Sempre e solo a mano:) in inverno basta mettersi un paio di guanti di pile e sopra un paio in lattice :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">))))
Sul lavaggio approfondito sono d'accordo, sulla lustratura meno, almeno per me è fatica sprecata se piove o sta per farlo. Con tempo e temperature decenti me la lustro anche d'inverno. Qua da me il pericolo sale la macchina ce l'ha in estate, non certo in inverno; quest'anno s'è visto un fiocco di neve, credo per sbaglio.... PS: anche se OT, ti chiedo scusa qua per una mia risposta ieri, per la fretta forse sembra che abbia usato un tono duro, non ce l'avevo con te.:wink:
poi basta ricordarsi di finire con la ceratura ed osmosi(1€ in più dove abito io) e resta più protetta e non serve asciugare
No non ti preoccupare , io dico le cose che vedo io e tocco pooi ognuno è libero di pensare come vuole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma scusate, solo a me comincia a vedersi un po' di ruggine dove il cerchione si avvicina al disco nelle ruote posteriori?
Dovresti postare la referenza che hai in fattura:wink: Oppure (non ho capito bene se quando parli di "ritirato" vuole dire dopo averla fatta riparare o nuova) se si tratta di x1 nuova, ripeto che la F20 e la E84 escono di fabbrica con la frizione VECCHIA!