Ormai i navigatori costano poco

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 10 Maggio 2007.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    .....se penso a quanto mi è costato il 16/9 biemme!.........
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    si appunto..... e pensiamo anche quanto costano oggi... non sono per nulla diminuiti, anzi... ](*,)
     
  4. puiuncel

    puiuncel Kartista

    187
    1
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    530D EX 330 XD....EX 525 TDS.
    Ri..appunto,guardando i reportage fotografici,di chi ha istallato il navigatore retrofit,e vedendo lo scempio che deve subire la cara BM.......mi viene voglia anzi mi sto convincendo a vendere i due pezzi in mio possesso( monitor 4:3 e MK3), e comprarmi un bel..tomtom.Chi sa se non ci guadagno anche in salute.
     
  5. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    i migliori navigatori sul mercato sono tomtom e nuvi,io preferisco i nuvi perchè sono più comodi da portare in giro(sono molto sottili)e sono più eleganti,i tomtom,sono più a giocattolo.per quanto riguarda le mappe sono buoni entrambi i sistemi,ma io preferisco i nuvi,sembrano un pò più dettagliati ed i prezzi sono meno della metà del navi della bmw.l'unica cosa che mi interesserebbe del sistema idrive sono le opzioni in più che ti dà per gestire meglio l'auto,mentre senza devi fartela programmare dall'officina per quello che può.
     
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    il problema dei navigatori fissi è che usano sistemi proprietari che costano un botto e sono poco duttil (vedi inserimento dei POI).....TOMTOM sta già studiando collaborazioni con le case automobilistiche per installare il proprio software di navigazione all'interno dei navigatori fissi, questo comporterà l'abbassamento drastico dei costi dei navigatori fissi e una maggior personalizzazione degli stessi è solo questione di tempo, nel giro di qualche anno.......
     

Condividi questa Pagina