Oscillazioni giri motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Oscillazioni giri motore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Silvano[IT], 19 Novembre 2011.

  1. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Il problema è il tempo, ogni giorno uso la macchina, e lasciare uno/due giorni ferma non mi fa comodo, voglio essere certo che sia quello prima di farlo
     
  2. arwey

    arwey Aspirante Pilota

    7
    2
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    242
    mb e 320 cdi v6 224 cv
    ovunque lo colleghi l'oscilloscopio rileverà sempre una continua perfetta finchè c'è collegata una batteria proprio x il fatto che essa funge da condensatore ideale x stabilizzare le semionde lasciate dal ponte diodi nell'alternatore.....

    secondo me basta tener monitorato la tensione in qualunque punto dell'impianto ,magari con un tester analogico in modo da vedere bene le oscillazioni della lancetta,e verificare se mentre i giri calano corrisponde un'innalzamento della tensione...
     
  3. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Sul DIS c'è un bel pezzo sull'oscilloscopio e da manuale in BMW si controlla proprio con quello il corretto funzionamento dell'alternatore, per questo penso di usarlo.

    Nella macchina ha un proprio tester, che dicevo prima. All'abbassamento dei giri segue un abbassamento di tensione
     
  4. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    il difetto dei picchi di tensione dell' alternatore.. mi sa che son diversi.. e poi dopo che saltan fuori errori diversi con il dis si vede che alcuni errori sono di sovratensione...

    comunque dopo un picco l'MPM non richiede più la ricarica da parte dell' alternatore per qualche minuto.. poi riparte il normale funzionamento... salvo le disattivazioni software avvenute a seguito del picco... il fatto dell' irregolarita al minimo deriva da due errori della DDE ( a seguito del picco e ora non ricordo quali fossero..)..

    quando i picchi sono troppo alti.. capita che qualche centralina ci lasci il collo.. come è successo a me con l'AMP..
     
  5. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Picco causato dall'alternatore?

    Mpm può causare quei problemi? In centralina nessun errore oltre al correttore dell'andamento
     

Condividi questa Pagina