Organizziamo un turno in Pista a Binetto (ba)

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da Evo16, 12 Dicembre 2009.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    hai cotto forse forse anche i dischi ma il più è l'olio se ti scende primo sarà diminuito di livello secondo avrà perso tutte le sue caratteristiche, fai uno spurgo e vedi come va, te la cavi col fai da te?oppure vai da un mecca amico e con pochi euro te lo fa, magari mettici un buon dot4 e sei apposto sicuramente
     
  2. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ok grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    [-X
     
  4. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    si sarà formata aria!!!!
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Cmq dopo quasi 3 giorni i freni sembrano tornati come prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    nn per contraddire over, ha ragione su tutto, ma sullo spurgo nn basta un semplice fai da te, io quando spurgo ci metto 20 minuti!! ci vuole un meccanico pignolo, se vai in pista un normale spurgo di 5 minuti nn basta. cmq che ti si e fatto il pedale spugnoso, e sicuramente perchè ci sta aria nell'impianto, poi come già ti e stato detto, metti il motul660 e cambialo ogni 2 track day, oppure ogni 6 mesi, altrimenti nn ha più coefficienza. logicamente devi montare anche dei tubi in treccia
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Tutto quello che mi stai dicendo, per me è sconosciuto; proverò a chiedere spiegazioni anche al mio meccanico.

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    sei venuto anche qui a metter baracca :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, comunque per lo spurgo intendo sempre una cosa fatta bene non alla flash dove spurghi tutto da una ruota e le altre chi si è visto si è visto, parlo sempre di un lavoro minuzioso, a parte questo i tubi e l'olio sono di rito meglio un 600 se non si fa molta pista altrimenti il 660 tocca cambiarlo ogni 6 mesi perchè molto più idroscopico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    bè tra il 660 e il 600 ballano all'incirca una 20ina di gradi al massimo...e non è che sia chissà cosa.

    io ho su il 600 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    a certe temperature 20 gradi nn sono pochi. metti il 660.
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    angelo non sono i 20gradi a far la differenza quanto il grado di idroscopia cioè la capacità dell'olio di assorbire l'umidità circostanze con le conseguenze di decadimento che ne comporta, il 660 è garantito 6 mesi il 600 almeno un anno e un motivo ci sarà, prova a girare in pista sotto un acquazone e a fare varie pompate, anche se l'olio e fresco dopo un turno stressante, avrà perso parte delle sue capacità
     
  13. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    e quindi? qui si parla di quale olio e consigliabile per andare in pista, ho capito che devi dimostrare che sei uno scenziato in materia:lol:, ma il tuo discorso nn fa una piega, qui si parlava d'altro, nessuno ti ha chiesto la spiegazione di fantascienza:mrgreen:, cmq bravo, si vede che hai studiato, ti meriti un bel 7:cool::mrgreen:

    ripeto, per andare in pista usate il motul660, e cambiatelo ogni 6 mesi o ogni 2 TD. poi il resto e fantascienza, io ho provato, nn ho letto sui giornali, e fra i 2 la differenza ci sta;)
     
  14. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il problema angelo e che un ragazzo con una yaris che fa si e no 5 trackday all'anno non può pensare di dover cambiare un liquido freni ogni 2td quando non è stato mai sostituito per 10 anni di attività, a buon intenditore poche parole e poche ironie che ci vuol poco a far diventare un dolce sorriso un triste broncio, non volevo dimostrar nulla ma se dobbiamo fare i pignoli come hai fatto te sulla qualità dello spurgo, permettimi di spendere due parole senza sentito dire o letture su rivista riguardo l'utilità e le qualità di un olio, anche un 5.1 è superiore ad un dot 4 ma invecchia prima, se metti roba racing per girare il 90% per strada non ci hai capito una mazza
     
  15. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    a ho capito te la sei presa per il fatto dello spurgo??? :lol: over certo che te sei forte, hai fatto tutto sto discorso perchè ti eri offeso e volevi controbattere?? hahahahaha sei forte:mrgreen: ma vaffanbulo va:lol: se alzo il broncio per così poco sarebbe grave:lol:
     
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth



    non ci hai capito una mazza del mio discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> pace fratello te lo spiego a brevi parole, su una vettura che vale si e no 300€ non puoi chiedermi di spendere 50€ di olio ad ogni pistata quando ho tubi freno stock, freni stock, dischi stock e olio motore stile friol, mettere qualcosa del genere senza cognizione di causa non ha senso un bacione piccoletto
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ecco ora ti do ragione, ma io mi riferivo a fede, per la yaris sono daccordo. cmq vaffanbulo cmq:lol:
     
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    hai la stessa sensibilità di una donna con 4 cicli mestruali durante un solo mese :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Premetto che ho acchiappato questo thread incuriosito dal fatto che angelo avesse scritto qua:

    Non so dove hai letto che il 600 è garantito un anno, a me non risulta, come non è "garantito" 6 mesi il motul 660. il 600 è il vecchio liquido, ora c'è il 660 su cui hanno scritto tra le specifiche "racing", solo per giustificare l'esistenza del 600 di un liquido freni inferiore al 660. :wink:

    il 5.1 è sconsigliato su un impianto stradale, il 4 (e il motul è 4) non è nulla di "racing",è buono per uso sportivo e trackdayistico. Il problema a monte è che in un circuito piccolo come binetto, si ha poco spazio per raffreddare adeguatamente i freni dell'auto, quindi si cuoceranno prima su un'auto come la yaris i dischi e le pastiglie piuttosto che il liquido (se buono). Comunque sia quoto tutto il discorso sullo spurgo. Va fatto bene, l'impianto va svuotato del tutto, la vaschetta lavata per eliminare ogni residuo e asciugata per bene. Un lavoro del genere richiede decisamente più tempo di uno fatto a catzo. Poi si è liberi di fare tutto: io per farlo in fretta da un meccanico che non mi assecondava, ho praticamente buttato nel wc 1,2 litri di motul perchè grazie ad un lavoro non fatto ad hoc (sbagliato svuotare da sotto e aggiungere da sopra) mi son ritrovato con pedale assente anche in uno stradale visto che si son formate bolle. Se volete fare le cose fatte bene è un conto sennò è meglio desistere.

    Se mette un olio che non sia il motul 600/660 (io opto per il secondo) con un DBP (punto di ebolizione asciutto) basso butta anche il liquido economico garantito 12mila anni proprio perchè una volta che raggiunge temperature elevate andando in ebollizione assorbe acqua per il calore e qui entra in gioco il WBP (punto di ebolizzione umido) che ovviamente sarà ancora più basso. Il gioco non vale la candela. E poi 3 flaconi di 660 costano si e no 30 euro :rolleyes: Fai troppo il saputello, provale le cose prima che angelo non diceva nulla di sbagliato :mrgreen::wink:
     
  20. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    il motul 600 nn so per quanto tempo sia efficente, ma il 660 dopo un massimo di 6 mesi va cambiato anche se nn si e fatto mai un TD.
     

Condividi questa Pagina