limiti di cpu più che altro, te ne serve una che sia sse3 se non ricordo male, anche se qualche kernel supporta anche le sse2 tradotto: con i core2 vai sul sicuro anche con i kernel vanilla (origgginali appolz, ma hanno meno "funzioni" di quelli "tarocchi"), con gli amd serve per forza un kernel ad hoc dovrebbe funzionare pure sul tuo secondo me (e senza "tarocc)
C'è un modo semplice per installare, vedere se funziona o no e al massimo disinstallare? Senza smadonnare con script, istruzioni da linea di comando e amenità varie... in parole povere... mi sai dare un link di una ISO già tutta a posto da inserire nel lettore, riavviare e fare avanti-avanti-avanti-accetto-avanti-avanti-avanti?
Graciasssss! Magari dammi anche qualche dettaglio sul come e cosa fare eheheh Se ti servono le caratteristiche complete del mio note te le cerco... cmq è un FujitsuSiemens M7400 del 2004 circa dove ho aggiunto l'hitachi che ho detto sopra, il master dvd e ram per arrivare ad 1GB :)
@ goblin: se hai difficoltà con Ubuntu, lascia perdere OS X. Per alcuni tipi di schede video (un esempio su tutti: Ati 3870 ) per farle riconoscere, devi modificare a mano codice in assembler!
Dato che devo formattare, volevo provare a vedere (non mi penserei mai di usare un so o programma tarocco) come funzionava questo porting...dopo aver smadornato un'intera giornata su ideneb 1.5.4 ho piallato tutto. Se voglio l'OS X mi compro Mac punto e basta
Personalmente, per come uso io il pc, in anni e anni di win non ho mai avuto grossi problemi...:wink: