diamo per scontato che la matematica non sia un'opinione :lol:

    Però c'è da dire che il rapporto è molto variabile da un'auto all'altra, se rifacciamo lo stesso esempio con 200 kg di "non sospese" il rapporto già si riduce a 1:7 circa... quindi bisognerebbe vedere qual è il rapporto iniziale di un'auto come la nostra... :wink:

    La mia ad es. che è più pesante in quanto integrale e SW, avrà un rapporto iniziale sicuramente più alto della tua, quindi il mio vantaggio nel ridurre le "non sospese" è anche più alto rispetto alla stessa identica riduzione effettuata sulla tua auto...
     
  18. eolot

    eolot Secondo Pilota

    952
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Questo è il rapporto che vale x masse sospese e masse non sospese di uno data auto o qualsiasi altro veicolo e varia appunto da veicolo a veicolo.

    Il rapporto 1:4 che consideriamo nella fattispecie vale tra masse non sospese.

    Sono due cose diverse :wink:
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Scusate ma non dipende anche da DOVE viene tolto peso e dalla VELOCITA' di rotazione del pezzo alleggerito??? :-k
    Tempo fa lessi un articolo di un giornale di tuning che parlava di un alleggerimento del volano.... In sostanza diceva che cambia molto anche il posto preciso in cui si va a limare kg; ad es. diceva che rende molto di più limare materiale ai bordi, quindi all'esterno, piuttosto che alleggerire il centro.... Mi pare che dicesse che su una Clio Williams 4 kg. di materiale tolti all'esterno del volano a 4000rpm sono circa 45 kg....
    Quindi penso dipenda anche da come è fatto il cerchio, o la massa che si alleggerisce.... :-k
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ... e cos'altro? :-k


    Scusa un rapporto è appunto fra 2 grandezze... l'altra quale sarebbe? Spiegati meglio...
     

Condividi questa Pagina